Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28555 | inviato il 12 Aprile 2016 ore 7:53
Gran lavoro di composizione e gestione della luce in questa magnifica fotografia, Vista il fascio radiante proveniente anche dai faretti e praticamente impossibile da rimuovere, hai fatto bene a mostrarli per farne notare l'origine . Pdr molto complicato anche per gestire le distorsioni prospettiche e gli allineamenti, bravissimo a tenerle tutte a bada; quella parete poi e davvero bellissima, ottima infine la risultante della fusione a fornire una armonica, cromaticamente, rappresentazione di questa fantastica opera . Complimenti Fulvio, ciao Claudio |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 8:23
.... complimenti Fulvio .... ottimo lavoro Ciao e buona giornata Chiara |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 8:28
Un capolavoro Fulvio, complimenti!! Ciao e buona giornata! Arvina |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 8:47
bello scatto che stimola anche l'interesse di conoscere |
user59947 | inviato il 12 Aprile 2016 ore 9:05
Molto bella |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 9:50
Complimenti Fulvio, bellissimo scatto! Ciao, Paolo |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:19
Molto interessante. Avresti voglia e tempo di spendere due parole su come l'hai realizzata, dagli accorgimenti che hai preso in fase di scatto a come hai operato la fusione degli scatti in post produzione? Capita anche a me ogni tanto l'occasione di fare scatti di affreschi in interni e mi piacerebbe capire come hai risolto il problema dell'avere tutto a fuoco. Magari non sono l'unico... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:19
Bellissima atmosfera e composizione, una foto ricca di fascino e di contrasti antropologici. Complimenti anche per le tue altre foto, mi piacciono molto! Ciao |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:38 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grande immagine! complimenti! Great Picture! compliments! |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:45
Grazie di cuore a Chiara, ad Arvina, a Piergiovanni, ad Ardian, a Paolo, ad Andrea, a Lucio e a Ahalm! Molto contento dei vostri importanti commenti e riscontri positivi! Andrea!!!.... Il problema maggiore è stato il controluce sul poster. Sul lato sinistro di questo, in fondo, si specchiava la luce della finestra.... Potevo anche lasciarla così, però il poster era fortemente influenzato da questa luce che celava un po' il dipinto riprodotto. Avevo notato in fase di scatto che se mi spostavo non di molto il riflesso diminuiva e poi spariva del tutto... allora ho pensato di fare questo scatto e poi un altro con una maf sul poster, ma spostandomi quel poco da far sparire il riflesso. In fase di post ho ritagliato il poster senza riflesso e con la "trasformazione libera" in PS ho copiato questa parte sulla foto principale dove era presente il riflesso. Ovviamente le due parti non coincidevano considerato che mi ero spostato per la seconda immagine... però con la funzione "altera" sempre in PS, ho fatto coincidere i quattro angoli del poster. Ho dovuto anche copiare la parte bassa del leggio che si soprapponeva al poster, in maniera che tutto si vedesse naturale. Per questo motivo ho scritto fusione di due immagini, cosa che mi sembrava più giusta, considerato che la foto del poster è stata fatta con un'altra foto e non con la prima. Oltre a questo problema, coi filtri della NIK ho lavorato in maniera selettiva sia sulla luminosità che sulle cromie, ma le cromie sono praticamente fedeli all'originale. La luce della finestra è solo un pelo più enfatizzata, ma il bagliore entrante era comunque ben visibile. Il contrasto tonale lavora molto sui particolari, senza aumentare il rumore e questo per me è già un bel miracolo. come ho già scritto prima, la parte destra in alto l'ho lasciata fredda per contrastare col poster più caldo. Per il resto qualche lavoro di fino, ma sempre con i filtri della NIk in PS che ritengo fondamentali se utilizzati con buonsenso e senza esagerare... Se ci fosse stata una suora che pregava a sinistra, magari genuflessa... avrei acceso io un cero di ringraziamento perchè non avrei chiesto di meglio!!!  Spero che queste considerazioni ti siano state d'aiuto.... a volte bisogna ingegnarsi e magari osare... per ottenere qualcosa di soddisfacente! Un caro saluto a tutti Voi che abbraccio forte! Ciaoooo!  |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:27
Bellissima ed estremamente suggestiva questa luce tanto calda. Complimenti Fulvio! Ciaooo Michela |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:05
bella luce, effetto soft, un posto incantevole, questo è gioria complimenti molti ciao stefano |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:21
Fulvio, grazie mille per l'esauriente spiegazione (e per la visita) ;-) |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:57
Una foto stupenda!!!! Un caro saluto Silvia |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 16:16
Grazie infinite Silvia! Gentilissima! Un caro saluto! Ciaoooo! |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:49
Splendido affresco ripreso in modo esemplare. Ottima luce e definizione. Complimenti, Wainer |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |