Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 23:51
Fulvio,con questa foto e il racconto che l'accompagna,onori tuo padre e la vita che che ha vissuto e continua a vivere. Un racconto che tocca il cuore. Hai raccontato la cultura, l'amore e il rispetto che tuo padre ha per gli alberi e di come ne viene contraccambiato. Tutto questo te lo ha trasmesso. Sicuramente se leggesse la lode che gli hai fatto e quanto hai suscitato in noi,sarebbe ulteriormente orgoglioso di te. Anche il sole che filtra dagli alberi e lo abbraccia tra i suoi raggi, sembra voler partecipare alla tua lode. Un cordiale saluto, Claudio. |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:20
Caro Fulvio, un abbraccio virtuale te lo devo, bellissima la tua immagine, davvero toccanti le parole che l'accompagnano, mi hanno commosso. Ma un grande abbraccio lo devo a tuo padre, perché mi commuove la sua dedizione e mi insegna la vita. Complimenti, Vincenzo |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 9:15
Meravigliosamente commovente il racconto. Foto fantastica. Ho assaggiato anch'io il bosco, tagliato alberi e trasportato legna a casa , usato la "menara" per preparare i "stisi" per l'inverno. Un fantastico contatto con la natura. Complimenti. Ciao. Joe |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 9:26
sono commosso, sei uno speciale. bravo fulvio!!! ciao stefano - buona domenica |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 10:24
Mi hai commosso, veramente bella sia la foto che la descrizione. Carlo. |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 18:17
Fulvio io sono di poche parole. In questo momento poi non riuscirei a scrivere e tanto meno a parlare...Per fortuna in famiglia ho chi lo ha fatto anche per me!!!! Alfio. |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 19:20
Trovo molto difficile trovare le parole x un'opera d'arte, perché questa... è arte .Sei grande BYE |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 21:26
  Ho letto ogni Vostra singola parola! Non elenco tutti i nomi perché non servirebbe, l'importante è che tutti Voi, cari Amici miei, abbiate trascorso qualche minuto coi miei pensieri e avete colto le mie emozioni quando vado a trovare il gentore e lo vedo così come in questa foto (vi posso assicurare che qui è ancora coi piedi per terra! A volte mi fa paura e impensierire non poco). Ogni tanto mi incanto a guardarlo e mille pensieri mi passano per la testa. Vorrei scriverli tutti per non dimenticare niente, ma poi mi rassegno! E' così e basta, la nostra vita è fatta così, sopravviviamo, combattiamo e tiriamo avanti. Penso che la cosa più importante è non essere dimenticati e per questo bisogna sapere amare e farsi voler bene, da tutti. Sono proprio felice che questa immagine Vi abbia regalato una briciola di vita vissuta, e i Vostri commenti sono già andati oltre le mie aspettative. Grazie veramente e simbolicamente Vi abbraccio uno per uno, perché Vi sento con me quando sono lassù! |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 22:22
Grazie Fulvio è sempre un piacere conoscere persone di cuore come te. Anche se la vita non è sempre poesia,quando sei lassù, un caffè virtuale, lo prendo volentieri . Ciao!! |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 22:58
Fulvio, hai fatto qualcosa di veramente Poetico, il tuo racconto è commovente oltre che una preziosa testimonianza. Grande. Ciao luigi |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 23:13
I miei complimenti! |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 6:15
Mille grazie Adi! Felice! |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 13:45
Bellissima immagine e storia commovente. Lo sguardo di tuo padre l'ho visto per molti anni sui volti delle persone che abita(va)no quelle stesse zone. Zone di castagni e di betulle, a metà strada tra la pianura ed il Rosa, tra i laghi e le montagne "vere". Zone che hanno pagato un prezzo alto in termini di vite date in pegno per la libertà. Vite mai restituite. Zone in cui la priorità non è avere il wi-fi attivo o la LTE (anche se a Plello so che c'è una borchia Telecom che da una banda pazzesca...forse perchè ci si collegano in tre...). Auguri a tuo padre e... un brindisi da parte mia. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:13
Ottima. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 0:03
Sono ugualmente molto belle la fotografia e la storia che ci hai raccontato. Bravissimo Fulvio. Un caro saluto, Giuseppe. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 6:38
Marco, Lorenzo, Giokej e Giuseppe! Grandi commenti da parte Vostra che siete sempre gentilissimi e attenti! Un grazie sincero e un abbraccio per contraccambiare i Vostri importanti pensieri! |
user19955 | inviato il 23 Aprile 2014 ore 11:10
Che dire riesci, come già è stato scritto, a riportare alla mente e negli occhi momenti di un tempo passato; tempo che forse ancora pochi riescono ad apprezzare veramente. |
| inviato il 23 Aprile 2014 ore 12:50
Hai ragione Enrico, ma solo perché questo mondo attuale ci distoglie dalle cose fondamentali della vita umana naturale, facendoci impazzire e di conseguenza annichilire nella quotidianità esasperante! Grazie di cuore per il tuo intervento in questa immagine. Ci tenevo molto! A presto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |