RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » La Regina

 
La Regina...

Avifauna 2

Vedi galleria (21 foto)



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 15:47

La foto è bella, il soggetto é bello , ma sarebbe stato meglio se non avessi tagliato le zampe così avresti fatto vedere i lacci che rendono quella povera bestia prigioniera di × che pensano di trattare gli animali come i loro giocattoli.
Se vogliono far volare qualcosa é meglio se si dedicano al modellismo.....ora ci sono anche i droni.MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 17:40

Ciao Oggetto indistruttibile hai ragione, purtroppo però era una delle mie prime uscite con il vecchio 150 500, e dovevo prendere ancora mano su come gestirlo, anche a livello di peso... quindi per l'epoca è stato già tanto che sono riuscito a gestire un'inquadratura tale da cogliere lo sguardo... cmq confermo i lacci... come già detto, non andrò più a vedere spettacoli / posti del genere, sono contrario a vedere animali così belli e selvatici ingiustamente rinchiusi e oppressi dall'uomo...
Grazie e buon ferragosto
Ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 20:24

Ciao Taurex, ovviamente nessuno si offende se dici la tua... ;-) La foto la ripropongo semplicemente perchè a me non dispiace, e ogni volta che la rimetto ai commenti raccolgo like e ogni tanto anche qualche suggerimento per la tecnica. Sinceramente non amo molto rieditare mille volte una mia foto... io la scatto e la sistemo come credo sia meglio, poi se piace bene, se non piace e qualcuno mi dà consigli su come migliorarmi io mi applico in maniera tale da cercare di far meglio la prossima volta...
quindi nessuna provocazione, e chi legge i miei commenti precedenti penso che questo lo capisca bene.
Quindi concludo ringraziandoti per la tua critica costruttiva, sto cercando già da un po' di tempo di migliorare la mia tecnica di foto, miglioramenti ne ho fatti ma non si smette mai di imparare!MrGreen
Ciao e buona serata
Simone

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 20:30

Da regolamento juzaphoto l'ambiente controllato va dichiarato nei dati di scatto....questo lo é al 100%.
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 20:32

scusa caro fabio... oasi di sant'alessio non è chiaro? l'ho scritto fin da subito tra i dati di scatto... serve altro?

avatarmoderator
inviato il 15 Agosto 2015 ore 21:00

Buona la maf e la pdc. per un soggetto statico le impostazioni nel pre-scatto non era ottimizzanti e il valore di iso sballato ha alzato la presenza del rumore digitale riducibile in p.p. solo sullo sfondo.
Se il soggetto è ripreso in un ambiente controllato o durante uno spettacolo di falconeria, come da regolamento, è da inserirlo/dichiararlo nel campo didascalia . Cool
In questa Oasi/parco zoo , Simone, si possono incotrare ardeidi, corvidi e passeriformi allo stato libero che animali rinchiusi in recinti, gabbie e voliere o possono esserci alcuni spettacoli di falconeria ... non è scontato che tutti i soggetti siano in un ambiente controllato e quindi non è sufficiente inserire il solo nome della location. Confuso
Per la ripresentazione del tuo scatto , non violi alcun regolamento anche se dovresti aver ricevuto sufficienti feedback per poter ottimizzare una ripresa futura in questo contesto.
Consiglio: Abbandona l'opzione iso automatici, piuttosto opta per priorità di diaframma o di tempo e decidi semmai se modificare al volo 2 dei 4 parametri a tua disposizione : iso e compensazione dell'esposizione. Se l'immagine presenta un antiestetico rumore dgitale toglilo in p.p. ma solo sullo sfondo. (imho)
ciao e buona vita, lauro

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 21:15

Ciao Lauro, innanzitutto grazie dei preziosi consigli tecnici.
Ho integrato nella didascalia della foto tutti i dettagli richiesti, così da evitare fraintendimenti... non credevo ci potessero essere grossi dubbi, anche perchè l'avevo ben precisato nei commenti, ad ogni modo...
Sul fatto di proporre e riproporre una foto ai commenti sinceramente non comprendo il motivo di tutto questo fermento nei confronti della mia "misera" foto, vedo e rivedo per tante volte sempre gli stessi scatti in area commento, evidentemente col solo scopo di ricevere molti like o commenti... ergo... non capisco perchè se io ripropongo una foto più volte diventa un problema... o le "regole" valgono per tutti, oppure che si inibisca la riproposizione di una foto già messa al commento... o piuttosto che si metta un tetto massimo di riproposizioni...
Buona vita anche a te
Simone

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:24

Ciao Simone..non entro nelle polemiche,non servono, e per lo più non sono costruttive,anzi...
Sono un vecchio,purtroppo di etàMrGreen, e da tanti anni fotografo di animali "nonostante questo mi ritengo un modestissimo dilettante", scatto solo in ambienti liberi e naturali (nessuna Oasi o Parchi)...non che sia contrario ma le foto fatte in ambienti liberi e selvaggi sono tutt'altra cosa...c'è il sudore della ricerca,la pazienza,l'affinamento continuo della tecnica.
I soggetti sono elusivi e smaliziati,in poche parole ti mettono alla prova...il mio motto è cercare sempre situazioni/set nuovi,difficilmente mi apposto più di due/tre volte nello stesso posto,cerco sempre di diversificare i set,solo così si affina la tecnica e l'esperienza,premetto che non si finisce mai di imparare,e tutti abbiamo bisogno dei pareri di tutti,è un pò come nel lavoro,si impara da quelli bravi e si può carpire qualcosa o molto anche da i meno bravi.
Per quanto riguarda la tecnica di scatto, se lo accetti vorrei darti il mio modesto consiglio,io la prima cosa che faccio quando scatto è la composizione in camera,e bada bene in ambiente naturale "libero"hai meno tempo per pensare a come inquadrare....soluzione.??scattare,scattare.!!il vantaggio del digitale è che puoi fare tantissimi scatti a costo zero e vedere dove sbagli in brevissimo tempo...io dal 1970 fino al digitale un po di soldini li ho buttati,rullini a iosa, e dovevi prima sviluppare e poi vedere il risultato.
Oggi è molto più facile arrivare a buoni risultati in breve tempo.
Per quanto riguarda la foto,e come quando ci si innamora di una donna,a volte non è l'aspetto estetico che colpisce ma altre cose,partendo dal presupposto che le foto perfette"per me"non esistono,ci sono quelle che piacciono di più e meno,l'importante è che a te piace e ti gratifichi quando la guardi.
Ho una foto scattata a un Rigogolo trenta anni fà,di una qualità discutibile,ma "per me" di un valore immenso, nel ricordo di quali condizioni e difficoltà che ho dovuto superare per poterla scattare.
La pratica della fotografia deve per primo soddisfare te,il giudizio degli altri conta,si...ma fino ad un certo punto.!!!:-P
Un salutoSorriso
Giordano

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 12:00

Ciao Giordano, sono perfettamente d'accordo con tutto quello che dici, infatti anche io mi muovo spessissimo quando vado a "caccia" e cerco sempre ambientazioni differenti. Hai ragione nel dire che non è facile questo tipo di fotografia proprio perchè è sempre questione di attimi fuggenti, un solo istante può far la differenza tra una foto spettacolare da una foto addirittura senza soggetto... :'( quante volte è capitato! Io opero sempre in ai servo e scatto a raffica, ma la parte più difficile è sicuramente quella dell'esposizione e della chiusura del diaframma, proprio perchè non si sa mai dove si andrà a posare un ipotetico soggetto, nè si ha la certezza che si poserà mai da qualche parte... e se poi ti capita a tiro ma in volo?..
La tecnica è difficile da affinare, proprio perchè è un mondo, quello della natura, estremamente dinamico, e il suo bello è proprio questo.
Sono infine totalmente d'accordo sul valore affettivo che ognuno ha per le proprie foto, a volte le sopravvalutiamo perchè sappiamo tutto il lavoro che c'è stato dietro, o magari semplicemente perchè, quando abbiamo scattato, avevamo una lente nuova da provare ed eravamo "gasati"... :)
Alla fine le opinioni altrui sono importantissime per migliorarsi, in teoria perchè sono oggettive, anche se poi non sempre è così...
Io ad ogni modo sono contento così, a me questa foto piace, al di là del taglio sbagliato e degli ISO alti... e sono contento che più di 40 persone qui la pensino così... sono consapevole che non vincerò mai niente con questa foto, e molto probabilmente con nessuna delle altre mie foto, ma a me non interessa, lascio spazio ai "fenomeni" che hanno nel loro portafoglio decine di Editor's Pic. Io li ammiro moltissimo, e spero di riuscire ad imparare da loro tutta la tecnica e la bravura che hanno e di riuscire in qualche modo a farla, magari almeno solo in parte, mia!
Ciao e buona domenica
Simone

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:36

Molto bella per il momento colto, e l'espressione dell'animale!!
Ciao;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me