Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 13:01
Il soggetto e`molto interessante, e su questo non si discute....la realizazione di questa fotografia, a mio parere e`ineccepibile, la luce, cosi`voluta , e` bellissima...le ombre "solari" e morbide, allo stesso tempo, controllate molto bene ...un misto, tra luce Rembrandt e luce dy-light-flash ...luce questa, proposta anche da grandi fotografi, del calibro di ADAMS.... L`effeto Dragan, o come si chiama, mi sembra centri molto poco con questa fotografia ....per eseguire buoni ritratti come questo, e`necessario, a mio parere, " studiare" i "Classici" e possedere, ottime basi...di photografia...col ph davanti....Bravo Paolo |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 14:35
Davvero pietrificante lo sguardo che hai colto. Luce dosata alla perfezione! Complimenti! |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 17:14
“ A Tiburon: Mi piacciono le analisi così dettagliate senza conoscere le situazioni...Ma tu a quanto pare sei un grandissimo fotografo che riesce a piegare la luce anche nelle situazioni più difficili. Buon per te... il mio limite è questo, che, a quanto vedo dai commenti, non dispiace. Tu sei l'eccezione... Va benissimo così! Grazie anche a te per aver tentato di dare il tuo contributo... „ Evidentemente non mi sono espresso bene, o magari faccio credere che io sia Joe McNally. Sono un fotoamatore, mi piacerebbe lavorarci, ma non mi sento pronto ad affrontare il mondo professionale come si deve. Non sono un grandissimo fotografo che riesce a piegare a luce nelle situazioni più difficili, ma sono un normalissimo e curioso amatore che cerca in qualsiasi situazione di fare, in base alla propria esperienza, foto di buon livello cercando di trovare il giusto compromesso. Le mie analisi, per quanto imperfette siano, sono date dalla mia piccolissima esperienza, so benissimo che ogni situazione ha la sua ( mi sono ritrovato a fare qualche scatto di scena a teatro dove avevo f/1.8 - 1/20 - iso 1600 con la D2h, non saranno spettacolari, ma quanto meno provano a raccontare la scena ) e ci sono mille difficoltà, questo perché: dipende molto dalla conoscenza che si ha in quel momento e quindi la consapevolezza nel riuscire a fare il massimo possibile, poi viene anche il mezzo o i mezzi che, aiutano davvero tantissimo. Io per quanto pigro sono, cerco di sperimentare il più possibile allo scatto, in qualsiasi condizione, per capire i miei limiti attuali, che dovranno essere abbattuti successivamente, finché il mezzo me lo consente, perché anche il mezzo fa la sua parte. Il tuo limite è questo ?..superalo. Se hai postato una foto cosi, significa che vuoi essere aiutato a capire il tuo errore o ti fa piacere solo ricevere carezze. Il tuo intento qual è ? rimanere a questo punto o imparare dai tuoi errori e andare avanti ? Chi sa contare fino a 10 aiuti chi sa contare fino a 3, che c'è di male ? La questione è ben altra, al di là di pochi umili, ci sentiamo tutti bravi. Bisogna essere solo consapevoli. La consapevolezza fa la differenza. Per quanto riguarda il lato tecnico: a meno che tu non fossi circondato da 4 mura, dovevi far si che il soggetto non fosse troppo vicino al muro, e potevi agire più o meno cosi: alzare gli iso, flash sotto esposto a -3.0 EV, se procedi in manuale hai lo slow sync controllabile ( stesso in S ) diaframma aperto. Cerca sempre di osservare la scena attorno e di elaborare in testa le possibilità. Qui c'è un'esempio di slow sync in condizione poco piacevoli credo che sia 1/10 se non meno e flash sulla slitta, ovviamente le condizioni sono diverse dalla tua, ma la luce era davvero scarsa, specie per una lente 3.3/5.6. imageshack.us/photo/my-images/52/24402019922292127091452.jpg/ Spero di non averti offeso, penso di aver detto cose corrette. Ogni situazione ha la sua, quello che posso dirti è: non limitarti, non ce n'è motivo. Misura col tuo metro da dove proviene la critica,(c'è differenza se detta da un neofita o da qualcuno che abbia un po di esperienza) è giusto che sia cosi. Buona luce. Saluti Salvo. P.S. Ah, le critiche non piacciono nemmeno a me, ma se si sanno porre le accetto volentieri. |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 22:32
A me invece le critiche piacciono... ma quando ci si ostina a non capire allora io ci rinuncio. Lo dico per l'ultima volta e poi chiedo con questa discussione: ho incontrato il soggetto casualmente per strada con condizioni di luce al limite per cui ho dovuto usare il flash per fare 2 scatti soltanto. Non avevo tempo di fare altro per cui mi devo accontentare del risultato. Non avevo neppure il tempo di cambiare l'obiettivo (come peraltro hai suggerito). Ci tengo a precisare che io preferisco le critiche piuttosto che le carezze, e ne faccio tesoro, specie se sono fatte con criterio. Ti ringrazio ancora e non continuerò più questa discussione... Scusami ma rischieremmo di entrare in un baratro da cui non ne usciremmo più. Va benissimo così... |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 17:56
un ritratto davvero ben eseguito... complimenti ! |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 22:23
quest'uomo è il sosia di mio padre che è ma mancato alcuni anni fa. La foto tecnicamente mi piace moltissimo ed io non ho certo le capacità per suggerirti qualcosa e non credo nemmeno ce ne sia bisogno perche la reputo perfetta... ti assicuro che vedendola mi è sobbalzato il cuore. Non ti nascondo nemmeno le due lacrimucce. :) Grazie, davvero! |
| inviato il 22 Luglio 2013 ore 1:11
Mi fa piacere che la foto abbia suscitato tanta emozione in te, Piebo...è questo quello che spero quando faccio una foto! Sarei molto curioso di vedere una foto del tuo caro PAPA'... Grazie anche a te , James... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |