Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 17:44
ciao simo! bhe' la prima cosa che ti posso dire è che la post è davvero ben fatta.... mi piace il glow soffice soffice, la fusione degli scatti è venuta molto bene..ho zummato al 60% e non si vedono grossi difetti! anche le zone di ombra sono ben sottilineate come piace a me!! la composizione è ben bilanciata, nonostante il primo piano molto invadente le linee sono interessantissime e il cielo cosi pieno bilancia bene il tutto. non sono un amante di questi pdr , perchè tendono a schiacciare tutti i piani, ma nel suo genere ti è venuto bene. resto comunque un fan della tua foto precedente che trovo molto piu' affascinante ! ciao !!! |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 21:18
Questa mi piace un sacco,mi sembra di essere seduto al tuo fianco mentre scatti. Complimenti. Ciao. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 21:30
Gia' solo per il primo piano questa foto merita, il resto la rende perfetta. Complimenti come sempre anche per il racconto che l'accompagna. Ho' visto che non siamo neanche tanto distanti, chissa' se un giorno riusciremo a trovarci per un'uscita fotografica Un saluto, Stefano |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 21:35
I disegni sulla neve sono stupendi, bella la compo, ottima la gestione della luce, bella post! Complimenti! Ciao Riki |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:42
Spettacolare , in tutti i sensi ,, complimenti ciao Mirco |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:46
Bè ragazzi che dire,sono veramente contento che vi siate soffermati un istante ad esprimere il vostro parere su questa foto,Ringrazio tutti per i complimenti siceri che avete espresso..per le critiche ricevute (ancora una volta ) naturalmente non posso certo esimermi dallo scrivere il solito papiro @Massimobonini “ Mi sembra vi sia un'alone a dx dove c'e' lo sperone di roccia (mi sembra perchè se lo vedo io potrebbe essere benissimo qualcos'altro). „ infatti quello che vedi sono i segnali di fumo che Gianmarco stava facendo per segnalarmi la retta via  (ma che rompiballe che sei diventato!secondo me frequenti brutte compagnie,non ti vedrai forse con un certo Lucotti spero! comunque a parte gli scherzi forse un residuo di alone c'è perchè ho dovuto recuperare quello che avevo lasciato davvero nella fusione dei due scatti @Max Mi sembra di ricordare il tuo commento alla mia foto dell'ora blu sul monte pizzoccolo,anche li ti lamentavi dei ciuffi d'erba che ti oscuravano la vista.credo che questa foto come l'ho pensata sia tutta concentrata sulle forme della neve e sulla cima che si sta avvicinando,non era assolutamente mia intenzione guardare oltre e credo anche che camminando in montagna non bisogna per forza guardare lontano per godere della sua bellezza A tal proposito mi ritengo in perfetta sintonia con il commento di @Prisma “ Il rifugio che fa timidamente capolino mostrandoci il cammino che ci aspetta ma senza imporre la sua presenza mi pare in sintonia con l'insieme. Per altro è la visuale normale per quasi tutti i rifugi quando si arriva dal basso. „ @Caterina “ Tenere dentro il sole in questa immagine avrebbe probabilmente portato a comprimere troppo i toni, per me bene così. „ e meno male almeno una volta forse ci ho beccato..mi sto sempre più convincendo che a me la stellina del sole comincia a darmi noia,preferisco decisamente un sole più grande ,sfocato,ma non bruciato ,ho seguito i tuoi consigli su come recuperarlo in post ,certo devo affinare la tecnica ma con calma prima o poi arrivo,un pò come in vetta al nuvolau @Mauro (pedalopoco) a te ti lascio per ultimo perchè devo ancora trovare il modo giusto per insultarti  @hermann “ Anche la presenza seminascosta del rifugio, che normalmente non mi farebbe impazzire, la trovo giustificata dal titolo (e quindi dall'idea che ci sta dietro) che hai voluto dare a questa foto!;-) „ é proprio quello il senso della foto ,l'avvicinamento,certo sono sincero non è stato il primo istinto che mi ha portato a scattare ,sono stato attirato più dalle linee sulla neve,ma dal momento in cui ho scelto come inquadrare ho realizzato subito l'intento di portare l'occhio verso il rifugio. @Gianluca “ la fusione degli scatti è venuta molto bene..ho zummato al 60% e non si vedono grossi difetti! „ mi fa piacere solo che se quando ti deciderai a farmi vedere ste stramaledette maschere di luminosità.riusciremo ad ingrandirla al 100% per il glow ultimamente lo uso praticamente sempre ,ma veramente molto leggero,solo per ammorbidire le ombre e annullare un pò il classico effetto HDR dellle multi esposizioni @Gianmarco “ L'unico appunto è che potevi andare un po' più in cresta e far partire la linea dall'angolo in basso a dx. „ immagino intendessi a sx,ho pensato anche a quello ,ma mi perdevo l'effetto tridimensionale o di profondità come preferite della focale 14mm,a me interessavano le linee sulla neve ed erano solo sulla cresta a destra ,Perchè a sx c'eri passato tu e hai sporcato tutto ,alzare l'inquadratura non era possibile perchè andavo a prendere troppo cielo,sono comunque d'accordo con te che se partiva dall'angolo a sx sarebbe stata ancora meglio. “ magari mi spieghi come fai a rendere così bene la parte dei raggi che scendono „ . butti quel catorcio di Canon che ti ritrovi tra le mani e ti compri una Nikon con il 14/24 e i controluce te li mangi!   @Stefano “ Ho' visto che non siamo neanche tanto distanti, chissa' se un giorno riusciremo a trovarci per un'uscita fotografica „ si dice sempre ma poi per organizzarci saltano fuori un sacco di pallini ci proveremo,Basta che non ci portiamo dietro anche Massimo però  Un grazie davvero di cuore a tutti,sono molto contento un saluto,simone |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:47
@Riki,@Mirco un grazie anche a voi un saluto,simone |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 23:03
Non mi arrischio a commentare tecnicamente le foto che documentano la vostra avventura: altri valenti fotografi l'hanno fatto con maggiore competenza. Dico solo che ho seguito con interesse il tuo racconto fotografico, ammirando con piacere le bellissime immagini. Complimenti. Clara |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 23:11
Grazie Clara per il tuo contributo,mi fa piacere tu abbia seguito tutta la nostra "avventura",purtroppo è finita ,ma sono posti e situazioni che mi hanno talmente entusiasmato che mi auguro in futuro di poterli rivivere un saluto,simone |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 23:15
Data la bella luce a sx Avrei preferito una inquadratura verticale diretta verso sx Così facendo avresti eliminato completamente il rifugio che qui stona molto. Forse il taglio verticale lo puoi ancora applicare a questa inquadratura orizzontale P.S avrei gestito meglio la bruciatura del sole in fase di click Un saluto |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 23:55
@Integra “ Forse il taglio verticale lo puoi ancora applicare a questa inquadratura orizzontale „ Non c'è bisogno di croppare questa,quando trovo un bel soggetto (almeno per me) faccio sempre inquadratura orizzontale,verticale,destra,sinistra carpiato doppio carpiato e triplo salto mortale al contrario  ho anche la versione verticale una a 14 e una a 24 credo,ma alla fine ho scelto questa perchè mi piaceva di più,volevo una visione più ampia che mi desse respiro alla linea della cresta.cosa che l'inquadratura verticale non mi regalava. “ Così facendo avresti eliminato completamente il rifugio che qui stona molto „ questione di punti di vista ,se leggi le mie didascalie o le risposte che ho dato agli altri utenti (capisco che siano piuttosto noiose ) capirai che il mio scopo era proprio quello di coinvolgere l'osservatore nella mia salita,ma prendo comunque atto che con te non sia riuscito nell'intento “ avrei gestito meglio la bruciatura del sole in fase di click „ cerco costantemente di migliorarmi in questo,ma sono consapevole che ho ancora molto da imparare,tu ad esempio avresti qualche suggerimento in merito,tenendo conto che il sole era parzialmente ofuscato dalle nuvole sottili per cui anche a F22 (scatto che per sfizio ho provato a fare) la stella classica non veniva,e anche che per mio gusto personale sto cercando di ottenere soli grandi e ben sfocati ? ti ringrazio comunque della tua visita e ti ringrazierò ulteriormente se vorrai rispondere alla mia richiesta un saluto,simone |
user24517 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 6:31
stupenda |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 8:39
Una foto dai colori molto naturali che valorizzano un bellissimo paesaggio, complimenti Ciao, Sergio |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 8:47
Veramente bella, i miei complimenti...ottima definizione e ottimo pdr... |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 9:02
Bella composizione ed ottima gestione della luce. La trovo molto bella. Complimenti Simone! Ciao! Sergio |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 9:27
Foto stupenda Complimenti Saluti Luca |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 9:47
Ciao Simone. complimenti anche qui! La mia preferita resta la precedente, ma qui la pp è molto ben fatta. I disegni sulla neve (che sai piacermi moooolto) sono molto interessanti ed hai fatto bene a valorizzarli; il rifugio che fa capolino è coerente con la storia ed il messaggio della foto (ma perderebbe un po' il valore se venisse estrapolata dal racconto); il sole, visto anche le tue intenzioni, ci sta bene così vista la foschia, forse sarebbe stato più innaturale a stella. Quindi nel complesso molto bella, ma la precedente resta la mia preferita! PS: solo tre foto in una settimana a zonzo per le montagne???? Dai su, che mi piace molto guardare le tue avventure! Ciao MN |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:27
Bravissimo Simone, sei riuscito a mantenere luce, ombre e bianchi a livelli ottimi. Ciao |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 10:40
Splendide luci e ombre in primo piano! E i raggi del sole che filtrano offuscando le montagne lontane! Colori morbidi, grande profondità! Complimenti e un saluto, Maurizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |