Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:28
Ciao Ermanno,grazie per il tuo passaggio,un appassionato di montagna come te fa sempre piacere ritrovarselo tra i commenti “ La apprezzerei sicuramente di più in una dimensione che possa esaltare maggiormente le "delicatezze" che riservi ai tuoi scatti „ scusa ma non l'ho capita..porta pazienza sono il solito testone S“ e siete partiti dal Giau (come credo) „ No siamo partiti da più sotto,a circa metà strada del passo Giau che viene da Cortina,un ripido sentiero tutto nel bosco che sinceramente non mi ha entusiasmato..quello che dici tu dopo aver fatto la sella del giau a fianco del col piombin si apre sull'altopiano del lago delle Baste e poi proseguendo sulla sinistra ai lastron de formin arriva alla sella del becco di mezzodì e poi ridiscende al lago federa è un giro che ho fatto qualche giorno dopo e hai proprio ragione,è uno dei giri più belli che abbia mai fatto in quella zona e non solo,uno spettacolo poi il Pelmo che si specchia sul lago delle baste..ci credo che sia un posto super fotografato. ciao simone |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 13:04
ah adesso ho capito si le foto in alta risoluzione si apprezzano molto meglio..e anche i difetti si vedono meglio ,solo che per un monitor da 1980 non bisogna mai oltrepassare questa dimensione altrimenti ti tocca scrollare o muovere con i cursori la foto per vederla tutta ed è una cosa che non concepisco..la foto va sepre guardata al 100% su qualsiasi supporto sia grazie per la replica un saluto simone |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 17:38
“ avrei cercato di gestire meglio la luce sui larici... poverini così son quasi bruciati, „ più che bruciati sono pelati..i colori te li sei portati via tutti tu con la tua foto la settimana prima il giallo che dici ormai non è più giallo e per cercare di recuperare un pò di colore e ravvivare i larici ho aumentato un pò luce e contrasto sui larici,e scurito lo sfondo della parete in ombra della croda da lago...so che non sei un amante dei forti contrasti (neanche io del resto ) ma sinceramente non mi sembra così sparata come dici. grazie del tuo parere sono contento che abbia comunque apprezzato la foto e soprattutto il mio sforzo per cercare un'inquadratura un pò diversa dalle classiche in questo splendido angolo delle Dolomiti. ciao |
user33394 | inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:16
Ottima idea e bell'inquadratura!! Mi piace molto l'idea di colorare l'acqua con i colori dell'autunno!! Bravissimo Luigi |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:01
molto bella Simone. La ricchezza delle foglie in acqua regala una grande profondità all'immagine. La luce che illumina solo alcune chiome è , poi, particolarmente piacevole. Non mi sarebbe dispiaciuta anche una versione in verticale che isolasse quella specie di isolotto con rocce e alberi con la gran quantità di foglie in primo piano. Comunque uno ennesimo scatto che...ti invidio! Saluti. Claudio |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 18:55
Luigi grazie per la visita Claudio “ Non mi sarebbe dispiaciuta anche una versione in verticale „ ehehehehe vuoi che non l'abbia fatta? è proprio con quella che per chinare la schiena per guardare in camera quasi ci cado dentro in quel lago..comunque alla fine ho solo dovuto fare una scelta ..le immagini sono molto simili,ma questa mi regalava più spazio e colori. grazie ciao Simone |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:59
Bellissima luce e composizione Complimenti Ciao Marco |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:06
complimenti , un altro bellissimo scatto! |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:28
Grazie Giovanni per gli apprezzamenti a questa e alle altre . Molto gentile. Un saluto Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |