Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 11:23
In un vicolo stretto e buio della mia Genova, un pezzetto di umanità vive la sua gioia di vivere. L'uomo,nella sua semplice vita quotidiana è il centro delle tue immagini, e questo me le fa apprezzare molto. Ciao Francesco Paola |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:30
La tua Genova, cara Paola, sempre inimitabile. Sempre, come tu dici, con un respiro di vita unico, nei suoi Caruggi.... Si, hai ragione: mi piace fotografare l'ordinario, cercando di trovarne qualche espressione, in semplicità. Chissà, magari solo perchè è più facile Grazie di cuore e un caro saluto F |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:31
Ciao Francesco , le tue foto raccontano , ci si ferma a guardarle come a essere a teatro , il sipario sono i muri di queste vie stupende e particolari , gli attori la gente comune che, ripresa al momento giusto con bravura e a volte un poco di fortuna ,( che non guasta mai ) ti fanno correre con la fantasia , come questa bimba che con il suo movimento ha stravolto una scena quasi normale dando vita a interpretazioni diverse , complimenti , il b&n come sempre stupendo ,luci e ombre al top claudio c |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 13:12
Caro Claudio.... è la vita che è un bel teatro E in un mondo che gira tanto veloce, ben venga la fotografia, che ci permette di fermarci un attimo a osservarlo, e a non farcene sfiggire il fatto che è speciale sempre... Un caro saluto F |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 13:59
sciapò |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 14:03
la dinamicita' rende il racconto intrigante e curioso complimenti, ciao |
| inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:06
Mersì Sballone Essenziale e precisa cara Donatella! Grazie di cuore sempre! Un abbraccio F |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 0:08
E' sempre un piacere guardare le tue foto, studiarle, analizzarle, scoprirle e interpretarle. Ben si prestano ed è così che deve essere, complimenti Francesco... Ciao Stefano |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 9:31
Caro Stefano, ti ringrazio per l'apprezzamento. Mi fa davvero piacere: credo che per gli standard attuali, le mie siano in fondo istantanee molto semplici, ma continua a essere il modo che preferisco di fare fotografia. Per questo appunto, fa grande piacere che sia un approccio che può ancora essere condiviso... Ti auguro un buon week-end F |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:38
Ottima anche questa complimenti |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 10:13
Grazie anche qui Monty. Ancora una volta, l'aiuto della meraviglia che è Genova... determinante Un caro saluto F |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:02
Troppe volte si confonde lo sfocato con il mosso, un ritratto mosso o sfocato neon ha senso mentre potrebbe averlo sfocato, il movimento nelle foto è dinamismo. Apprezziamo la nitidezza ma a volte è troppo live, un effetto cinema impone una certa grana e trattamento dell'immagine, le ombre non devono essere per forza aperte e non è detto che tutti i particolari debbano essere leggibili anzi una volta in camera oscura si tendeva a creare ombre per eliminare particolari insignificanti. Ovviamente quanto scritto e solo una mia opinione mentre le tue foto interpretate sempre in modo adatto sono un fatto! Complimenti per le tue gallerie Ciao Andrea |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:14
La bimba s'inchina all'autorità religiosa, fa uno sberleffo irriverente, o semplicemnte gioca, ignorandole?! Chi può dirlo? Secondo me, è questa la chiave di lettura di questo racconto, sfociato in uno scatto bellissimo e in un bianco e nero da manuale. Inoltre, se non è osare troppo: mi pare che le suore abbiano smesso i panni del rigore, per cedere a un attimo di giocosa spensieratezza che ben s'accorda all'attegiamento della fanciulla. Uno scatto stupendo che lascia spazio alla fantasia. Complimenti, caro Francesco! Un saluto Annamaria |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:43
Anche qui, caro Andrea, una lettura che apprezzo e che, per "direzione", certamente condivido. L'elemento della nitidezza massima, dell'esasperazione delle sottolineature, è certamente importante per alcune fotografie. Ma condivido l'idea che sia erroneo considerarlo un fattore decisivo per "la fotografia", ovvero urbi et orbi... A volte la fotografia si giova del detto e del taciuto, della sottolineatura e dell'occultamento, e sarebbe cieco non osservare la possibilità di coesistere di potenzialità tanto differenti, che della fotografia sono ricchezza... Annamaria cara.... giusto, chi può dirlo? Si, anche a me piaceva l'ambiguità del gesto, che ha chiamato lo scatto... E anche l'altra osservazione, legata alle suore (ritengo per nulla irriverente) la trovo azzeccata: in "vacanza", in un momento rilassato e in fondo libero, per loro.... Bella lettura, di cui davvero ti ringrazio Un caro saluto F |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 8:24
In questa foto trovo l'anima della mia città! Cosa molto rara... Grazie di avercela mostrata! |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 9:38
Grazie davvero Atatap (bel nick, a proposito! ), probabilmente il complimento più bello che si possa ricevere. Certamente infinitamente (per me) più significativo di ogni possibile valutazione tecnica Non saprei se la cosa è rara, ma certamente la tua meravigliosa città un'anima vibrante davvero ce l'ha. Un caro saluto F |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 11:12
Credo siano in pochi a riconoscerla... E in ancor meno a riuscirla a fotografare! Ancora complimenti! Ciao! |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 11:22
Atatap... |
user16612 | inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:55
Si potrebbe dire che per fare certa fotografia serva occhio. Questa galleria dimostra che non è sufficiente. Serve anche conoscenza, conoscenza delle persone. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:58
Nonno... Forse quel che serve è amore, come in tante cose della vita... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |