Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 13:45
Ottima in tutto! Complimenti! |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 14:49
Ottimo lavoro, ne è uscita una meraviglia! Complimenti Giordano! Ciao! Sergio |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:23
Ciao Giordano Hai fatto bene a spostarla in photo art, visto che, come hai scritto, è una composizione di due foto. Vorrei fare solo una precisazione sulla nuova didascalia che hai messo. I due Saltimpali non erano a 70-80 cm l'uno dall'altro, ma sullo stesso rametto. Lo si vede dalla parte bassa del posatoio che è perfettamente sovrapponibile, ombre comprese, una volta invertita orizzontalmente una delle due metà. La fusione dei due scatti è stata fatta bene, però le ombre che hanno due direzioni opposte rendono l'immagine irreale. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 21:04
Che meraviglia, molto poetica! Complimenti! Maurizio |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 15:14
“ Hai fatto bene a spostarla in photo art, visto che, come hai scritto, è una composizione di due foto. Vorrei fare solo una precisazione sulla nuova didascalia che hai messo. I due Saltimpali non erano a 70-80 cm l'uno dall'altro, ma sullo stesso rametto. Lo si vede dalla parte bassa del posatoio che è perfettamente sovrapponibile, ombre comprese, una volta invertita orizzontalmente una delle due metà. La fusione dei due scatti è stata fatta bene, però le ombre che hanno due direzioni opposte rendono l'immagine irreale. „ Lorenzo Pardini se guardi con attenzione..! il sole in tutte e due le foto illumina da sinistra,per cui l'ombra(vedi il maschio)rimane a destra,mentre la femmina è completamente esposta... un saluto |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 20:07
No Giordano, l'ombra sulla femmina è sulla sinistra, mentre sul maschio sulla destra. Quindi, una delle due è stata invertita orizzontalmente. Inoltre, ribadisco anche questo, il posatoio è lo stesso, previa inversione orizzontale. Questi, tra l'altro, sono i motivi per cui nel mio primo post ti avevo detto che erano due foto e non una. Non avrei mai potuto capirlo dallo sfondo, visto che la fusione è stata fatta molto bene. Questo è quanto. Non c'è niente di male in quanto hai fatto, visto che l'hai postata in photo art. Ma la didascalia descrive una situazione che nella realtà non è mai esistita. Ciao, Lorenzo |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 18:07
Immagine veramente stupenda, complimenti |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:23
Bellissima e ottimo lavoro eseguito, bravo. Ciao, buona luce e foto  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |