Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:57
A ne piace molto Ciao marco |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 7:14
Gran bel riflesso |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 8:35
Grazie Mille Marco e Giani un saluto gianmarco |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 16:26
Ciao Massimo rimango dell'idea che non sia giusto togliere il verde.probabilmente va attenuato ma quella fascia li era sicuramente verde per le condizioni di luce e di conformazione del lago. attendo la tua versione BN, io non ci provo nemmeno per ora grazie ciao |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 21:15
Ciao Gianmarco, molto bella la foto anche con il verde, che forse può sembrare innaturale ma forse il fatto di usare PS e modificare o alterare le cromie spesso porta a credere che non sia possibile il verificarsi di certi fenomeni. Parafrasando la foto vedo quindi un dottor Jekyll ed un altrettando mister Hyde. Spesso ci abituiamo alle immagini canoniche che non accettiamo, neppure quando lo vediamo, possano essere distorte. La montagna austera si erge verso il cielo, quasi a voler fermare le nuvole perché non la nascondano. I suoi pendii aspri sono segnati dal tempo e conservano ancora una leggere coperta bianca, che li ha preservati dallo sferzare del vento e dalle infiltrazione piovane che avrebbero determinato il lento sgretolamento. Trova un laghetto e vi specchia non per vedersi com'è ma come vorrebbe essere. Vorrebbe avere un po' di verde, essere un pochino più vivace, senza però perdere la compagnia delle bianca neve e soprattutto mantenendo la sua solenne maestosità. Buona serata, Riccardo |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 22:57
Riccardo riesci sempre a stupirmi con le tue chiavi di lettura delle foto, credo sia più giusto che sia io a fare i complimenti a te grazie mille ciao gianmarco |
| inviato il 05 Luglio 2014 ore 10:22
Ciao Gianmarco, delle due versioni, preferisco la seconda perché ha colori più naturali sul cielo soprattutto ma anche sulle rocce. Il verde non mi da fastidio e la leggera patina sulle cime di sfondo serve a dare profondità all'immagine. Ciao Ilario |
| inviato il 05 Luglio 2014 ore 10:50
Meglio la seconda, per togliere il residuo della radiazione uv che purtroppo il filtro sul sensore non riesce a tagliare completamente ( come del resto non ci riuscivano neppure quelli davanti all'ottica) puoi provare a selezionare la zona e a cliccare con il campionatore neutro delle curve sulla chiazza di neve, neutralizzandola le pareti dolomitiche ritrovano i loro toni caldi Un saluto. |
| inviato il 05 Luglio 2014 ore 11:19
Grazie Ilario E Caterina per essere ripassata Ho provato e migliora la definizione della parete sullo sfondo soprattutto. grazie mille per l'aiuto ciao |
| inviato il 05 Luglio 2014 ore 23:03
Molto bello il posto e ottima la foto! Bravo Gianmarco! Ciao Emiliano |
| inviato il 06 Luglio 2014 ore 20:22
Grazie Emiliano Ciao gianmarco |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 23:40
Un gran bel riflesso |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 0:55
Fantastica! Mi piace molto, per i colori, il riflesso, l'atmosfera trasmessa e il taglio. Ciao Gian Alberto |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 0:55
Fantastica! Mi piace molto, per i colori, il riflesso, l'atmosfera trasmessa e il taglio. Ciao Gian Alberto |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 9:22
Grazie Mille DAP e Gian Alberto ciao gianmarco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |