Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 14:32
Ottimo scatto, come sempre. Molto belli il movimento dell'onda in primo piano, i colori caldi delle case illuminate e il loro riflesso. Mi sembra di scorgere un po' di rumore nelle nuvole più scure. La composizione verticale in questo caso ci sta bene. Ciao, Mario. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:26
Grazie Mario , probabilmente lo sharp dell'azione di ridimensionamento ha tirato fuori un pizzico di rumore in quelle zone. Ciao. |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:31
Ciao Caterina....lo scatto mi piace molto ma ho un dubbio e magari me lo puoi spiegare,vedo l' acqua dove c'è il riflesso delle luci molto congelata praticamente immortalata con tempi molto brevi mentre il movimento in primo piano è ricreato grazie all'utilizzo di tempi più lunghi.....e una mia impressione oppure sono due exp diverse? Un saluto! |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:50
Grazie Andrea Lo scatto è unico, l'effetto può sembrare strano ma è dovuto al fatto che il mare era praticamente fermo quella sera, solo piccole ondulazioni gli consentivano di risalire il piccolo molo e rituffarsi dall'altra parte infatti anche il movimento della cascata è piuttosto definito per il tempo usato, l'uso di detail extractor ha reso più definite le piccole increspature dando un effetto di congelamento. Ciao. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:13
Ciao Caterina; sono stato molto indeciso se fare o no un commento su questa foto perchè risulta ai miei occhi un poco "strana". Ovvero, il movimento dell'acqua in pp con il fermo del resto del fotogramma mi danno l'impressione di essere uno con l'altro due corpi estranei. E' una sensazione che trovo , come dire, un poco difficile da decifrare e da digerire. Non che voglia dirti cose diverse dalle tue spiegazioni precedenti (anche perchè non sarei in grado ) ma questa è l'impressione che ho guardando questa foto. Un qualcosa di ...non convergente. Non so se mi possa essere spiegato.... ciao Massimo |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:38
Ciao Massimo , a volte la fotografia è strana, mi capita spesso di fondere esposizioni con tempi molto diversi fra loro e l'effetto è naturale, qui lo scatto è unico e da l'impressione di non esserlo, ho ricontrollato lo scatto originale e confermo tutto ciò che ho scritto ad Andrea, l'intervento più forte è stato per scurire la parte alta, per il resto post abbastanza tranquilla, se notate il molo è rotto e sale dolcemente da destra verso sinistra, solo per quello le minuscole onde riuscivano ogni tanto a superarlo ricadendo dalla parte opposta e suggerendo un movimento molto più forte del reale Un saluto. |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:46
...manco dovevi controllarli, ci mancherebbe!! Non volevo far intendere che non credevo a quello che avevi precedentemente scritto, è che l'effetto di questa foto...diverge. Poi convengo che dal vivo risulti essere tutta un'altra cosa, che il tempo relativamente lento ha fatto andare una piccola onda sopra ad un piccolissimo scoglio e con questa inquadratura sembra un piccolo tsunami. Ma l'effetto ottico di uno scatto congelato, cosi' fatto, mi fa pensare a due cose che non c'azzeccano una con l'altra. Ma, ripeto, è solo una mia impressione guardando la foto. Ciao |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 0:15
Caterina, sarò sincero...... Fra tutte le tue foto che ho visto, questa a mio parere è la meno riuscita....... I palazzi ripresi frontalmente non rendono molto e, considerando che sono il centro d'interesse dell'immagine, non danno un importante valore aggiunto alla stessa (IMHO, beninteso..... ) Ci fosse stato un cielo di maggior impatto..... Ciao Mauro |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 9:47
Ottima anche questa ciao |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 10:39
Grazie Giani Un saluto. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 12:48
molto particolare questa visuale , secondo me è molto efficace.... come sempre rinnovo i complimenti caterina ;) ciao.. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 13:39
Grazie Daniele Ciao. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 16:01
questo posto è stupendo e tu riesci a trovare sempre delle composizioni originali per renderla unico! |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 16:11
Grazie Daniele Ciao. |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 16:28
Bella |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 17:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Splendido! Comunque bello anche catturato insolitamente! Ciao! Splendid ! Still nice even caught unusually ! Hello ! |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 20:31
Grazie Enrico e Saroukai Ciao |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 22:49
Grazie Mario , proverò a scurire un po' la parte alta ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |