Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 8:36
carinissima e particolare |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 9:41
faccio ancora i miei complimenti a marco per la pregevolissima iniziativa!! bravo!!! p.s. foto molto carina! |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 10:03
Grazie dei graditissimi commenti... buone ferie e foto! |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 13:32
Complimenti per l'idea oltre che all'esecuzione perfetta.. |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 13:43
Grazie Ciance, ti auguro buone ferie e ottime foto (se non le scattiamo in questo periodo...) |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 17:09
Curiosa! |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 17:49
Grazie del graditissimo passaggio! Marco |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 15:42
Originale |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 16:12
Grazie Franco, ti ringrazio del graditissimo passaggio. Buona luce. Marco |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 23:06
molto bella per le sensazioni che trasmette, un salutone da Franco |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 23:16
Grazie Franco,sei gentilissimo. Mi fa oltremodo piacere che la mia foto ti sia piaciuta. Buone foto. Cordialmente Marco |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 16:39
“ ...inviata il 12 Maggio 2012 ore 21:29 „ ??? |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 17:42
Bel momento, ma poi la madre è tornata? ciao |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 22:28
Certamente, ecco la foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=150853&l=it, io ero lontano perché ho usato il 300mm su apsc (circa equivalente ad un 500mm) e non ha praticamente lasciato i piccoli neppure per un istante. Grazie del graditissimo passaggio e ottime foto. Marco |
| inviato il 10 Maggio 2013 ore 22:34
Spiego all'amico Nello, di cosa si tratta. È un progetto realizzato con la collaborazione degli esperti dell'oasi naturalistica di San Giovanni Incarico per favorire la nidificazione di alcune specie e proteggere da vari tipi di pericoli. Le casette vengono realizzate dagli alunni e posizionate ad hoc e, come si può vedere, abitate dai simpaticissimi pennuti. Ps una cinciarella ha fatto il nido nella cassetta delle lettere di mia suocera, si vede che prediligono le cassette di vario genere. Ciao e grazie del graditissimo passaggio. Marco |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 16:08
Ciao Marco. Avendo notato che la foto era già dell'anno scorso, mi chiedevo se non c'era magari l'occasione di fotografare gli inquilini di quest'anno! Tu stesso hai poi confermato che quest'anno il lieto evento si è ripetuto, dunque a quel punto (a mio parere) sarebbe stato magari più opportuno proporre l'evoluzione dell'esperimento in chiave aggiornata. Tutto qui! |
| inviato il 11 Maggio 2013 ore 16:15
Hai perfettamente ragione, in effetti mi sto recando con una certa frequenza nella nostra vicinissima oasi naturalistica e sto cercando di fotografare alcuni volatili che proprio in questi giorni si sono visti (svassi, gruccioni, picchi, una famiglia dei nibbi in volo serrato, aironi... quindi, abbondando gli altri pennuti, le cinciarelle le ho un po' lasciate indietro perché ancora non riesco a scattare praticamente niente di buono... comunque mi hai dato una ottima idea, cercherò di vedere se i piccoli si affacciano alla ... finestra!  Grazie dei passaggi e ottime foto, Nello! Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |