RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Le 2 e un quarto di caos

 
Le 2 e un quarto di caos...

L'Autunno si racconta

Vedi galleria (21 foto)

Le 2 e un quarto di caos inviata il 12 Novembre 2014 ore 17:32 da Commissario71. 52 commenti, 4235 visite.

, 1/60 f/13.0, ISO 200, treppiede.

E così dopo la pace di mezzogiorno di Gianmarco http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1090109&l=it ...arriva la corsa per non farsi sfuggire l'ultima luce ..sono appunto le 14,15 il sole si sta velocemente abbassando dietro il crinale della Croda da lago..ci si rende subito conto di aver ancora ben poco tempo a disposizione per scattare le ultime foto,e tra inquadrature improvvisate,imprecazioni varie perchè non si riesce ad evitare qualche decapitazione ai larici,o perchè forse con 50mm era meglio ma ormai abbiamo montato il grandangolo,o perchè non ci siamo accorti di aver i piedi completamente in acqua per la mania di avvicinarsi il più possibile alla fogliolina più bella,il sole sparisce e i colori si spengono come se qualcuno avesse premuto l'interruttore...questo è l'ultimo ricordo di quella bella giornata. Un grazie anche da parte mia a Gianmarco per la compagnia.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:54

Gran bella foto Simone.. complimenti!;-)
La apprezzerei sicuramente di più in una dimensione che possa esaltare maggiormente le "delicatezze" che riservi ai tuoi scatti (vedi, ad esempio, la tua post per Sistuccio;-)) ma me la faccio andar bene anche così!MrGreen
Molto bello sia il primo piano stile "cucina giapponese" (alghe e pescioliniMrGreen) che la penisola assolata che si staglia contro il bellissimo sfondo della Croda da Lago;-)
Se siete partiti dal Giau (come credo) devo dire che vi invidio un pò pensando alla bella camminata che avete fatto oltretutto senza trovare la folla agostana che di solito sale al lago da Cortina.. Sorriso;-)
Ciao!Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:28

Ciao Ermanno,grazie per il tuo passaggio,un appassionato di montagna come te fa sempre piacere ritrovarselo tra i commenti:-P

La apprezzerei sicuramente di più in una dimensione che possa esaltare maggiormente le "delicatezze" che riservi ai tuoi scatti
scusa ma non l'ho capita..porta pazienza sono il solito testoneSorry

S
e siete partiti dal Giau (come credo)

No siamo partiti da più sotto,a circa metà strada del passo Giau che viene da Cortina,un ripido sentiero tutto nel bosco che sinceramente non mi ha entusiasmato..quello che dici tu dopo aver fatto la sella del giau a fianco del col piombin si apre sull'altopiano del lago delle Baste e poi proseguendo sulla sinistra ai lastron de formin arriva alla sella del becco di mezzodì e poi ridiscende al lago federa è un giro che ho fatto qualche giorno dopo e hai proprio ragione,è uno dei giri più belli che abbia mai fatto in quella zona e non solo,uno spettacolo poi il Pelmo che si specchia sul lago delle baste..ci credo che sia un posto super fotografato.

ciao
simone

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:55

scusa ma non l'ho capita..

semplicemente penso che per foto così ricche di dettaglio il lato maggiore da 1200 sia penalizzante e si potrebbero apprezzare molto di più in un formato maggiore.. diciamo da 2000, come appunto ben dimostrato dalla sopracitata foto www.juzaphoto.com/hr.php?t=1091325&r=5132&l=it
No siamo partiti da più sotto
MrGreenMrGreen
beh.. fa parte pure quello dell'Alta Via n°1 ma di sicuro quello che passa tra il Lago delle Baste ed il Formin e tutta un'altra cosa!;-) ..se no perchè l'avrebbe scelto come dimora l'uomo di Mondeval!MrGreen
Battute a parte è un luogo che anche a me piace tantissimo.. anche se ci sono sempre andato in orari sbagliati e sempre con parecchio vento.. e quindi nessun riflesso del Pelmo! Come compensazione tante pecore e cavalli al pascolo!MrGreen
Ciao SimoneSorriso
Ermanno

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 13:04

ah adesso ho capitoCool
si le foto in alta risoluzione si apprezzano molto meglio..e anche i difetti si vedono meglioMrGreen,solo che per un monitor da 1980 non bisogna mai oltrepassare questa dimensione altrimenti ti tocca scrollare o muovere con i cursori la foto per vederla tutta ed è una cosa che non concepisco..la foto va sepre guardata al 100% su qualsiasi supporto sia

grazie per la replica
un saluto
simone

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:49

Il Sagagli vedo che ogni tanto fa ancora una qualche bella foto MrGreenMrGreenMrGreen
A parte gli scherzi questa mi piace molto, la trovo originale, davvero ben composta e con un bellissimo primo piano.
Se devo essere pignolo avrei cercato di gestire meglio la luce sui larici... poverini così son quasi bruciati, trovo la luminosità delle parti in luce un po' troppo sparata e questo ne pregiudica la resa finale.
Per il resto trovo lo scatto ben gestito, quindi complimenti! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 17:38

avrei cercato di gestire meglio la luce sui larici... poverini così son quasi bruciati,

più che bruciati sono pelati..i colori te li sei portati via tutti tu con la tua foto la settimana primaTriste

il giallo che dici ormai non è più giallo e per cercare di recuperare un pò di colore e ravvivare i larici ho aumentato un pò luce e contrasto sui larici,e scurito lo sfondo della parete in ombra della croda da lago...so che non sei un amante dei forti contrasti (neanche io del resto;-)) ma sinceramente non mi sembra così sparata come dici.

grazie del tuo parere sono contento che abbia comunque apprezzato la foto e soprattutto il mio sforzo per cercare un'inquadratura un pò diversa dalle classiche in questo splendido angolo delle Dolomiti.
ciao

user33394
avatar
inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:16

Ottima idea e bell'inquadratura!!
Mi piace molto l'idea di colorare l'acqua con i colori dell'autunno!!
Bravissimo
Luigi

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:01

molto bella Simone. La ricchezza delle foglie in acqua regala una grande profondità all'immagine. La luce che illumina solo alcune chiome è , poi, particolarmente piacevole. Non mi sarebbe dispiaciuta anche una versione in verticale che isolasse quella specie di isolotto con rocce e alberi con la gran quantità di foglie in primo piano. Comunque uno ennesimo scatto che...ti invidio! Saluti. Claudio

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 18:55

Luigi grazie per la visita;-)

Claudio
Non mi sarebbe dispiaciuta anche una versione in verticale

ehehehehe vuoi che non l'abbia fatta?MrGreen è proprio con quella che per chinare la schiena per guardare in camera quasi ci cado dentro in quel lago..comunque alla fine ho solo dovuto fare una scelta ..le immagini sono molto simili,ma questa mi regalava più spazio e colori.

grazie
ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:59

Bellissima luce e composizione

Complimenti

Ciao Marco Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:06

complimenti , un altro bellissimo scatto!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:28

Grazie Giovanni per gli apprezzamenti a questa e alle altre .
Molto gentile.
Un saluto

Simone


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me