Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:12
D'accordo con Sergio e Franco. Vai avanti così, la Storia non si cambia. |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:20
Ciao Sergio A. parere molto importante il tuo, ne terrò conto. Grazie di cuore, mi rianimo! Saluti- |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:22
Ciao Franco , complimenti innanzitutto per questa delicata immagine ; mi associo agli ultimi commenti che suggeriscono di non intervenire più di tanto sulle foto analogiche ; anche io ho postato delle foto ottenute da vecchi negativi ( si ottengono ovviamente risultati migliori con il medio formato ) , dove mi sono limitato ad interventi di minima : un po' di pulizia , bilanciamento del bianco , luminosità e contrasto ( più in là del resto non so andare ) ; si ottengono comunque immagini che hanno un "sapore diverso" e ne sono un esempio le tue scansioni che si riconoscono sempre già dall'anteprima . Un caro saluto . Silvio . |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:23
Grazie Franco, mi rimetto in pista. Io corro con una vecchia Ferrari anni 60, ma non per questo mi affliggo...anzi. Tanti saluti- FB- |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:25
Jankoj, un grande grazie. Saluti- Da FB- |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:36
Ciao caro Silvio, questa per esempio e una stampa di grande dimensione che ho fotografato, i colori non sono cambiati, sono proprio cosi, forse l'occhio digit. (non lo scrivo per intero) ha altro metro di misura. Poi ho sempre ammesso, senza farmi grande, che non saprei ritoccare, se non con il semplice programma Canon. Sono un residuato che è(siamo stati) messi all'angolo dal digit. Fossi in età da imparare lo farei, ora sto bene cosi- Grazie per il tuo incoraggiamento. Saluti da FB- |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:38
D'accordo con Sergio e Franco. Vai avanti così, la Storia non si cambia. Hai detto tutto Giovanni! FB |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:05
Scusa Giovanni, non ho notato la tua prima risposta. Saluti-FB- |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:05
Scusa Giovanni, non ho notato la tua prima risposta. Saluti-FB- |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 21:37
Ciao Franco, grazie per aver risposto alla mia "provocazione" digitale Effettivamente come avevo anticipato mi sono lasciato andare un po troppo esagerando nella PP che avrei visto meglio, come dice anche Francoia, con un intervento meno pesante di quello che ho applicato (tra l'altro in modo sommario) ma a dire il vero avrei preferito partire da una scansione migliore priva di artefatti pazzeschi in particolare sulle ombre, mi riferisco ai seghettamenti (inguardabili) che nulla hanno a che vedere con il discorso vintage. Non posso dire di esserti coetaneo ma al massimo ci distanzia una decade questo per dire che ricordo bene quei periodi a cui fai riferiento, anzi mi ricordo che al liceo avevamo a disposizione due banchi ottici ed una camera oscura integrale comprensiva di due scanner a tamburo ad olio, periodo che il ripensarci adesso non può che scatenare sentimenti nostalgici quando fotografi "provetti" alle prime armi mettevamo le mani direttamente negli acidi di sviluppo senza curarci dei futuri danni che ne potevano derivare. la fotografia allora era "vera" o la si viveva come tale cioè la si metteva (incoscientemente) come valore anche sopra la propria salute ma quando hai meno di vent'anni un po te ne freghi pensi di essere immortale e che tutto ciò che ami giammai potrebbe ferirti. Con gli anni si cresce e magari si prendono le dovute misure di sicurezza :) Tutto sto polpettone per dirti che va bene il tuo stile revival ma non vanno bene le dominanti di colore perché se le vedevi allora a quell'epoca quelle foto le avresti scartate senza battere ciglio non dirmi il contrario perché c'ero e non ci credo che le avresti tenute così. Che poi, che nonostante ciò, possano piacere, avere il loro sharm, magari per chi non ha vissuto quel periodo storico va bene. Credo che è sempre e solo una questione di "cultura" e di esperienze personali quindi non giudico e ne mi permetterei mai di denigrare alcuno. Solo mi piacerebbe rivederle come si presentavano allora non come si presentano dopo una cattiva conservazione ed una pessima scannerizzazione (senza offesa s'intende) Se della tua foto avessi avuto un file veramente lavorabile, sono sicuro che sarei riuscito a riproporre il vintage vero così come sono sicuro che se presteresti piu attenzione alle scannerizzazioni non ci sarebbe assolutamente bisogno di intervenire in postproduzione (te lo dico per esperienza vissuta su alcuni miei vecchi scatti riportati a nuova vita solo dalla scannerizzazione). Un saluto in attesa delle prossime :) Baldassarre |
| inviato il 03 Ottobre 2015 ore 14:57
Ciao Franco, come ti dicevo in MP purtroppo non siamo vicini (vivo a Dakar) altrimenti mi avrebbe fatto molto piacere incontrarti. Purtroppo non ho tenuto nulla dell'attrezzatura analogica non posso esserti di aiuto per le dia e le negative. I miei punti di riferimento esterni per la scannerizzazione delle dia e delle negative hanno chiuso da diversi anni (Gamma 2000 a Pomezia, erano veramente bravi se facevi duplicare una dia da loro difficilmente si riusciva a riconoscere l'originale, Peppino era un mostro ...anche a vederlo :) ). Sicuramente ci risentiremo :) i recapiti li abbiamo. Anche io sto per andare in vacanza tra qualche giorno e farò ritorno sul forum a fine novembre. Un saluto Baldassarre |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:46
Bellissima la ragazza a perte il pelo che sinceramente non gradisco ma capisco che ci sta rende tutto "natur". Un saluto luigi |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:09
fanciulla in fiore o...fiore di fanciulla... in ogni caso un grande scatto che ci riporta indietro nel tempo  |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:24
Un archivio fantastico!!!!! Mi fai diventare nostalgico....... Ciao Fabrizio |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 19:36
Grazie Fabrizio, chiaro che chi mangia cibi industriali, non può capire il pane del forno di casa, con lievito madre e grano indigeno! Cari saluti-FB- |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 19:40
Grazie Paolo, lieto della tua visita. Ciao-FB- |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 23:42
Che bella |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |