Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Agosto 2012 ore 14:13
A differenza tua Integra, io non ho evidentemente tutto questo tempo da buttare via alla ricerca di improbabili teorie cospiratorie sulle foto altrui. Il raw e' comunque in arrivo, cosi' ti metti il cuore in pace e apri magari la mente a una discussione piu' costruttiva sulle diverse tecniche di fare foto alle stelle. Mettere a fuoco in live view e' una tecnica molto efficace per le foto notturne e che io utilizzo con successo, soprattutto per le stelle. Ed e' la tecnica che funziona meglio per me (piu' dello step focusing, o del mettere a fuoco su un oggetto illuminato, o dell'avere una tacca sull'obbiettivo...). Mi spiace che questo post, nato per ricevere critiche utili specialmente riguardo alla post-produzione, sia stato offuscato da inutili accuse. |
| inviato il 12 Agosto 2012 ore 14:28
La foto è davvero straordinaria, di quelle che ti lasciano a bocca aperta. Ammetto che anche io quando ho osservato il costone in alto a destra ho pensato ad un fotomontaggio, l'effetto è un po strano, ma non mi intendo di questo tipo di immagini. Curioso invece il fatto della distanza di fuoco, spiegatemi meglio, due immagini differenti con la stessa distanza di fuoco? Forse se si focheggia su una stella questo valore è trascurabile? @Integra Non sei molto credibile se chiedi il raw e poi quando lo chiedono a te fai delle storie... Fai il signore e mostra sto raw, no? |
| inviato il 12 Agosto 2012 ore 15:52
Bella,Spettacolare,Possente gradevolmente e sapientemente composta.Peccato per i bordi inferiori. Ottima |
| inviato il 13 Agosto 2012 ore 21:24
@filippo rivetti Io non perdo tempo ! Se mai voglio fare chiarezza su foto e teorie palesemente manipolate e fantascientifiche ! Scattare il live view di notte invito chi unque a farlo ! Già al crepuscolo non si vede una h ..... Il raw e' in arrivo .... Forse c'è stato uno sciopero ????? Aereo postale .... Ok ho tempo e pazienza come tanti altri curiosi di vedere ........ @mauro aluffi Io devo fare il signore ..??? Mi sa che lo faccio abbastanza x aiutare questa bella community ! Io 2 sett un mio raw lo postato in maniera che tutti lo potessero scaricare e vedere ! Visto che certi utenti erano scettici di un file a 12.800 Poi ho trovato opportuno postarlo anche x una prova di post ! Mai accettatata ..... P.S le 2 foto affiancate parlano da sole ! Niente cospirazioni ma solo precisazioni ! Saluti ! |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 8:14
“ @mauro aluffi Io devo fare il signore ..??? Mi sa che lo faccio abbastanza x aiutare questa bella community ! Io 2 sett un mio raw lo postato in maniera che tutti lo potessero scaricare e vedere ! Visto che certi utenti erano scettici di un file a 12.800 „ Si vabbè..intanto non ce lo fai vedere...peccato hai perso un'occasione. Ciao! |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:08
Filippo Rivetti e Integra, non so gli altri utenti del forum ma io sono curioso di vedere questi raw. Li postate per favore? |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 16:49
Ho ricevuto il file RAW da Filippo, confermo che la foto è genuina. @ Integra: per favore, è meglio evitare certe polemiche, sopratutto quando non si ha la certezza di quello che si sostiene. |
user95 | inviato il 20 Agosto 2012 ore 17:09
bene... avevo bene inquadrato Filippo ...e mi sarei stupito (e sarei stato gran× deluso) del contrario. @ Integra: trarrei spunto da questo buon comportamento e ti proporrei di "prestare in visione" a Juza le tue Camogli under the stars e magari Castelluccio. capisco le tue remore nel dare un raw in pasto a chiunque, ma possiamo convenire che Juza è una persona per bene e possiamo ben considerarlo un buon custode e arbitro per una qualche diatriba. Sai che i dubbi li nutrono in molti, e sarebbe un modo pulito ed elegante per chiarire le cose... e ne trarresti gran giovamento. E` vero anche il contrario, naturalmente. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 17:57
Bene, onore a Filippo. Nella mia immensa ingenuità non avevo nemmeno preso in considerazione che la remora a postare il raw fosse per la questione dei diritti di autore. Rimango comunque curioso di vedere il raw, originalità a parte, ma per vedere cosa si può fare nello sviluppo in questo genere di fotografia. Mi associo a Bafman e ribadisco, come qualche post sopra, che inviare il raw a juza sarebbe un modo elegante per chiarire le cose. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 18:12
Splendido scatto. Me l'ero perso, complimenti. Ciao. |
user95 | inviato il 20 Agosto 2012 ore 20:19
“ Adesso vediamo come ci spiega questa nuova interpretazione astrofisica ... :-) „ dove sarà mai l'Australia, eh Integra? dove sarà? boh? che fenomeno... |
| inviato il 30 Settembre 2012 ore 1:28
Straordinaria! anche io vorrei fare delle foto così con un singolo scatto... non sono capace di usare PS!!!! Complimenti! |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 11:59
Stupenda davvero! |
user16587 | inviato il 04 Gennaio 2013 ore 10:05
molto molto bella!! |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 0:25
Già in passato su questa " stupenda " immagine ero passato. Che fortuna trovarsi in luogo di scatto con un inquinamento luminoso così ridotto... Marco |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 22:28
Meraviglia! |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 10:56
Grazie ancora! Palmarola e' davvero stupenda e senza alcun inquinamento luminoso! Paffo magari tralascia tutto quel maiuscolo che fa venire il mal di testa :) Comunque per evitare gli star trails non serve una testa ad inseguimento (anzi in questo caso sarebbe un problema per il primo piano e dovresti unire due scatti separati): basta tenere un tempo di esposizione sufficientemente basso (che dipende dalla lunghezza focale). Qui sono andato gia' un pochino oltre quel limite, e infatti si vede qualche stella un po' allungata. Per quanto riguarda i colori, il sensore della macchina vede molto meglio di noi al buio (che praticamente vediamo in bianco e nero). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |