Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:04
Grazie Mille Michele ciao gianmarco |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:05
Altra bellissima immagine di un posto incantato. Complimenti per tutto! Ciao, Dino |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 7:39
Fantastica! |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 8:08
Bellissimo il pdr, mi piace molto il primo piano della neve e gli alberi così colmi ; per atmosfera continuo a preferire l'altra ma il paesaggio e la visuale di questa la reputo migliore. Scelta ardua l'apertura, mi sembrano non nitide le montagne ma capisco che hai dovuto fare un compromesso per mettere a fuoco il primo piano e non fare le stelle a scie; visto il rumore presente nel cielo anche alzando gli iso non avresti migliorato, forse, la situazione. Hai fatto bene a mettere le luci del paese visibili, ritengo che spostandoti a dx o sx l'abete in mezzo avrebbe coperto una parte del paese, segno che ci hai "pensato" (non da tutti, almeno non da me farlo). Scusa la lungaggine ma le tue foto generalmente mi piacciono perchè si vede che ami questi posti e mi piace descrivere un poco di più ciò che penso in commento. complimenti ancora ciao Massimo |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 8:50
Grazie Mille Dino - mi fa davvero piacere il tuo commento Eos1: troppo gentile Massimo: dilungati pure che mi fa piacere. Il cielo si può correggere sicuramente, ho altre versioni elaborate dove è meglio Per le montagne hai ragione non sono nitidissime, ma onestamente io no so come si fa ad avere tutto a fuoco sotto l'11 di diaframma. La prossima volta mi propongo di fare due scatti uno lungo a F11 per il panorama e uno corto per il cielo (20" è il massimo con il 17 specialmente se non punti verso nord). Magari scatto a F4 così scendo ulteriormente con gli ISO In ogni caso è solo questione di essere capaci sia in fase di scatto che di PP visto che ci sono tantissimo foto notturne scattate a F4 iso 1600 o di più che sono nitidissime e senza rumore. Per il PDR si lo ho cercato anche perchè mi sono ritrovato in una situazione diversa da come mi aspettavo: quando sono partito da casa 1 ora prima circa tutta la vallata era nella nebbia , poi è arrivato il vento e si è pulito quasi tutto tranne un po' in basso su agordo ciao |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 8:55
Molto belli paesaggio composizione ed atmosfera, le tracce secondo me sono un dettaglio del tutto relativo, il cielo invece è decisamente migliorabile, ti consiglio in questi casi di dedicargli una esposizione a parte con iso più alti e diaframma aperto. Complimenti, ciao. |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:16
estremamente bella........... |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:52
Bello scatto, suggestivo e di impatto. A livello di composizione disturbano forse un pochino quell'elemento sul bordo sx sul profilo della neve in primo piano e i segni di movimento sulla neve a dx. Questo è uno scatto degno di un vero fotografo che affronta un percorso per recarsi sul punto giusto per la foto. Complimenti. ciao |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:54
Molto bella Gian, complimenti!!Ciao,Dino |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:54
Caterina grazie mille del passaggio e dei suggerimenti. la prossima spero di ricordarmelo come fare o almeno di fare svariate prove Grazie Mille Ermanno , volevo farne una che guardava anche verso Zoldo e salendo avevo visto il punto giusto ma le nuvole sono state troppo veloci Grazie Roberto del tuo bel commento ciao gianmarco |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 9:57
Bellissima atmosfera, ottime cromie... Sempre più bravo GianMarco... Un caro saluto Fausto |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 10:08
Concordo per i piccoli difetti ma e' comunque meravigliosa ciao |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 10:54
Ciao Gianmarco, per quanto riguarda le correzioni tecniche hanno già detto tutto, io posso solo farti i miei complimenti per il meraviglioso scatto che hai realizzato, per l'amore e la passione che hai per queste meravigliose montagne. Fabrizio |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 10:55
Beppe grazie del commento (diciamo che sono apprendista, è più onesto ): più a sx c'è un albero intero che ho tolto perchè non mi piaceva, ho lasciato quello che mi sembrava il male minore perchè non volevo tagliare la cima della montagna. Riguardandola andava scattata tutta un po' più a sx, spostando leggermente il pdr a dx e ruotando di qualche grado Grazie Mille Dino ciao gianmarco |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:31
Fausto Giani e Fabrizio Fausto: il piccolo un po' alla volta imparo a usarlo un sentito grazie per la visita e il bel commento ciao |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:31
Lo scatto mi piace davvero molto, ti hanno già fatto notare tutto sopra! Complimenti Un saluto, Leonardo |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:35
Molto carica di emozione, un quadro che potrebbe essere racchiuso nel pensiero di John Ruskin: "Le montagne sono le grandi cattedrali della terra, con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle". Anche se i torrenti non si vedono penso non si faccia fatica a sentirli, tanto è "fatato" l'ambiente. Molto bella. Riccardo |
| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:41
Ottima foto ,composizione ed atmosfera ,complimenti Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |