Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 8:07
Molto bella, complimenti! Soggetto di grande forza Saluti Maurizio |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 10:12
Una grande visione fotografica, bravissimo Roberto!! Luca |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:10
Grande foto. Sembra la locandina di un film... complimenti |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:19
Sei incredibile. Le tue foto fanno venir voglia di misurarsi sempre. Complimenti sinceri |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:29
Bellissima foto e titolo azzeccato. Complimenti |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:51
Generalmente il titolo di un'opera d'arte aiuta la sua comprensione, e anzi arricchisce il significato della stessa, a patto, che si tratti d'arte. Nel tuo caso tutto questo è successo, quindi complimenti vivissimi! |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 19:52
“ Una grande visione fotografica, bravissimo Roberto!! Luca „ ti ricordi il giorno e il posto Luca???  grazie a tutti per il commento. ciao Roberto |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 21:57
Domenica 23 marzo, è stato un piacere conoscerti, ciao Roberto |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 16:17
Mi fermo quì. In questo scatto di cui mi sono innamorato e che ogni volta che osservo mi lascia incantato. Ha suscitato ilarità in alcuni eppure é il mio preferito tra tutti. Me lo sono portato tra i segnalibri. Mi fermo quando una cosa mi piace e mi pongo sempre il perché ciò accade. Ho maturato un pensiero oggi e, conclusa la visita alle tue gallerie, lo volevo condividere nella speranza che ne abbia piacere. Ho letto da qualche parte che le fotografie, come anche la scrittura, sono dei luoghi in cui lo sguardo dell'autore e quello di chi osserva si incontrano. Secondo questa idea, che mi piace molto, ogni volta é come se l'incontro avvenisse davanti ad un cancello di un giardino del quale l'autore possiede la chiave di ingresso e ne spalanca le ante permettendone la visita. Questo pensiero, che ho reperito tra le tante letture che faccio a proposito di fotografia, é riemerso in superficie mentre, ancora una volta, riguardavo le tue immagini quì sul forum. Visito molti autori, in questo sito così come altrove, é non mi é capitato che questa idea sia analogamente emersa. La spiegazione che mi sono dato credo sia contenuta nel modo in cui proponi il tuo sguardo nelle fotografie e in quello in cui componi le gallerie. Nel modo che hai, sempre parafrasando il pensiero di apertura, di rappresentare i luoghi di incontro degli sguardi. Quello tuo e quello di chi osserva. Posti ubicati con precisione, dei giardini ben confinati senza possibilità che si possa sconfinare con altre interpretazioni o idee personali. Le tue foto rappresentano una grande capacità di visione e propongono l'interpretazione soggettiva del mondo; niente di più ma neanche niente di meno. Non intendo dire che ciò sia poco.Tutt'altro. Vengono elogiate fotografie che evocano molteplici interpretazioni e, quando accade, lo ritengo giusto. Ancora più spesso si assiste alla produzione di foto dove la qualità, ed il messaggio della stesse, é tutto nella visione di chi guarda non nella mente di chi le propone. Questo lo ritengo un po' meno giusto. Ma la tua chiarezza espressiva non ricade praticamente mai nel primo caso; in modo assoluto accade che ricada nel secondo. La banalità non ti appartiene. La sintesi dello sguardo così come la proponi tu, mi pare rappresenti una qualità rara: la chiamerei "giusta eloquenza". Tutta dentro un fotogramma o tuttalpiù in una serie di fotogrammi. Sulla qualità degli scatti hai ricevuto migliaia di riconoscimenti, altrettanto per la tua grande creatività. Non mi soffermerò in tal senso se non per dirti che condivido integralmente gli attestati di stima che ti sono pervenuti. Ribadisco ancora, cosa meno rilevata, l'apprezzamento verso un linguaggio preciso, distinguibile anche tra mille voci e univoco nel'espressione ogni volta che vuole dire qualche cosa. Poi mi tolgo una piccola soddisfazione: amo scattare a colori e cominciavo a pensare che i "veri fotografi" scattassero esclusivamente in bianco e nero. Nel guardare le tue foto, che per la pressoché totalità sono a colori, finalmente trovo chi pensa a colori e trae da ciò grandi risultati. Siccome nessuno e perfetto, sento di dover fare qualche osservazione in merito alle foto dedicate all'archittetura (Expo di Milano) in particolare dove alcune scelte mi sono apparse un po forzate e poco in sintonia con la disinvoltura espressiva degli altri temi. Sul bianco e nero mi sono piaciute le foto fatte a Roma (galleria "un po' di Roma") dove hai posto lo sguardo, ancora una volta, nella giusta contrapposizione e oltre ogni ovvietà (io, ad esempio, avrei fotografato i manifestanti). Sulle macro che dire? E' manifesta anche in queste foto la tua caparbietà e la precisione con cui rappresenti il tuo sguardo. Sono sempre chiari i sentimenti che legano lo sguardo di chi vede la foto con quello che l'ha scattata, non vi é mai alcuna deroga all'interpretazione altrui e, sono convinto, nessuna discrezionalità interpretativa. Lo si legge anche quì nelle scelte compositive, nelle luci e persino nei titoli assegnati. Inviadiabile la tua capacità di giocare. Le gallerie "Funny Faces" e quelle del "Color Smoke" ne sono un esempio e al contempo rappresentano il fatto che, le occasioni non mancano mai al nostro sguardo, si tratta di non farsele fuggire. Sui panorami hai ricevuto così tanti apprezzamenti che non saprei onestamente cosa più aggiungere senza essere banale. Posso solo ribadire il valore del tuo sguardo e la capacità di porre la meraviglia tutta in un fotogramma. Ho dato anche uno sguardo ai corpi macchina che usi e le ottiche. Ho apprezzato l'ottima qualità delle scelte ma anche il fatto che non abbia, rispetto ad altre realtà, investito enormità in apparecchiature. E mi fermo davvero ora consapevole di rischiare la noia. Spero solo che in queste righe possa accogliere tutta la mia stima per la tua fotografia e, per quanto non ci si conosca, per la persona che intuisco ci sia dietro l'obbiettivo. Ti capitasse di scendere dai tuoi monti e decidere di varcare il Tirreno, sarei immensamente lieto di farti guardare la Sardegna. Qualcuno delle tue parti lo ha già fatto in passato e, come sono certo faresti tu, non si é fermato sulle coste. Ho lasciato tra le foto, quasi su tutte, i miei mi piace. Da tempo non commento ogni singolo scatto, solo in qualche caso lo faccio ma é raro. Preferisco esprimermi su una varietà di lavori e un esposizione di gallerie quando vi é la possibilità. In questo caso, e chiudo davvero, è stato un bel viaggiare. Con stima. Un saluto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |