RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Centrale Taccani

 
Centrale Taccani...

Bella Italia

Vedi galleria (16 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:46

Bello il pdr che dà profondità all'immagine! Ottimo scatto Roberto! Ciao! Simone.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 14:59

Sono lieto per il tuo apprezzamento Simone, ti ringrazio! ;-):-P
Ciao,
Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:28

Wao... ecco lo strumento che ci dà luce. Bella immagine.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:00

Esatto...sono ancora in funzione! Grazie Momo. :-P;-)
Ciao,
Roberto

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:46

E' interessante questo scatto per la luce, la composizione e la scelta del soggetto

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2017 ore 22:04

Apprezzo moltissimo il tuo commento Rosamaria, ti ringrazio. ;-):-P
Ciao,
Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 21:27

Splendida ingegneria del ventennioCool
All'epoca la tecnica era resistente

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2018 ore 0:14

Ancora oggi sono in funzione!!!! Altro che ponti crollati dopo un mese....MrGreen
Ti ringrazio Rinaldo. ;-)
Un saluto,
Roberto

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:18

Mi hai donato un qualcosa che penso non avrei visto mai, prima di leggere la didascalia, mi sembravano delle casse musicali a rovescio, ma anche la corrente elettrica e frenquenza e dona luce per gli occhi.

Complimenti

Pietro.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2020 ore 15:21

Ti ringrazio Pietro per il graditissimo apprezzamento.
La centrale è visitabile su appuntamento ed é un sito interessantissimo di archeologia industrale. ;-)
Un saluto,

Roberto

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2021 ore 13:47

Interessante foto industriale.
Un saluto.
Nicola

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2021 ore 23:37

Grazie per aver apprezzato Nicola, gentilissimo. Sorriso
Un saluto,

Roberto

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 19:03

Interessante e bella immagine se ne vedono poche di questi complessi. Credo sia il 'piano' alternatori. Al piano inferiore le 'eliche' che dovrebbero essere delle Kaplan.
Un saluto

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 21:34

Grazie Fabio... pensa che questa centrale è tuttora in attività. Un vero esempio di archeologia industriale. Sorriso
Un saluto,

Roberto

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 8:44

Bel pdr, luce e colori, complimenti! Sempre affascinanti le macchine a fluido, macchine motrici in questo caso. Parli di archeologia industriale, ma secondo me le centrali idroelettriche si fanno ancora così, in fondo la tecnologia per prendere lavoro da quel tipo di fluido è sempre quella, forse oggi ci sono sistemi di controllo più avanzati, ma il cuore dell'impianto alla fine è sempre quello, con tipi di turbina diversi (Kaplan, Pelton o Francis) a seconda del salto dell'acqua. Il problema oggi è la siccità che sta mettendo a repentaglio la loro produzione e quindi anche un'eventuale loro ulteriore implementazione.
Un saluto.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2022 ore 10:56

Interessante ed assolutamente condivisibile la tua analisi...
Ti ringrazio Daniele per il passaggio. Sorriso
Un saluto,

Roberto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me