Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 10:24
"ottimi" parolone........... auguri di buona Pasqua anche a te! |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 0:06
molto ben fatta complimenti con l'occasione buona pasqua luca |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 1:59
Caro Luca, ti ringrazio molto sia per aver apprezzato questo scatto, che per i tuoi graditi auguri di buona Pasqua che ricambio molto volentieri!!! Un saluto e a presto Michela |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 7:41
Mi piace molto per la dinamicità, per quelle differenze di movimento dei passanti, perché si vede Padova qui riflessa con la sua architettura. Complimenti! Ciao Riki |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:33
Molto interessante, Michela. Mi piace in ogni aspetto, questo scatto. Adoro l'impercettibilità del mosso d'autore e la vacuità dei riflessi. La loro fusione, non poteva non colpirmi positivamente, a maggior ragione se gestita con grande classe Ciao Max |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:44
Ciao Michela! Finalmente trovo il tempo di fermarmi a scrivere... Dei tuoi tre "esperimenti" street trovo che questo sia il più interessante per diversi motivi: 1) si tratta di uno scatto dinamico che cattura movimenti e trasmette emozioni; 2) la scena include due ambienti e vari piani di posa; 3) la scelta prospettica diagonale orientata a destra asseconda il movimento dello sguardo; 4) Il bianco/nero è molto ben gestito. Dal punto di vista emotivo, l'elemento che mi suggestiona di più è la vetrata che separa i due ambienti ripresi: è come se chi sta all'interno percepisse integralmente il momento esterno (fatto di gioia, di corse e passeggi domenicali), ma una sorta di barriera, quasi invisibile, eppure presente, gli impedisse di farne parte, di integrarsi in esso. Ma la stessa barriera, trasparente, quasi effimera, non riesce a fermare lo spirito dell'artista, che la attraversa come un fantasma libero e corre e gioca insieme a tutti i personaggi di quel mondo che è lontano solo in apparenza... Complimenti, cara Michela e tanti cordiali auguri di Buona Pasqua! Adolfo |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:47
Il mosso, i quadri appesi, i riflessi, la vetrata e l'occhio del fotografo che entra quasi in punta di piedi in questo piccolo,grande microcosmo che è lo scorrere della vita. Questa e quella che preferisco delle tre per sapienza tecnica e artistica. Tanti complimenti Michela. |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 21:23
mi piace la scelta del b/n ! un saluto francesco |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 15:07
Sono in iper ritardo nel rispondervi Cari Riki Max Adolfo Ivo Francesco (“ mi piace la scelta del b/n „ ...è quasi obbligata negli scatti di street ) oltre a ringraziarvi per i vostri bellissimi commenti, vi chiedo di scusarmi! Avete tutti dedicato a questa foto dei commenti molto lusinghieri e davvero approfonditi che ho letto, oltre che con piacere, con estrema attenzione. Questo, tra quelli che sinora ho proposto per il progetto "Pictures of Padua", è sicuramente il mio scatto preferito “ Mi piace molto per la dinamicità, per quelle differenze di movimento dei passanti, perché si vede Padova qui riflessa con la sua architettura. „ “ Mi piace in ogni aspetto, questo scatto. Adoro l'impercettibilità del mosso d'autore e la vacuità dei riflessi. „ “ è come se chi sta all'interno percepisse integralmente il momento esterno (fatto di gioia, di corse e passeggi domenicali), ma una sorta di barriera, quasi invisibile, eppure presente, gli impedisse di farne parte, di integrarsi in esso. Ma la stessa barriera, trasparente, quasi effimera, non riesce a fermare lo spirito dell'artista, che la attraversa come un fantasma libero e corre e gioca insieme a tutti i personaggi di quel mondo che è lontano solo in apparenza... „ “ Il mosso, i quadri appesi, i riflessi, la vetrata e l'occhio del fotografo che entra quasi in punta di piedi in questo piccolo,grande microcosmo che è lo scorrere della vita. „ ....che volere di più? Grazie ancora e cari saluti! Michela |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 15:09
amo amo amo queste foto |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 16:03
.....lo so, infatti tu sei bravissima in questo genere fotografico Grazie carissima Donatella! Ciao Michela |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 19:04
Ciao Michela, congratulazioni per il progetto fotografico, fossi stato nelle vicinanze sicuramente non sarei mancato, è un genere che mi piace molto. Riguardo le bellissime immagini, delle tre è quella che preferisco, concordo in toto con le considerazioni di Adolfo e il titolo rivisto da Roberto, posso aggiungere che esercita enorme fascino lo stacco tra il classico degli archi a tutto sesto e la modernità mimale dello specchio-vetrina. Complimenti, Vincenzo |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 23:12
Ciao caro Vincenzo! Ti ringrazio molto per questo tuo bel commento che valorizza, assieme a quelli degli amici che ti hanno preceduto, il mio scatto. “ esercita enorme fascino lo stacco tra il classico degli archi a tutto sesto e la modernità mimale dello specchio-vetrina. „ Questo aspetto è piaciuto anche a me e.....c'è un particolare che mi ha colpito ossia il fatto che i quadri reali dietro alla vetrina continuino in una successione formata da quelli che si riflettono e che sono le opere di artisti di strada che espongono sotto i portici della chiesa. Grazie ancora e apprezzo molto anche il tuo interessamento per la mostra! Un caro saluto Michela |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 16:07
Complimenti Michela per i vari momenti da te colti imho in questo scatto. Riflesso, statico e dinamico. Ciao, Beppe  |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 19:28
Io ci sono stato e ho visto di persona. Bello anche questo tuo scatto Michela e bella la mostra. Buona serata, Dino |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:30
Michela, delle tre fotografie di strada, a Padova, questa è quella che mi piace di più per la creatività. Sarà esposta alla mostra? Un caro saluto. Giuseppe. |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 21:02
cavoli a me le foto con i riflessi nelle vetrine non mi vengono mai bene .complimenti michela molto bella |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |