Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:07
Grazie a Tutti per i graditissimi commenti ! E grazie 1000 a Giordano per aver letto e commentato il senso del topic. Sono d'accordo con Te che nessuno può stabilire il livello qualitativo, e ci mancherebbe ! Infatti ho scritto che sarebbe bello che non postassimo foto di animali in cattività, di identificazione sbagliata ma, per il livello qualitativo, ho solo scritto che dovremmo pensare un po' prima di postare........ forse aiuterebbe già un pochino, non credi ? E Tu devi postare eccome..... le Tue foto non sono affatto banali ! Anzi ! Ciao, fabrizio |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:18
Immagine classica ma sempre bella a vedersi. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:18
Molto bella, belle cromie, PDR e gran momento colto, complimenti!! condivido pienamente quanto detto per gli animali in cattività. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:59
Ciao Fabrizio, mi sa che anche tu cominci a pensare che siamo nel posto sbagliato... purtroppo la linea mi pare decisamente andare verso il numero e non la qualità, lo dimostrano la quantità di scatti "fuoriluogo" (cercate di capire il senso), prova a mettere un animale in cattività, zoo, in un forum "diverso" (non faccio nomi ma uno su tutti, per chi "sa" NS) e con indirizzo naturalistico, ti passa la voglia dopo un secondo, non ricevi ne visite ne commenti, così si fa la selezione... qua invece una serie di "mi piace" e "bellissima" e coda. quando si "massifica" ci si uniforma al livello medio. personalmente, anche da questo forum ho imparato tantissimo ma, oggi come oggi, il mio interesse è calato tantissimo e fatico a capire la nuova "trategia" (se non nella volontà di cresita numerica...) non serve nemmeno cercare di dare qualche opinione, non c'è interesse, se critichi (nel senso che dai la tua, si presume, richiesta, opinione) rischi pure che ti diano del "×". Sono ospite e quindo uso, per quel poco che al momento gradisco, lo strumento (che per altri versi è utilissimo) tiziano |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 20:08
ah... lo scatto è splendido "ovviamente" |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 22:54
Vorrei fare una precisazione in merito al mio giudizio sulle foto da postare in funzione dell'interesse, ed un po'ricalco l'intervento di Giordano. Qui ci son persone alle prime armi (come il sottoscritto) sino a professionisti, passando per amatori estremamente capaci. L'interesse a mio avviso è anche funzione dell'attrezzatura, dell'esperienza ed alle possibilità perché no. Si postano foto per confrontarsi con gli altri, per mettersi in discussione ed imparare, magari da quelli come Fabrizio, ma non significa che lo scatto eseguito da un neofita con attrezzatura entry level, magari al primo martino, non valga la pena di essere pubblicata, ed a volte può essere utile anche postare una foto sbagliata. Questa è la mia interpretazione sul senso del forum. |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 15:09
Ciao Tiziano, vedo che abbiamo circa le stesse percezioni. Anche io, come Te, ho imparato tantissimo da questo sito e ritengo di continuare ad imparare qualcosa ogni giorno e, proprio per questo, sto tentando di dare il mio modesto contributo al fine di portare, forse una piccola miglioria. Leggendo il Tuo scritto mi vien da sottolineare che nei punti che ho citato ho sicuramente dimenticato un punto riguardante i commenti che, ovviamente, non andrebbero fatti in funzione di conoscenze, simpatie od antipatia ma basandosi su dati oggettivi. Ciao Mirco, il confronto è indubbiamente lo spirito che dovrebbe sostenere questo ed altri siti, non c'è dubbio come non c'è dubbio che il postare immagini non debba essere privilegio di quelli "bravi" anzi, dovrebbe essere un patrimonio di tutti ed in particolare di chi è all'inizio ed ha necessità di avere indicazioni da chi è più esperto però ci sono immagini che rasentano la provocazione e non credo serva una capacità interpretativa soppraffina per capire che alcune immagini non ha senso postarle (non voglio fare esempi per non offendere nessuno ma ce ne sarebbero proprio tanti). D'altronde mi sono guardato le gallerie Tue e di Giordano ed ho trovato una foto Tua che non mi piace troppo (Il nido dell'Aninga) ma che non è certo una brutta foto ma, soprattutto, che ritrae un animale estremamente interessante ed in un ambiente davvero interessante. Nelle gallerie di Giordano, proprio a voler trovare un immagine che non mi fa impazzire è quella del Piro Piro ma, anche qui, non si può certo dire che non abbia senso anzi, rappresenta un Piro Piro boschereccio ben ripreso e che, semplicemente, non incontra il mio gusto estetico. Tutto qui ! Ciao, fabrizio |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 16:29
Caro Fabrizio, un argomento dibattuto più e più volte e nel quale sono incappato anche io personalmente in un sfogo relativamente ad uno scatto di picchio rosso che, a mio modo di vedere, non aveva avuto la giusta considerazione...e vedo che a più riprese si parla e ci si "lamenta" della struttura e della strategia di questo forum. Sono pienamente d'accordo con il tuo intervento...da quando sono entrato a far parte di questa comunità, nonostante mi sia stata di grande aiuto, trovo che il livello qualitativo degli scatti si sia notevolmente abbassato mentre è esponenzialmente cresciuto il livello dei commenti... frutto di simpatie e di voti di scambio, come più volte si è discusso; ritengo che la sezione commento non debba essere il privilegio di pochi "bravi" perché a margine di uno scatto devono essere considerati una serie di fattori quali l'attrezzatura, il tempo dedicato alla fotografia, la postproduzione ecc.. Sono però dell'idea che un minimo di selezione nel momento in cui si posta uno scatto dovrebbe essere fatta da juza o da qualcuno per lui.. ovvero se la foto rispetta certi requisiti, un certo tipo di soggetti (per esempio non animali in cattività) e via dicendo, cosi si alzerebbe il livello qualitativo delle immagini postate perchè se l'immagine non rispetta i requisiti non può essere postata nella sezione commento; discorso diverso per quello che riguarda le gallerie personali dove ognuno è libero di mettere ciò che vuole. Dico questo a mio discapito perchè magari parecchie delle mie immagini non potrei nemmeno postarle...ma ritengo che solo così si possa migliorare. Simone |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 16:56
Infatti caro Simone, non ho mai parlato delle gallerie ma solo dell'area commento in cui credo che una selezione sarebbe davvero appropriata. In realtà io non ho parlato mai di un selezionatore in quanto sarebbe un lavoro immane (e costoso) ma di maggiori riflessioni da parte di chi propone in area commento. Io credo che sia diritto di chiunque (anche del più principiante dei principianti) richiedere dei pareri a chi ha più esperienza e, mettendomi dalla parte del non totale principiante, sono sempre ben disposto nel dare un parere a chi lo chiede ma solo su immagini "serie". Per serie non intendo affatto bellissime o impeccabili ma almeno sensate. Se vedo la foto di un piccione che beve e che non ha luci spettacolari o pose interessanti o qualcosa che, fotograficamente, metta in secondo piano la banalità del soggetto, non mi viene nessuna voglia di commentarla. Anzi, se mi capita di postare una foto che credo interessante (magari un soggetto buono e non consueto..... magari riporto l'esempio del Pollo sultano citato in precedenza) e la vedo sommersa da immagini di passeri e piccioni anche mal ripresi mi passa un po' la voglia di continuare a postare. Ciao, fabrizio. |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 17:43
mah, a dire il vero preferirei mille volte un passero od un piccione "liberi" fotografati in una pozzanghera a chi va allo zoo o a sant'alessio a fotografare un gufo delle nevi pensando di far fotografia "naturalistica". questi personaggi andrebbe disincentivati (specie per il loro bene) e questo si può tranquillamente fare con un attività di "moderazione". certo, per prima cosa bisognerebbe che fosse una convinzione di chi amministra, non mi par proprio sia così, mi pare, come spesso sottolineato, che la linea sia "più siamo, meglio stiamo" e allora ben venga quello che mette nell'area "critica" una foto di un aquila in gabbia senza nemmeno sapere se si tratta di un uccello o un mammifero (ai miei tempi, prima di postare una foto senza saper nemmeno di che si trattava in un forum, ti facevan passare la voglia allora si che imparavi qualcosa) |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 17:44
mah, a dire il vero preferirei mille volte un passero od un piccione "liberi" fotografati in una pozzanghera a chi va allo zoo o a sant'alessio a fotografare un gufo delle nevi pensando di far fotografia "naturalistica". questi personaggi andrebbe disincentivati (specie per il loro bene) e questo si può tranquillamente fare con un attività di "moderazione". certo, per prima cosa bisognerebbe che fosse una convinzione di chi amministra, non mi par proprio sia così, mi pare, come spesso sottolineato, che la linea sia "più siamo, meglio stiamo" e allora ben venga quello che mette nell'area "critica" una foto di un aquila in gabbia senza nemmeno sapere se si tratta di un uccello o un mammifero (ai miei tempi, prima di postare una foto senza saper nemmeno di che si trattava in un forum, ti facevan passare la voglia allora si che imparavi qualcosa) |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 14:34
Mmmh, potrebbe essere Amico mio ! ???? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |