Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 9:53
Bello scatto e bel commento,carichi di significato ed emozioni. Complimenti Alessandro |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:00
We Paolo anche da oltroceno riesci a commentarmi una foto..questa si che sono soddisfazioni  consolati per la gamba,io in Bolivia,primo giorno,tutti in fila indiana sul sentiero che porta nel canyon,io naturalmente figuriamoci se rimango in gruppo,salgo su una cresta perchè da in alto fa più figo..Simone attento che si scivol....non ha neanche finito di dirlo che mi parte il piede,gomiti e avambracci per terra,strisciata per circa 5 metri su ghiaia vulcanica (una sensazione indimenticabile) pelatura di entrambi gli arti,medicazione alla bene meglio con tintura di iodio e acqua ossigenata..sentito niente  e una bella grattata alla D700,per fortuna senza danni. grazie per il tuo contributo anche se speravo ti piacesse di più la prima divertiti ciao Simone Alessandro un grazie anche a te per il passaggio,contento abbia apprezzato anche la didascalia. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 17:29
guardo in silenzio...solo tre parole per esprimere la bellezza, e il racconto, di questa straordinaria immagine r. |
user33671 | inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:04
Ciao Simone, i miei complimenti per questo scatto in cui si percepisce tutta la fatica che questa signora sta vivendo, il momento colto nella camminata, con i due piedi a terra a simboleggiare l'insicurezza nel progredire, il fidato bastone poggiato a terra molto distante dal corpo, segno che la stabilità è davvero poca e va compensata, insomma traspare tutto ciò che ho letto, dopo aver visionato l'immagine, nella didascalia Preferisco la versione di prima posta, enfatizza il tutto con quel tocco di antico. Un saluto, Michele |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 21:31
Roberto e Michele sono contento del vostro contributo,e apprezzamento ad una foto che ho pensato molto prima di postarla perchè volevo proprio che rappresentasse al meglio il racconto in didascalia. grazie Simone |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 16:32
Oltre che bella, direi che è una buona foto, una foto che racconta. Complimenti. Un saluto, Gabriele. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:42
ciao Gabriele,ho visto che ti sei fatto un giro tra le mie gallerie oggi,ti ringrazio su questa anche per le altre,perchè mi è piaciuto il commento,molto attuale sul forum un saluto Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |