Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 15:40
1000 grazie |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 16:31
Ciao, sarebbe bello avere un dietro le quinte anche per le migliori foto della settimana....magari in una sezione dedicata. Ci sarebbe tanto da imparare tecnicamente e artisticamente. La foto è molto bella. Non saprei dire se l'elaborazione è troppo spinta oppure no. Questo dipende solo dall'occhio del fotografo al momento dello scatto. Se la luce era più o meno questa allora che ben vengano tutte le elaborazioni. Ciao |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 16:49
Juza possiamo provare anche noi partendo dai tuoi 2 RAW? |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:00
“ Juza possiamo provare anche noi partendo dai tuoi 2 RAW? „ se intendi dai due screenshot a pagina 1 sì :-) ovviamente non sono così lavorabili come un raw, ma si può comunque ottenere un risultato simile ed è un buon esercizio. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:43
si intendevo dire quelli...sono in jpeg ma x fare pratica dovrebbero andar bene.. grazie! |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 19:04
Io due foto di partenza così le avrei scartate immediatamente. Forse addirittura non le avrei mai fatte.. Come diavolo fai a pensare a priori di recuperare una scena così? |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 19:37
... eh caro mio, qua siamo nell'antro dello stregone dei pixell. Anzi, questa è alta ingegneria applicata: Cattura e rielaborazione di ogni fotone che ha impattato il sensore. Basta "scecherare" e il gioco è fatto. Solo che ci vuole più a farlo che a dirlo: qui sta l'arcano. In ogni caso, scontato che sia una bellissima immagine, di impatto immediato, mi resta sempre quel non so ché di perplessità congenita. E mi sono fatto pure l'esame di coscienza per capire se posso essere annoverato nella storiella " la volpe e l'uva". Sinceramente, no. -- Comunque complimenti vivissimi a Juza per le belle immagini che ci propone e soprattutto per l'alta professionalità raggiunta. Buona luce a tutti. - G.Piero - |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 19:45
Veramente fantastica, complimenti. |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 23:34
A me non piace molto l'interpretazione della luce nella scena. Personale giudizio. |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 9:03
io sto provando coi jpeg della prima pagina...però coi RAW credo sia più lavorabile! |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 9:37
Grazie a tutti per i commenti! Il risultato finale è un'interpretazione, ovviamente c'è anche una forte componente soggettiva: ad esempio la marcata vignettatura degli angoli è un effetto che ho creato con PS, perchè a me piace molto la vignettatura e quasi sempre la aumento :-) @ Gpierocompostela: in un altro topic c'è una riflessione interessante a riguardo, sempre basata su un altro raw che ho mostrato www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=201408&pag_com=3#752 In quel caso l'elaborazione è minima, però già il raw era molto distante dalla realtà, nonostante non ci fossero elaborazioni...questo perchè un tempo di scatto lunghissimo creava una luminosità del tutto "fantasiosa". Quest'altra foto (il tramonto) tutto sommato non è così distante dalla scena reale: questo per dire che anche senza Photoshop si possono ottenere risultati ben diversi dalla realtà. “ dai schiaffa tutto in dropbox „ Io uso Google Drive, dropbox è superato :-P Ma a parte quello preferisco non diffondere i RAW (altrimenti poi ognuno fa quello che vuole con la foto a piena risoluzione), a meno che non si parli di foto di test, ma non è questo il caso ;-) |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 10:55
Voglio fare la voce fuori dal coro, senza voler scatenare un vespaio di polemiche per carità: secondo me in questo caso il risultato finale è un po' troppo esasperato, nel senso che i raggi di luce che filtrano dalle nuvole sono veramente quasi al limite del "posticcio". Inoltre compositivamente non la trovo eccezionale, manca di un qualcosa che la renda davvero accattivante, bilanciata e armonica. La vedo come un buon esercizio di elaborazione. Da Juza ho visto cose decisamente migliori. |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 11:31
Ma con una scena con così forte contrasto non ti sarebbe stato di aiuto avere a disposizione più di due scatti? |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 12:26
“ Io uso Google Drive, dropbox è superato :-P „ Si devo provarlo, ok allora però ti dico le cose secondo me migliorabili: 1) quel cielo in alto a sinistra di quel colore un pò carbonato è secondo me da correggere 2) quella nuvola in alto a destra veramente scurissima provoca un pò di squilibrio con la parte bassa che in proporzione è stata schiarita molto di più, o si lascia così ma si scurisce anche il resto della scena (che forse risulterebbe più naturale) o si alleggerisce un pochino. 3) I verdi in ombra in basso a sinistra hanno forse un pò troppa saturazione 4) trovo un pò troppo accentuato il cono di luce in basso a sinistra. Parliamo di pelucchi, se fosse stata fatta da uno qualunque sarebbe un ottimo risultato ma visto che ti esponi e vista la tua esperienza andiamo a cercare i peli nell'uovo |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 12:53
Grazie a tutti! “ non ti sarebbe stato di aiuto avere a disposizione più di due scatti? „ No, tieni conto che ogni scatto sono almeno 8 stop di gamma dinamica, con due scatti arrivi a 16 stop che bastano e avanzano. “ ti dico le cose secondo me migliorabili: „ Ti ringrazio per l'opinione, anche se in questo caso la preferisco così, ma questione di gusti :-) |
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:16
son sincero... non mi dice prorpio nulla.... per quanto tecnicamente possa essere ineccepibile e difficile da eseguire e lavorare.. |
user7864 | inviato il 02 Agosto 2012 ore 6:10
Caro Juza, per essere sinceri non capisco cosa vuoi dimostrare con quest'immagine. Dal punto di vista fotografico, come esempio di fotografia di paesaggio, questa foto è insignificante: Insignificante come ricerca della qualità della luce: foto scattata in controluce con il sole alto abbondantemente prima del tramonto. Il gioco di luci cercato dalle nubi è anche parziale visto che il sole non è completamente oscurato, con un bell'alone di bruciatura a dimostrarlo. Insignificante come composizione: immagine della serie "sgrandangolata in controluce" che è il primo approccio fotografico del neofita meno smaliziato. La fotografia, quella vera, è purtroppo (o per fortuna) un'arte che richiede grande dedizione e tempo. Far passare il messaggio che si possa fare qualcosa di interessante salendo su una collina di un giorno qualunque e dedicando cinque minuti allo scatto è forviante e diseducativo nei confronti delle persone che vogliono imparare e che frequentano numerose questo sito. Non esiste photoshop che possa creare quello che non c'è, ed i risultati parlano chiari per chi ha occhi che sanno vedere. P.S. Per finire sull'immagine in questione farei comunque più attenzione alla postproduzione: non è stato eliminato correttamente il flare della lente: è ancora ben visibile l'artefatto in basso a centro/destra su una fila di alberi, evidente residuo del tentativo di correzione. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 9:00
“ cosa vuoi dimostrare con quest'immagine. „ E' semplicemente una foto che mi piace come luce, composizione e colori. De gustibus :-) A parte questo, mostra anche le potenzialità di un'elaborazione accurata - fermo restando che bisogna partire comunque da un buon soggetto, la scena originale era veramente bella, i RAW appaiono così scarsi perche sono due metà di una doppia espozione. (ma sicuramente per te saranno più reali foto come questa , una notturna con zone di cielo BIANCO e con un primo piano illuminato a giorno... come no, proprio quello che si vede ad occhio nudo :-)) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |