Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 16:23
..ti ha spiegato molto bene Fasoad, la nebulosa di Orione per riprenderla con aps-c con solo la nebulosa ti serve almeno un 600-800 di focale, a 200 è giusta l'immagine che hai fatto....ma è importante che usi , a quella focale, 200, un inseguitore, con pose di almeno 2-3 minuti a 1600 iso. Ti consiglio anche di iniziare a riprendere campi più larghi, a 50mm, sempre con pose di almeno 60 secondi. In reltà con obbiettivi una parte importantissima la fa il cielo, deve essere il meno inquinato possibile. Ricorda poi che la fase di elaborazione è tanto importante quanto la ripresa. Cosa usi come sw? |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:19
intendi come programma di post produzione? Uso Photoshop CS6... |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 14:45
a ok, ma come integrazione, DSS,Pix o Iris |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 15:55
mmmhh non ho ancora nessun programma... |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 10:14
stupenda |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 11:29
ciao Roby e grazie, complimenti per le tue bellissime immagini astro a largo campo!! |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 13:04
Bellissima e ricca di dettaglio Bares, forse leggermente penalizzata in Ha ma nell'insieme un'immagine veramente eccellente; ti invidio il cielo di Champorcher, particolarmente per il seeing che doveva essere spettacolare. Complimenti anche per il resto della tua gallery, veramente di alto livello! |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 17:49
grazie Renzo, questa è una "vecchia" ripresa con il mitico fsq |
| inviato il 06 Gennaio 2020 ore 18:08
|
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 1:08
Bellissima complimenti, una domanda per foto così come imposti il bilanciamento del bianco? |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:48
grazie Luca, queta è una ripresa di anni fa quando usavo una canon modificata per astro, non impostavo nessun bilanciamento del bianco, ricordo.... |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 17:53
Grazie, lo hai lasciato in automatico e poi lo hai corretto in photoshop camera raw |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 22:41
si elaborata questa con photoshop, ora uso Pix Insight |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 23:26
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |