Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 15:48
Ho letto la spiegazione in calce alla foto, ma sposta solo di poco il fatto che sia uno scatto che mi piace. Del resto le tue gallerie sono lì a testimoniare la bontà del fotografo, e anche se si ricorre a un pò di post produzione, se ben fatta non la trovo una stonatura. Mi piace molto l'effetto stranissimo dello sfondo, sembra quasi un diorama da museo naturale. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 15:49
È photo art perchè l'elaborazione ha stravolto la foto, come l'altra che il boss ha premiato. Non sono assolutamente turbato, la bellezza di questo hobby è rappresentare la natura, questa è finzione. Ho detto la mia senza peli sulla lingua, come al solito. Lascio spazio ai vari " bellissima ", tanto ormai il forum è questo... Ps: impegnandosi in post così invasive si dimenticano anche le regole fondamentali della composizione: qui hai messo il soggetto completamente centrato, soffocando la direzione dello sguardo. Un saluto |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:23
Come per fare un buon vino è più importante l'enologo del contadino, questa foto dimostra la potenzialità della pp. Mi piacerebbe vedere l'originale. ciao |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:24
Come per fare un buon vino è più importante l'enologo del contadino, questa foto dimostra la potenzialità della pp. Mi piacerebbe vedere l'originale. ciao |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 17:06
“ Lascio spazio ai vari " bellissima ", tanto ormai il forum è questo... „ No dai non dire cosi vedendo la tua galleria da "invidia" hai delle foto stupende con tanti commenti e tante persone che piace , so benissimo che ci vuole tanto pazienza per fare una bella foto, anch'io ho delle foto belle e meno belle e sto delle ore per poter fotografare un soggetto, come ti ho detto ogni tanto mi piace lavorare sulle foto esagerando e il risultato non è niente male vedendo i commenti e i "mi piace" |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 17:41
Se io mettessi in un paesaggio un cielo preso da un altra parte o in un altro momento lo considererei da photo-art, quindi direi che vale anche in questo caso. Cosi facendo, secondo il mio modesto parere, non snaturi il soggetto bensì la situazione che è ben diversa da come era realmente. Trovo che la fotografia naturalistica abbia bisogno, più che le altre, di non cadere in queste scorciatoie fatte solo per sorprendere e ottenere consensi. Non voglio certo dire che è una pratica da censurare questa, quelle da censurare sono ben altre visto quello che si legge in giro, però perlomeno trovo giusto che non venga messa alla pari delle altre nella stessa sezione in quanto non è giocata ad armi pari. In realtà non ne ha bisogno neanche il resto della fotografia di scorciatoie, ma tantè.... Comunque, composizione a parte che trovo troppo centrale, il soggetto è in una bella posa e molto nitido, lo scontorno si vede un pò sul rametto più piccolo. Ps.. io non valuterei la bontà di una foto solo su quanti mi piace prende, poi ognuno fà quello che crede. Il tutto, lo scrivo perchè non si vede, con il sorriso sulle labbra e senza intenzioni polemiche. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:04
Franco, nulla di personale, direi le stesse cose a chiunque altro. La frase che mi ha fatto pensare è stata: "ora se avessi pubblicato la foto al naturale nessuno avrebbe fatto un commento, allora mi sono detto invece di buttarla nel cestino la foto..." Questa ricerca del consenso a tutti i costi appartiene ormai a una grande fetta del forum e non è sana. Io, nel mio piccolo, sto mettendo lo screenshot del file raw con i dati di scatto ad ogni pubblicazione, così ognuno può farsi un'idea completa sulla foto. Per me la polemica finisce qui, spero presto di commentare una tua nitticora su sfondo naturale |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:14
Se lo sfondo era bianco, poteva diventare un buon b&n |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Excellentssima! Excellentssima ! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:57
Hai aperto una discussione molto interessante con questo scatto e con la sua elaborazione peraltro con un risultato molto interessante pur con qualche pecca di scontorno e di illuminazione. Penso che la cosa più opportuna in questi casi sia sempre quella di dichiarare onestamente il proprio lavoro svolto in PP (come ad es. fa Claudio Cortesi con i suoi uccelli in volo usando sfondi diversi, e come hai fatto anche tu, forse un pochino in ritardo magari ). Non abbiamo tutti la stessa "filosofia" che ci guida, sia nella vita, tanto meno negli approcci fotografici e di post produzione, posso apprezzare o meno un lavoro ma è solo per un gusto personale. Spesso lo stesso gusto accomuna tante persone ma qualche voce fuori dal coro non è che sia per forza stonata, è solo una voce diversa! Apprezzo molto i tuoi lavori, apprezzo il tuo coraggio nel proporre anche questo!! Devo dire infine che, per il mio personale gusto, apprezzo molto di più uno sfondo originale che questo post prodotto. E questo vale anche per i miei scatti, quelli che mi piacciono di più sono quelli dove in PP ho lavorato anche meno! Un caro saluto Riki |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:59
Meraviglia |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 21:06
Uno spettacolo di colore sullo sfondo. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 21:20
Franco, anche per me è da spostare in photo art. Soprattutto dopo quanto detto nella foto premiata con l'EP. Io credo che il tempo che hai utilizzato nel fare la post sarebbe speso meglio nella ricerca di un tuo luogo dove poter fotografare gli uccelli acquatici che tanto ti piace ritrarre a Torrile, ma con la luce giusta ;-) Non giudicare una foto tramite i mi piace del forum perché nella maggior parte dei casi è tutta finzione. Compresi i commenti dei soliti sempre presenti e con il commento sempre uguale. Luca. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 21:52
Ho dato un commento e un mi piace, prima della spiegazione in didascalia,(che è stata inserita il giorno dopo...) il mio commento e mi piace, resta, perché a me piace! Non mi sono accorto che lo sfondo fosse stato completamente sostituito, direi che gli unici ad essersene accorti, sono stati, Ollen, Pm544 e Alemat73, forse perché era già stato fatto precedentemente, (non lo sapevo), e probabilmente perché più esperti e perché hanno visionato più attentamente il file, dopo aver letto la spiegazione in didascalia facile accorgersene....detto questo, penso anche io che debba essere spostata, il discorso sarebbe ben diverso, se fosse stato "lavorato" lo sfondo originale, ma qua e stato completamente sostituito...comunque ottimo lavoro. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 22:44
condivido tutti i commenti di Marchitelli e va spostata in photoart non è certamente una foto nature.....come d'altronde quella della garzetta...... e poi chi conosce Torrile sa anche che la luce così è impossibile! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |