RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Tiger temple..

 
Tiger temple.....

Reportage mondo

Vedi galleria (21 foto)

Tiger temple.. inviata il 02 Maggio 2012 ore 21:13 da Alessandro Bergamini. 78 commenti, 20129 visite. [retina]

a 300mm, 1/320 f/7.1, ISO 800, mano libera. Specie: Panthera tigris


Vedi in alta risoluzione 10.1 MP  

Piace a 262 persone: Cucjanji, 19leo90, 7717giuseppe, Afrikachiara, AlbertoBacchin, Alby67, Ale84kas, Alemalva, Alessandro Antico, Alessandro Laconi, Alessandro Risso, Alfonso27, Alphaman, Andrea Biagiolini, Andrea Burla, Andrea Piccirilli, Andreab, AndreaNoce, Andy69, Angyphoto77, Anna Agostini, Anomerol, Anonima.genovese, Antonellig, Antonio77, Appoloni Gianluca, Aringhe Blu, Avvocato F. F., Barcella Alessandro, Beppe S, Billo101, Biomeccanico, Black Imp , Briè, Cap91, Cappellinogae, Carlotaglia, Castif, Ceci64, Chassepot55, Ciamorc, Cioccolataia, Cliff Flea, Clphotos, Cola, Condorg, Cumulus, Cuzan, Da82ni, Da87vx, Daniele C, DanieleIurissevich, Dantes, Dario Di Marco, Dariomtg, Davide Tosetti, Davide Vanzini, Davide99, Davidel, Davidepsy, Davide__m, Demagio, Dengi84, Denis Conci, Dino Quinto, Dipa, Dolomiti, Domeniko, Don Zato, Dragos_Ioan_99, Drj, Duri, Eccoli Eccoli, Ecka, Eddie6630, Elisabetta Mannelli, Elnene, Emiliano De Franceschi, Emozionevisiva, Eoin88, Erbedo, Estroverzia, F.Naef, Fabriziob, Fago, Federica Ariemma, Federica Rausse, Federico Bergamaschi, Fedex00, Fiodor, Flynet78, Fonzie, Fotoacrobata, Francaren, Francesco Iafelice, Francescolauriola, Francescomirra, Franco Abbiati, Franco Bonanni, Francosan69, Franksinatra, Franzmz, Furda, Gabriele Marco Bianco, Gabriele Mauri, Gaia Alessandro , Gaijin, Garciamarquez, Gazza71, Geeno, Giacomo Balestro, Giampierob, Gianscatto, Gio975, GiocaiFoto, Giomig, Giovabubi, Giovanni Riccardi, Giovannigenzini, Giro, Giulio Corrado, Giuseppe Madonia, Giusppe, Guido Boccignone, Herman, Ianus, Ilbillo, Ilpelatoscatta, Italystile, Ivancosta, Jamesdouglasmorrison, Jarmila, Jean-Pierre Lannoy, Kikkiricky, Koda59, L'aspirante..., L'occhiodelcigno, Laura.luppi , Leonardo Carignani, Lepro, Lichtspot, Lorenzo_rosa, Loriscanon, Luca Guido, Lucabosio, LucaD93, Luigi Monti, Luigi Pansecchi, Luigitanganelli, Lully, M3ndoza, Mac89, Manciu, Mara Giorgi, Marco Tagliarino, Marcofarina, Marf259, Marla, Martello, Massimiliano Turchetti, Massimo-tiga, Matteo Bertulessi , Matteocorsinotti, Matteodrago, Matti Baracco, Mattiastefano, Mau1948, Maurizio Baldari, Maurizio Junior Gabbi, Maurobonora, Mauropol, Maxivigna, Maxmin, Miche, Michela Checchetto, Mik, Mirko Cagna, Miv, Mnardell, Mohawkspel6, Monica D.d., More, Narratore, Naturman, Nerowolf, Netttto23, Nicola Furini, Nicola Ponzo, Nicolas74, Nikcola, Niki92, Nikispinnato, Nonnachecca, Novizio, OsmErk, Panleo1, Paolo Bompani, Paolo Catalucci, Paolo Corona, Paolo P, Paolo Viola, PaoloPH89, Peppe Tesla, Phoslight, Photofla, Photomontuoro, Picozza, Pierluigi C., Pietrodalessio, Pinattila, Pivo Dugmetara, Raffaele Della Santa, Raux87, Richard2, Rob Mcfrey, Robb, Roberto Aguzzoli, Roberto Onano, Roberto Ravecca, Roberto1977, Robi98, Robybinfa, Roccia, Romina Stellini, RoscoMcQueen, Roy72chi, Scuter1956, Sercarlo, Simo Pagliari, Simone Vitarelli, Simone.80, Sinbad, Sixtynine, Slambarcin, Sler9088, Slowste, Snip3r, Soujirou17, Stefano1969, Stefano3112, Stefano89, Tdd1978, TheBlackbird, Tilacino, Tiroby, Trinita, Tynda, Valeria Marchioni, Vale_Milo, Victor76, Vincenzo Sciumè, VittorioDs, Walter.raponi, Wildvideo, Winter55, Ximen Nao, Yasutamely, Yobre, Zappa, Zen56zen, Zipablo, Zoemanu




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 21:35

queste sono le cose che dici tu! non ne hai nessuna certezza! io parlo di quello che ne sono certo, non di quello che è probabile! se poi tu mi puoi provare tutto questo con delle prove è un altro discorso.. ma se fa testo la sola tua intervista, mi spiace ma non la ritengo una prova! mentre quello che vedo nel mio paese lo giudico perché ne ho le prove.. vedo che tu tiri conclusioni e mi metti in bocca parole che non ho mai detto.. si vede che sei giornalista o non capisci bene quello che ho scritto.. magari perché io scrivo male!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 7:49

Alessandro, credo tu sia una persona intelligente e sensibile...almeno sembrerebbe così da ciò che documenti e come lo fai.
Apprezzo molto la tua pacatezza, un po' meno la tua reprimenda

quello che mi lascia sempre basito sono le persone che davanti ad un immagine come questa tirano su la questione del secolo, mentre quando si vedono foto raffiguranti persone in difficoltà tacciono e passano oltre.. penso sia molto preoccupante...


Tralasciando il discorso sul giudicare o meno...posso scegliere se fottermene dei terremotati/alluvionati Italiani ma, magari, mi indigno per "questi trofei" (si chiama libero arbitrio), secondo te è verosimile che un felino (anzi, più esemplari dello stesso), uno dei + grandi e feroci, si lasci imboccare con il biberon?
E, a meno che quello non sia "latte di tigre in polvere", penso di trovare d'accordo chiunque conosca i rudimenti del nutrizionismo animale, (non do latte vaccino neanche ai randagi che curo) dicendo che, di fatto, non sono curate a dovere (non sto sindacando, perchè non ho la "prova provata", che vengano contrabbandate).
Sul giudicare le altre culture, posso essere d'accordo con te fino a 29...a 30 non arrivo: farsi saltare in aria per religione è fanatismo islamico...un'altra cultura quindi non "attaccabile"? Contrabbandare bambini e organi è cultura ed indigenza...ma non avviene in Italia e quindi?...quindi mi devo preoccupare prima del chiwawa nano nella borsetta della Paris di turno e poi, forse, posso indignarmi per il turismo sessuale?

Dai...non ci credo che la pensi così...

avataradmin
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 7:53

Vi raccomando, mantenete la discussione su toni cordiali ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 8:44

Sono stato a Kanchanaburi nel 2007 e anche io incuriosito ho visitato il posto...per poi pentirmene. E solo business imbastito sulla pellaccia di animali per giunta in pericolo di estinzione. Come gia detto prima da qualcuno l'ambiente e tutto fuorche naturale e gli animali sono incatenati al suolo quando ai turisti vengono fatte scattare le foto che vengono poi spacciate per esotiche e rappresentative di un momento unico....insomma le solite cazzate. Il mio punto di vista e che le foto scattate dentro quel canyon andrebbero postate al solo scopo di denunciare quanto vi accade.
@ Alebergamini permettimi, dal tuo sermone in cui spieghi chi giudichi e chi no posso capire quanto tu poco conosca l'Asia nonostante la tua credo assidua frequentazione, quelle che oggettivamente sono delle porcate non spacciamole per "differenze culturali", bazzecole come la schiavitu, il massacro di piu o meno qualsiasi specie animale in nome della medicina tradizionale (quasi sempre volta a risolvere problemi di erezione), il gusto nell'inquinare etc vanno giudicate anche perche stanno andando a pregiudicare gli ultimi ambienti naturali del pianeta, che per l'appunto si trovano in aree sottosviluppate, magari giudicando e criticando siamo ancora in tempo a salvare qualcosa. Vallo a spiegare alle migliaia di cobra che qui in Indonesia vengono catturati e decapitati per berne il sangue al fine di favorire erezioni che neanche Rocco Siffredi si sognerebbe, che sono solo differenze culturali

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 8:55

Che tristezza!
Una singola immagine isolata dal contesto non basta per fare un reportage a meno che non venga completata da adeguata didascalia.
Questa foto non racconta niente.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 11:27

Il mio punto di vista e che le foto scattate dentro quel canyon andrebbero postate al solo scopo di denunciare quanto vi accade.
Concordo, e per quanto possa sembrare uno slogan di pura retorica, aggiungo: puoi anche girare il mondo per fotografarlo, ma se non apri gli occhi non vedi niente!!!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 12:09

allora cerco di essere chiaro e breve ma prima faccio una premessa perché sembra che non sia chiaro. detesto tutte le violenze sugli animali.
sulla questione foto, io ho visto un monaco allattare una tigre, che ritengo che sia sbagliatissimo.. però non giudico la questione perché non so come mi comporterei in una situazione di povertà.. se vivessi in un paese del terzo mondo e mi venisse offerto del denaro per allattare una tigre, forse accetterei o forse no, non lo so.. quindi mi astengo dal giudizio, e con questo non significa che sono d accordo con allattare la tigre!
poi sulle altre informazioni che arrivano sul massacro di queste tigri non mi esprimo perché tutti i giorni ne esce una nuova e sempre una più incredibile dell altra, quindi rimango scettico..
in conclusione, non tornerò più in quel posto perché quello che ho visto non mi è piaciuto, ma non lo giudico!
poi se voi volete giudicare fatelo, dato che sembra che abbiate delle certezze in mano e che conoscete quei luoghi più di me! spero di essere stato chiaro!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 12:22

Nulla di personale ma di fronte a comportamenti/azioni palesemente sbagliati secondo me delle posizioni bisogna pur prenderle

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 12:28

Nulla di personale ma di fronte a comportamenti/azioni palesemente sbagliati secondo me delle posizioni bisogna pur prenderle

certo, infatti puoi farlo tranquillamente che nessuno ti giudicherà!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 14:53

Scusa Ale, giusto per capire, mi dici quando per te una "prova" è "provata"?.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 15:15

Buongiorno a tutti. Ho seguito la discussione e mi permetto di dire la mia opinione dato che l'argomento mi interessa parecchio. Io comprendo benissimo l'opinione di Eleonora, Davide e altri sull'argomento e la situazione delle tigri in Thailandia. Capisco e sono d'accordissimo sul fatto che queste azioni rappresentino qualcosa da denunciare e non da incentivare, pensiero tra l'altro espresso da Bergamini ma forse male interpretato. Detto questo però devo ammettere che il mio pensiero è in linea con quello di Alebergamini nel dire che è molto difficile dare un giudizio su quelle che sarebbero le nostre azioni se fossimo al posto di chi questo business lo alimenta (mi riferisco alle persone che "curano" le tigri e al personale del posto in questione). Credo anche sia evidente a tutti che le tigri in quel posto ormai rappresentino solo soldi, che non ci sia nulla di naturale nel modo in cui vengono trattate e che il posto andrebbe chiuso.
La questione, che ritengo interessante e che penso sia la stessa sollevata da Bergamini, è che è molto facile giudicare le azioni di queste persone vivendo in Italia, con un lavoro, davanti a un pc etc. Ma se fossimo noi quelle persone, che ogni giorno lottano nel mantenere sé e la propria famiglia, e ci offrissero dei soldi per drogare le tigri, chi di noi, onestamente, non accetterebbe?!? Chi di noi preferirebbe tornare a casa senza cibo per sfamare i propri figli perché si è rifiutato di drogare una tigre?!? Dai ragazzi, non siamo moralisti!! So benissimo che la questione è molto complicata ma quelle persone ci vivono così, seppur disonorevole e sbagliato.
Spero che nessuno mi dia dell'anti-animalista perché chi mi conosce sa che sono l'opposto e che partecipo attivamente per la tutela degli squali ma non mi verrebbe mai in mente di andare da un tagliatore di pinne di squalo del Mozambico e giudicarlo dicendogli che è sbagliato ciò che fa. Quello mi risponde: "e chi nutre i miei figli?" Se credete che queste azioni siano incivili sappiate che l'istruzione è l'arme più affilata che abbiamo per cambiare realmente le cose in quei paesi, ma sono cose che richiedono tanto tempo e un cambio radicale del proprio pensiero.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 15:34

Dmano_90:sai che con questo ragionamento si rischia di giustificare qualsiasi cosa anche azioni molto più gravi di questa.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 15:49

Dario leggi bene ciò che ho scritto!!! Non sto giustificando niente e nessuno ma sto condannando come tutti voi!!! Non so a che azioni più gravi ti riferisci ma qui stiamo parlando di drogare delle tigri della thailandia e come ho scritto, a mio modesto parere, il metodo più efficace per dare un reale contributo e metter fine a queste attività e l'istruzione. Se ti riferisci ad attività che ledono altre persone allora il discorso cambia, OVVIAMENTE!!!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 15:50

Senza falsi moralismi, l'elemento che sta spolpando il pianeta e soltanto l'uomo, gli animali sono innocenti per definizione. Siamo pericolosamente troppi e non abbiamo la ben che minima capacita di regolarci e provare a pensare al futuro (pessimo) del mondo in cui viviamo quindi o si prendono delle posizioni chiare cominciando ad istruire le popolazioni delle aree in questione e ad eliminare tutte le credulonerie di cui si nutrono insegnandogli anche a trarre sostentamento dalla terra in cui vivono senza per forza di cose distruggerla oppure saranno cazzi di proporzioni planetarie. Vivo in Asia da quattro anni e vi assicuro che il disprezzo che le persone hanno per gli animali e la natura in genere e impressionante, in particolar modo nelle zone dove l'islam la fa da padrona. Questo non toglie che anche in occidente molte cose non vadano ma la sensibilita generale e diversa.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 16:11

Buongiorno a tutti. Ho seguito la discussione e mi permetto di dire la mia opinione dato che l'argomento mi interessa parecchio. Io comprendo benissimo l'opinione di Eleonora, Davide e altri sull'argomento e la situazione delle tigri in Thailandia. Capisco e sono d'accordissimo sul fatto che queste azioni rappresentino qualcosa da denunciare e non da incentivare, pensiero tra l'altro espresso da Bergamini ma forse male interpretato. Detto questo però devo ammettere che il mio pensiero è in linea con quello di Alebergamini nel dire che è molto difficile dare un giudizio su quelle che sarebbero le nostre azioni se fossimo al posto di chi questo business lo alimenta (mi riferisco alle persone che "curano" le tigri e al personale del posto in questione). Credo anche sia evidente a tutti che le tigri in quel posto ormai rappresentino solo soldi, che non ci sia nulla di naturale nel modo in cui vengono trattate e che il posto andrebbe chiuso.
La questione, che ritengo interessante e che penso sia la stessa sollevata da Bergamini, è che è molto facile giudicare le azioni di queste persone vivendo in Italia, con un lavoro, davanti a un pc etc. Ma se fossimo noi quelle persone, che ogni giorno lottano nel mantenere sé e la propria famiglia, e ci offrissero dei soldi per drogare le tigri, chi di noi, onestamente, non accetterebbe?!? Chi di noi preferirebbe tornare a casa senza cibo per sfamare i propri figli perché si è rifiutato di drogare una tigre?!? Dai ragazzi, non siamo moralisti!! So benissimo che la questione è molto complicata ma quelle persone ci vivono così, seppur disonorevole e sbagliato.
Spero che nessuno mi dia dell'anti-animalista perché chi mi conosce sa che sono l'opposto e che partecipo attivamente per la tutela degli squali ma non mi verrebbe mai in mente di andare da un tagliatore di pinne di squalo del Mozambico e giudicarlo dicendogli che è sbagliato ciò che fa. Quello mi risponde: "e chi nutre i miei figli?" Se credete che queste azioni siano incivili sappiate che l'istruzione è l'arme più affilata che abbiamo per cambiare realmente le cose in quei paesi, ma sono cose che richiedono tanto tempo e un cambio radicale del proprio pensiero.
esattamente, io la penso proprio in questo modo!
trovo molto più preoccupante il comportamento di noi, ricchi e istruiti italiani che non fanno nulla davanti ad autentici massacri di animali nel nostro paese.. ad esempio uccidere un animale e poi non mangiarlo è una cosa orribile, e accade tutti i giorni nella coop sotto casa mia! iniziamo con il risolvere i nstri problemi! inoltre ritengo che per risolvere un problema in un paese, deve essere il paese stesso a risolverselo capendo tramite l istruzione che si stava sbagliando.. se noi arriviamo con le nostre belle facce bianche e gli facciamo chiudere il tempio, questi dopo 1 quarto d ora ne hanno aperto uno nuovo da un altra parte...

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:02

@Ale
probabilmente non sei mai entrato in contatto con nessuna associazione in cui ci sono persone che FANNO cose per cercare di cambiare il nostro paese (e non solo il nostro) e immagino sia questo il motivo per cui scrivi che
noi, ricchi e istruiti italiani che non fanno nulla davanti ad autentici massacri di animali nel nostro paese
.
Lo stesso dicasi riguardo quelli che, a tuo dire (cito testualmente), "tacciono e passano oltre davanti a fotografie di persone in difficoltà": sei sicuro che tra loro non ci possa essere qualcuno che a quest'ora è in giro a portare una coperta o una tazza di tè a una di quelle persone?
O forse non ci credi perchè
...io parlo di quello che ne sono certo, non di quello che è probabile!... quello che vedo nel mio paese lo giudico perché ne ho le prove...

Per quanto riguarda la povertà come presunta giustificazione di quanto accade al Tiger Temple ti chiedo, secondo la tua logica (estendo anche la domanda a Dmano_90), come riescono a sopravvivere TUTTI i monaci degli altri monasteri sparsi per l'Asia e che non tengono tigri in cattività?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:12

Dimenticavo...

se noi arriviamo con le nostre belle facce bianche e gli facciamo chiudere il tempio, questi dopo 1 quarto d ora ne hanno aperto uno nuovo da un altra parte...

vedi, è proprio l'approccio che è sbagliato: non dobbiamo arrivare noi e fargli chiudere il tempio... non ci dobbiamo proprio andare al tempio... e questo è l'unico modo per evitare che ne aprano uno da un'altra parte.
Pensa a quanto è facile fare in maniera che le cose cambino: in questo caso non c'è da fare assolutamente nulla... e magari il tempo e il denaro che avremmo impiegato per la visita al tempio lo spendiamo in un orfanotrofio, sempre che si sia disposti a passare qualche ora con la macchina fotografica nella borsa.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:26

Di mestiere non faccio l'avvocato, e non vorrei nemmeno farlo, ma qui si è aperta una diatriba nei confronti di Alessandro che non ha capo ne coda.

Una persona posta un immagine, che può essere cruda, violenta, forte, inaccettabile, ma è un immagine, un documento. Punto.

Alessandro non ha fatto altro che raccontare quello che ha visto A ME, che non posso permettermi di andare in India a vedere realtà diverse dalle mie, e quindi?

Fino al post della Signorina Eleonora non mi pare di aver letto commenti del tipo: "che bello guardate come trattano male quelle tigri", ma sono stati fatti appunti sulla tecnica fotografica e sulla composizione, ed è a questo che serve un forum di fotografia.

Con questo non voglio dire che i problemi relativi a ciò che mi circonda non mi interessano, sia chiaro, ma allora qui dentro ce ne sono migliaia di foto che possono aprire discussioni infinite e per me non è il caso di "accanirsi" sull'autore in questo modo.

All'autore della foto vincitrice del World press 2013 (i due bambini morti a Gaza) cosa facciamo? Andiamo a menarlo allora? Il messaggio l'abbiamo capito, e sappiamo che ci sono queste brutte realtà nel mondo, io ringrazio Alessandro che come tanti altri le porta alla luce.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:48

nikoringo la pensiamo veramente in maniera diversa, o forse viviamo in pianeti diversi.. non lo so... il mio punto di visto te l ho dato e tu mi hai dato il tuo! possiamo tranquillamente pensarla in maniera diversa e affrontare la cosa in maniera diversa.. o il tuo pensiero è quello giusto e il mio è sbagliato a prescindere?!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 23:53

@ Snip3r se hai la pazienza e la voglia di leggere il mio primo post, vedrai che io ho premesso che non ce l'ho con Ale nè con gli altri utenti che hanno commentato la foto senza sollevare il "problema".
A meno che non sia espressamente vietato dal regolamento del forum (e non mi risulta, ma potrei sbagliarmi...) penso che gli utenti siano liberi di commentare le foto, oltre che per l'aspetto tecnico, anche per gli spunti di rilessione che offrono (credo che sia uno degli aspetti fondamentali della fotografia ma, anche qui, potrei sbagliarmi).
Per quanto mi riguarda non c'è nessun processo ad Alebergamini: Eleonora ed io per primi abbiamo fatto presente dei fatti, l'autore ed altri utenti hanno espresso le loro posizioni e ci si sta confrontando su queste. Detto questo, se Alebergamini ritiene che il suo topic sia "inquinato" dai miei post basta che lo dica (lui) e io smetterò di scrivere.

io ringrazio Alessandro che come tanti altri le porta alla luce.
Mi spieghi che senso ha portarle alla luce se poi non si fa nulla per cambiare le cose? Vale anche per la foto vincitrice del WP 2013 (ovviamente con le DOVUTE proporzioni); la vogliamo commentare solo sotto l'aspetto tecnico o vogliamo che possa essere (forse) uno stimolo di discussione un po' più ampio?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me