Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 16:39
Fantastica gestione del controluce. Complimenti! |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:40
Ti ammiro...e basta Ciao, sonia |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:53
Semplicemente stupenda |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 7:39
Grazie ancora a Caterina per la chiara precisazione e considerazione! A questo punto mi piacerebbe sapere però, alla luce dei commenti, quanto questo pdr era fattibile fotograficamente parlando. Se le due parti sono così "distaccate" allora mi sovviene che il pdr era da evitate... in fotografia! Eppure mi ha attirato fin dal primo istante che l'ho visto. Secondo me se il sole era più basso o con luce meno dura, probabilmente sarebbe stato tutta un'altra foto. Se dovessi confrontare con la realtà che i miei occhi hanno visto, direi che il tutto era molto più luminoso, sia la valle sottostante che le rocce a sinistra... ma a me non piace molto l'immagine molto luminosa e preferisco sempre il contrasto ombre luci... Sarebbe stato anche interessante vedere altri amici all'opera e i vari risultati... con stesso pdr e medesima luce... Chiaramente questa rimane la mia interpretazione e visto che con l'altra foto simile a questa (ma orizzontale) non ci sono stati particolari commenti, penso che il sole in questa maniera abbia contribuito al peggio nel compo finale... e pensare che amo moltissimo questo pdr con tutti i suoi contrasti. Grazie infinite anche ad Enrico e a Cribaspace. Enrico! Quando dall'Acqua Bianca sali verso il Pastore o il Barba Ferrero, appena arrivi al piano sopra dove c'è il il piccolo Giardino Botanico, guarda alla tua destra, molto in alto e vedrai questa cascata... per arrivarci ho preso un pezzo di sentiero che porta al Passo del Turlo e poco dopo sono uscito dalla strada e sono salito per mezz'ora in mezzo il bosco di larici, in direzione della cascata (andavo a naso senza vederla!). L'ultimo pezzo, fuori dal bosco, è parecchio scivoloso per via dell'erba alta e del forte pendio e l'ultimo tratto è abbastanza pericoloso. Quando arrivi ai piedi di questa cascata, dove quel giorno ho fatto qualche centinaio di foto, lo spazio per starci è abbastanza eseguo. Ho mangiato panini con l'acqua che mi cadeva in testa, però c'erano parecchie farfalle che mi tenevano compagnia! Grazie ancora a tutti Voi!  |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 7:41
Grazie di cuore ai preziosi interventi di Luigi, Sonia ed Angelo! Davvero felici dei Vostri riscontri positivi! Sonia... addirittura?!! Grazie ancora e buona settimana a Voi! Ciao! |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 9:37
Ciao Fulvio, ti chiedo perdono mi son perso questo scatto spettacolare!!! Davvero complimenti!!! ma dove ti sei piazzato??? Un caro saluto. adri |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:41
Dopo averla guardata e soppesata a lungo, dico che è una bella foto! Mi piace la composizione con il taglio verticale e la gestione della situazione luminosa non certo facile. Mi soddisfa meno la stella del sole... ma in questo non hai colpa visto che dipende dall'obiettivo (forse con f/16 sarebbe venuta più definita). Complimenti per l'avventurosa salita, per il pdr da capogiro e per il soggetto!! Ciao Ilario |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:43
Davvero grazie per il tuo intervento, Adri! Felicissimo del tuo riscontro. Ero messo in un posto assi precario e dovevo fare parecchia attenzione dove mettevo i piedi... Ho tribolato parecchio anche per sistemare il cavalletto... ogni piede era per conto suo su pietre ed erba scivolosa!!! Un salutone! Ciao! |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:46
Grande Fulvio!!!! Complimenti ancora. Un caro saluto. Adri |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 11:35
molto bella, complimenti. Ho letto il commento di Simone (molto attento, preciso anche nell'esprimere con motivazione il suo parere e questo è il suo grande pregio). Mi sembra, tuttavia, un po' eccessivo: io (che non sono certo un esperto) non vedo tutta questa netta separazione tra le due parti del fotogramma e, anzi, trovo particolarmente piacevole la lucentezza di alcune rocce in ombra e abbastanza raccordate le due zone grazie alla presenza di qualche cespuglio illuminato al limitare della cascata. Trovo gradevolissima la roccia in primo piano a sinistra, bagnata, scura ma ancora perfettamente leggibile senza (ovviamente sempre a parer mio che non sono un esperto) sembrare particolarmente forzata, ma anzi credibile. Sul tempo di scatto si può discutere, nel senso che potrebbe piacere (e questo lo comprendo di più) un getto della cascata un po' più definito (anche se poi quello in primo piano mi piace, e parecchio, così come è e probabilmente un diverso tempo di scatto lo avrebbe compromesso). Qualche nuvoletta in più non guasterebbe ma credo che non ci si possa mettere d'accordo con il meteo prima di scattare una singola foto. In definitiva, mi sono infilato in una operazione che non mi piace e non mi è troppo congeniale: quella di sezionare le ragioni di un giudizio, di fare a pezzettini con il bisturi una foto. Confesso (alla mia età senza eccessivo pudore) di giudicare una foto più con la pancia che con la testa. La tua foto mi piace soprattutto per il suo primo piano e questo mi basta. Un saluto a tutti. Claudio |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:55
sublime visione ciao Antonio |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 18:24
Mi sto sempre più pentendo di aver commentato questa foto,purtroppo il mio discorso era molto più ampio e l'ho anche scritto,ma a quanto pare non sono riuscito a farmi capire. l'errore che ho fatto è quello di prendere come spunto per iniziare il mio "vero"discorso questa foto che ,come ho anche detto,non presenta forzature così evidenti come in altre precedenti,anzi a parte il "mio' disappunto per la zona di passaggio ,è una foto ben composta e piacevole e anche questo credo di averlo detto. Mi scuso con Fulvio e con tutti gli utenti che hanno commentato questa immagine. per Claudio neanche io sono un esperto,ma esprimere una propria opinione credo che non ce lo neghi nessuno. un saluto Simone |
| inviato il 22 Settembre 2015 ore 18:38
“ Mi scuso con Fulvio e con tutti gli utenti che hanno commentato questa immagine „ Tirato in ballo, entro a gamba tesa Se vuoi consumarti i polpastrelli, ho appena pubblicato un paesaggio sul quale avrei bisogno di un parere tecnico e competente Sulla discussione in corso -che ho seguito- penso che per crescere servono anche le "mazzate" , poi come fai bene a dire, ognuno tiene o lascia ciò che realmente gli serve (imho) |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 7:53
Grande Fulvio!! Altro giro di cerveza! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |