Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:30
Complimenti per la foto, ottima. Per l'ID ho molti dubbi... attendiamo altri pareri |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:37
quoto Dany59 x l'dentificazione, ottimo scatto e cattura |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:49
Guida Muzzio alla mano mi viene da pensare: calandra? Non conosco assolutamente questa specie e la sua distribuzione, ma hai notato se questi esemplari avevano una macchia nera sul gozzo e ai lati del collo? Se sì potrebbe essere una conferma, altrimenti... continuiamo le ricerche |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:53
ottima foto e ottimo punto di ripresa per l'id credo anch'io che sia un allodola tottovilla non credo perchè non ha la macchia nera sull'ala |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 21:56
bella foto , bella cattura |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:13
Per me è un'allodola,le ho sempre viste così...o ho sempre sbagliato Vedo diverse da quelle che conosco gli esemplari di Maurizio |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:21
ciao Berna,stò consultando una guida di birdwatcher e pare proprio sia un allodola, il becco della tottavilla è meno "conoide" e più sottile, cmq ottimo scatto dalle belle tonalità. |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:27
Bella foto,anche per me è un'allodola. |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 22:55
“ Guida Muzzio alla mano mi viene da pensare: calandra? Non conosco assolutamente questa specie e la sua distribuzione, ma hai notato se questi esemplari avevano una macchia nera sul gozzo e ai lati del collo? Se sì potrebbe essere una conferma, altrimenti... continuiamo le ricerche „ Silvia Silvia...ma ti sembra abbia il becco di una Calandra, per non parlare delle dimensioni. Cambia guida ...dall'ultime notizie ricevute tra qualche mese dovrebbe uscire il Collins "Bird guide" in Italiano. Lo consiglio a tutti, ottima guida. |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 23:49
Un piacere vedere queste foto . |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 10:50
La leggera cresta e le dimensioni da te date mi fanno pensare ad una cappellaccia.Ci sono 37 sottospecie. Raffaele |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 11:50
Caro Daniele, preferisco sempre avere dubbi e pormi dei quesiti invece di rimanere nell'ignoranza! L'ho scritto non conosco questa specie ma mi interessa imparare pur facendo ogni tanto qualche errore Qualcosa comunque non mi torna: anche a me questa sembra un'allodola, ma mi sembra completamente diversa dalle foto di Maurizio... Rinnovo i complimenti a Berna per l'ottima foto! |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 12:07
Ottimo ritratto, dalle mie parti le allodole ci sono. |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 13:57
Ottimo primo piano ciao |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 15:04
“ Caro Daniele, preferisco sempre avere dubbi e pormi dei quesiti invece di rimanere nell'ignoranza! L'ho scritto non conosco questa specie ma mi interessa imparare pur facendo ogni tanto qualche errore Qualcosa comunque non mi torna: anche a me questa sembra un'allodola, ma mi sembra completamente diversa dalle foto di Maurizio... Rinnovo i complimenti a Berna per l'ottima foto! „ Appunto Silvia, io sono qui per correggere i tuoi errori no che io sia un professore, ci mancherebbe, ho ancora tanto da inparare da quelli bravi veramente. Ti ho solo fatto notare una semplice differenza del becco. Confronti le foto di Maurizio (che saluto)con quella di Berna (che risaluto)...sei sicura che le foto di Maurizio sia un'Allodola??? |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 16:10
Complimenti per la foto molto bella E' un allodola al 100% come diceva giustamente Dany 59 i giovani come in questo caso al I° inverno sono più fulvi mentre gli adulti sono di intonazione più bianca.... non è una Tottavilla perchè sarebbe visibile la corona bianca cioè il sopraciglio che si chiude sulla nucca e una macchiolina bianca sulle copritrici primarie questi sono i primi elementi distintivi.........ciao sergio |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 18:03
“ Appunto Silvia, io sono qui per correggere i tuoi errori no che io sia un professore, ci mancherebbe, ho ancora tanto da inparare da quelli bravi veramente. Ti ho solo fatto notare una semplice differenza del becco. Confronti le foto di Maurizio (che saluto)con quella di Berna (che risaluto)...sei sicura che le foto di Maurizio sia un'Allodola??? „ ciao dany a questa domanda ti rispondo io la mia foto ritrae un'allodola al 100% |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 18:56
“ Complimenti per la foto molto bella E' un allodola al 100% come diceva giustamente Dany 59 i giovani come in questo caso al I° inverno sono più fulvi mentre gli adulti sono di intonazione più bianca.... non è una Tottavilla perchè sarebbe visibile la corona bianca cioè il sopraciglio che si chiude sulla nucca e una macchiolina bianca sulle copritrici primarie questi sono i primi elementi distintivi.........ciao sergio „ Sergio...mi sbaglierò ma dall'abrasione del pimaggio mi sembra un'adulto. |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 19:13
“ ciao dany a questa domanda ti rispondo io la mia foto ritrae un'allodola al 100% „ Solo tu Maurizio puoi saperlo con esattezza, dalle foto non si riesce (almeno io) a fare un'edintificazione precisa bisognerebbe vedere i nargine dell'ala. Così sembrerebbe più una Tottovilla per becco per le lunghe strie chiare sopro gli occhi e le guancie rossicce. Naturalmente se tu mi dici che è un'Allodola al 100% ci credo l'avrai sentita anche cantare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |