Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 20:27
Grazie Alessandro Qui la luce era molto forte (vedi il f16 50 iso) e un filtro da 10 stop ci stava tutto scendendo a 8sec l'effetto specie sulle nuvole sarebbe stato diverso, 8 stop sono comunque sufficienti per una gran parte di situazioni, puoi abbinarci un Nd8 da tre stop altro filtro utilissimo quando si vuole un mosso "riconoscibile" Ciao. |
| inviato il 16 Aprile 2014 ore 22:15
Ciao Caterina, anch'io sono affascinato dalle tue foto con questo genere di scatti che ti caratterizza. Mi unisco ad Alessandro per chiederti se puoi spiegare meglio questa tua tecnica in modo più dettagliato giusto per darci una dritta e capire meglio come muoverci. grazie mille Giuliano |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 12:11
Ciao Giuliano , in questo caso la tecnica è abbastanza semplice, si mette un filtro da molti stop in modo da ottenere un tempo di scatto di almeno 30" ma in alcuni casi può essere necessario arrivare ad alcuni minuti per rendere completamente sfumato il movimento del mare e "pennellate" le nuvole il tempo necessario varia a seconda dell'intensità dell'effetto voluto e dalla forza e velocità del movimento degli elementi, la scena comunque deve prestarsi all'effetto,il cielo è fondamentale, i casi in cui ci sono molte nuvole sparse colorate dal sole e mosse con abbastanza forza dal vento sono quelli ideali, il mare è meno importante con i tempi lunghi tende a livellarsi comunque. Più difficile trovare il giusto effetto per il mosso "filante" dell'altro scatto, anche qui spesso sono necessari filtri nd (tre stop di solito sono sufficienti) per arrivare ai tempi di scatto necessari ad ottenere l'effetto, qui le cose cambiano in relazione a velocità e grandezza delle onde, focale e distanza di ripresa, ci vogliono un po' di pratica e prove per riconoscere le varie situazioni. Un saluto. |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 16:19
Bellissimo scatto anche questo. Nell'uso dei filtri Nd ed esposizioni multiple sei una vera Maestra. Volevo farti una domanda Caterina: anche io ho un filtro B&W 110, ho notato che mi introduce una marcata dominante rossastra, eliminabile senza troppi patemi in PP ma a volte risulta un po' fastidiosa...anche a te succede lo stesso o sono io che ho qualche problema di filtro oppure sbaglio nell'uso? Grazie per l'aiuto, ciao! |
| inviato il 17 Aprile 2014 ore 20:52
Grazie Macci Non sbagli nulla, col B+W avere delle dominanti calde specie in presenza di forte luce è inevitabile, credo che in parte dipendano dal filtro e in parte dal fatto che la fotocamera sbaglia il wb, comunque come hai visto si corregge facilmente Ciao. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 8:09
Grazie Caterina sei stata chiara, visto che tu sei esperta ti dico ciò che io posseggo e che riscontro nei tentativi di questo genere di foto. Premetto che forse non ho il materiale corretto comunque di fatto quello che ho a disposizione è un filtro ND a densità variabile, quando lo avvito alla reflex vedo scuro, se lo schiarisco non riscontro nessun effetto, se lo scurisco la foto, pur utilizzando tempi lunghi, viene scura che non si notano i particolari, se utilizzo una via di mezzo non si ottiene l'effetto dovuto. da qualche parte ho letto che consigliavano la messa a fuoco e l'impostazione dell'esposizione prima di mettere il filtro e poi a filtro inserito scattare, ma anche in questo caso totale fallimento. Cosa sbaglio?? dipende dalla tipologia del filtro che ho? se mi puoi dare ulteriori dritte ti sarei molto grato. Grazie infinite e ti auguro una Buona e serena Pasqua Giuliano |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 8:20
Grazie Caterina, ciao! |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 8:48
“ da qualche parte ho letto che consigliavano la messa a fuoco e l'impostazione dell'esposizione prima di mettere il filtro e poi a filtro inserito scattare „ Con un filtro da 10 stop la procedura giusta è quella, metti a fuoco prima di mettere il filtro e misuri l'esposizione che poi allungherai aggiungendo gli stop del filtro, Af ed esposimetro infatti non funzionano con livelli di luce troppo bassi, nel tuo caso avendo un filtro variabile forse è piu difficile sapere esattamente gli stop da aggiungere, ti conviene fare qualche prova, guardando l'istogramma per capire quali siano i valori di compensazione corretti. Un saluto e tanti auguri di buona Pasqua. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 9:06
Bellissima per effetto ottenuto con una luce così dura. Ottimo il pdr. Complimenti. Ciao e buona Pasqua. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 9:38
Grazie Massimiliano Un saluto e tanti Auguri!! |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 18:04
splendida.......... |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 18:54
Un momento di pace a Tellaro? :-) Bellissima luce e l'effetto dell'acqua, complimenti. Ciao, auguri di Buona Pasqua. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 19:52
fantastica complimenti luca |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 21:14
Grazie Roberto, Jarmila e Luca Un saluto e Auguri di Buona Pasqua |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 21:21
Vaporosa! Ciao |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 21:35
Grazie Luciano Un saluto, Buona Pasqua |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 22:02
Ciao Caterina un'altra immagine stupenda... Auguroni di Buona Pasqua!! |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 23:59
Grazie Ciska Tanti auguri di felice Pasqua |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 8:40
“ Ho inserito altre due versioni di questo scorcio, credo sia interessante vedere come il tempo di scatto può cambiare l'interpretazione di una scena, spesso ci sono pareri discordanti su come riprendere il mare in questo senso, voi che ne pensate? quale preferite? „ Ciao Caterina, delle 3 preferisco quella a 1/6...la trovo il giusto compromesso...come si suol dire...il giusto sta nel mezzo Tanti cari auguri di buona Pasqua a te e a tuo marito Caterina |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |