RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Pont Saint Martin

 
Pont Saint Martin...

ITALIA TOUR

Vedi galleria (29 foto)

Pont Saint Martin inviata il 06 Aprile 2016 ore 9:56 da Annamaria Pertosa. 60 commenti, 2983 visite. [retina]

, 1/160 f/2.7, ISO 160, mano libera.

È un'imponente testimonianza della romanizzazione della Valle d'Aosta. Incerta la sua datazione: per alcuni sarebbe stato costruito verso il 120 a.C., per altri nel 25 a.C. L'edificazione del ponte oggi esistente potrebbe ricadere nel periodo di Augusto, che dopo l'annessione della città di Aosta nel 25 a.C. e la sua rifondazione come colonia romana di Augusta Praetoria fece rinnovare da cima a fondo il sistema stradale locale. Le fondamenta di pietre lavorate, che si distinguono chiaramente sul rivestimento soprastante di pietre di cava, hanno dato adito all'ipotesi che una precedente costruzione con una campata di grandezza simile potrebbe essere stata edificata già nel 141 o 120 a.C. durante la costruzione della prima strada militare nella valle, ma a causa della tecnica cementizia non ancora matura non aveva avuto lunga durata. La leggenda La fantasia popolare ha attribuito la costruzione del ponte al diavolo. La leggenda narra che San Martino, vescovo di Tours, dovendo ritornare dall'Italia nella sua diocesi, si trovò bloccato dal torrente Lys, che con la sua piena aveva travolto l'unica passerella. Il diavolo gli propose di risolvere il problema costruendo, in una sola notte, un solido ponte, ma pretese in cambio l'anima del primo che avrebbe attraversato il ponte. Il santo accettò, ma la mattina dopo, lanciando un pezzo di pane all'altra estremità del ponte, fece sì che il primo ad attraversarlo fosse un cagnolino affamato. Il diavolo, furente, scomparve nel Lys tra lampi e zaffate di zolfo, ed alla popolazione rimase il ponte. La leggenda costituisce tuttora uno dei temi fondamentali del carnevale di Pont-Saint-Martin, che si conclude proprio con il rogo del diavolo sotto il ponte romano. Critiche e commenti sempre super graditi. GRAZIE.



Vedi in alta risoluzione 6.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:28

Sviluppo molto particolare... mi piace.
Sbaglio o pende a sx?? ;-)
Ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:51

Burro76
Peter
Taddeo3
-----------------------------------------------------------------------------
Taddeo hai ragione c'è stato un errore l'apertura di diaframma era 5.6, non so come sia capitato quel 2.7. L'ho controllato adesso su Bridge.
Grazie, amici per la presenza e i bellissimi commenti che non mancate mai di fare alle mie gallerie.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:37

Comunque rimane un documento, come altri, a testimoniare la radicale presenza romana nell'epoca descritta. Complimenti Annamaria.Un cordiale saluto

Fiorenzo

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:50

Joeb e Fiorenzo, grazie per la graditissima visita e per i complimenti.
Joe, vero,pende un po' a sinistra, la correggerò, ora mi dispiace toglierla, perché perderei i vostri messaggi.
Verissimo Fiorenzo, il ponte è l'ennessima testimonianza della presenza romana, anche se ad Aosta questi segni sono molto più evidenti, tanto è vero che la chiamano la "Roma delle Alpi".
A voi, amici, un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:38

Ottimo documento , adoro questo tipo di elaborazione Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:01

Nahual, grazie sei molto gentile. Mi fa molto piacere che ti piaccia.
Un caro saluto
Annamaria

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:30

L'idea c'è.
come detto già dagli amici, ci sono alcuni errori di composizione e di esposizione che penalizzano la visione(a mio avviso). Il tutto probabilmente difficile da recuperare in post produzione(e penso ai bianchi bruciati).
diciamo che forse ora hai le idee più chiare per ritornarci e farci godere di questo bel posto.
Ciao Annamaria;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:50

A me piace molto, Amica Annamaria ! Un bel documento e una bella foto!
... un pò meno sharpening.
Un affettuoso saluto,
da Nogberto

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:50

un bel b.n. complimenti annamaria
ciao stefano

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:29

Francoia, grazie, purtroppo era una giornata delle non più felici per fotografare e io con la post produzione sono molto debole...ho moltissimo da imparare. Ci torno spesso in Val d'Aosta, rifarò la foto. Promesso.

Nogberto, è vero mi è scappata la mano. Grazie per il consiglio che terrò in alta considerazione.

Stefano, grazie per la visita.
--------------------------------------------------------
Voglio ringraziarvi tutti per la gentilezza e l'attenzione alle mie foto. Le critiche ben vengano sempre, perché sono le uniche che aiutano a crescere. Vi sono grata per i bei commenti e la presenza.
Un carissimo saluto a tutti
Annamaria



---------------------------------------

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:11

ottima la composizione, e questo effetto di b/n che conferisce un effetto matita all'immagine, la rende molto poetica e piacevole.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:31

Pinuccio, grazie per i bei commenti e la presenza.
un caro saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:59

Hai scelto un ottimo pdr e hai realizzato una gran bella immagine!
Complimenti Annamaria
A presto, sonia

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2016 ore 12:53

Sonia, ti sono molto grata per la costante attenzione con la quale segui le mie immagini e per i lusinghieri apprezzamenti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 11:40

Bello scatto Annamaria, quoto Massimo Schiavi sull'analisi. Se questo modo di interpretare la tua fotografia in BN che vuole ssere un "tuo marchio di fabbrica" dovresti, a mio giudizio, rivedere un poco la tua PP come già ti ho fatto presente. Guardati questo autore potresti trarne spunti interessanti senza, a mio giudizio, strafare inutilmente. IMHO
Ecco il link dell autore e le foto di cui ti parlavo
rogermrichards.photoshelter.com/index#!/index/G0000P4prP9DCcdA/I0000Rq
Potresti anche prendere spounto dai lavori di Luca Piola e Beniamino Terraneo, consiglio che ho già suggerito ad altra persona.
Un saluto
Enry

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2016 ore 12:01

Enrico, ti ringrazio moltissimo. Farò sicuramente tesoro di questo link e cercherò di prendere gli spunti che gentilmente mi suggerisci.
Grazie per l'attenzione.
Buona domenica, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2016 ore 14:06

Bellissima inquadratura Annamaria, felice la scelta del bn, forse un pelino sovraesposta, ma per il resto 10/10. Brava
Ps. Complimenti per la didascalia dove riporti la storia di questo splendido manufatto. Non tutti impreziosiscono il loro scatto con una descrizione di quello che hanno postato. Grazie, la fotografia è anche questo, cultura.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2016 ore 21:51

Gios, sei veramente gentile e molto molto buono con i miei scatti. Ti ringrazio infinitamente.
Una buona serata,ciao
Annamaria:-P

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:18

Foto molto bella complimenti :) Un saluto Martina

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:38

Martina, benvenuta nelle mie gallerie! Grazie per la visita molto gradita e per il lusinghiero giudizio.
Un caro saluto
Annamaria:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me