Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:41
Scusa Max ,ma anche a tutti quelli che lo hanno confermato,ma ho continuato a confrontare la versione in hd con quella a 1200Px ma tutta questa differenza di cui parlate io non riesco proprio a vederla,Sarò cecato io ,ma si un pelo ,pelino,pelinino,più scura ma è il classico effetto di riduzione di risoluzione che tende a comprimere anche i mezzi toni e chiudere le ombre,ma siamo veramente nel campo dell'infinitesimale.I toni mattone poi non li rilevo proprio e se anche fosse ,in quel periodo l'erba certamente verde non la è,e comunque non discostano tra di loro nelle due versioni. a me la foto piace quasi molto (un'altro termine che devo assolutamente brevettare) perchè è esattamente come l'avrei fatta io (io logicamente l'avrei fatta meglio  ).Quello che non avrei fatto è tagliare i piedi al ramo che scende verso il basso a dx,e avrei lasciato un pelo di spazio in più sull'angolo in alto a dx sopra la punta del ramo incriminato.Ok si vede l'alone del pennello nel tentativo di mascherare le due esposizioni,ma in quei casi io personalmente non sarei riuscito a fare di meglio se non schiarendo un pò anche la parte di cielo a sx. queste sono situazioni limite che credo andrebbero trattate con le luminosity.mask e con un controllo quasi micrometrico.(per me ancora da sperimentare). per ultimo avrei corretto la dominante azzurrina sulla legna secca del ginepro che è quasi bianca generalmente. per il resto a me una foto di un tramonto o comunque un bel cielo rotto prepontentemente da una forma disordinata e severa come quella della pianta morta in primo piano,a me piace un sacco. ciao,simone |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:07
Simone, questa volta non sono (del tutto) d'accordo con te. Il primo piano della versione in hd è assolutamente diverso da quello "normale" (e ti scrivo dopo un buon lambrusco, così facciamo il paio con il tuo barbera.. ) , più luminoso, dettagliato, nitido, diverso, insomma. Dopo il pp sono d'accordo che non cambia molto. Poi, sottinteso, si sta parlando di una BELLA foto, che sarei stato felice di averla scattata io; con il senno di poi, seduti davanti un pc, si sta solo cercando di (eventualmente) farla ancora più bella. Rimane a mio avviso qualcosa di "strano" in alcuni punti (acqua pendente, ramo scuro in alto) che forse è dovuta alla pp, forse alla illusione ottica, non so in quanto non così io capace (di intendere e di volere, anche). Quello che volevo intendere io con il mio precedente intervento era che il cespuglio DEVE e DOVEVA essere l'unico protagonista , mentre con questa inquadratura si confonde con altre cose (lago) per me non così interessanti da doverle includere. Sempre che si potesse, naturalmente. Convengo e concordo che il cespuglio è semplicemente molto ma molto bello. ciao Massimo |
| inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:50
“ Simone, questa volta non sono (del tutto) d'accordo con te „ ma come ti permetti! sono riandato a vedermi la versione in HD e l'ho confrontata per l'ennesima volta con quella a 1200(ormai ho consumato il tasto del mouse a furia di confrontarle) e confermo tutto quello che ho scritto,si ripeto sarà anche più luminosa ,ma è davvero poca roba,e poi non è che ci facciamo condizionare anche dallo sfondo bianco dell'immagine in Hd? comunque io stasera non ho neanche bevuto ,si vede che sono proprio cecato allora.tanto domani Max quando legge il mio commento,so già che mi manderà a quel paese per l'acqua pendente ,l'effetto è evidente ma credo che vi state tutti facendo fregare dall'inclinazione prospettica della diga,la casetta sulla destra sotto il rametto,è un pò distorta ma è dritta.quella che è più evidente è l'inclinazione dovuta alle linee cadenti a sinistra vedi i riflessi degli alberi sull'acqua Per quanto riguarda il fatto del rametto protagonista o meno,sono del parere che in fotografia e soprattutto in quella di paesaggio non bisogna per forza sempre trovare un messaggio,una chiave di lettura particolare,una linea guida che ci porta con l'occhio in un determinato punto,o come ultimamente leggo sempre più spesso un qualche significato filosofico recondito che ci illumini sul vero significato della nostra esistenza(ma non è il tuo caso sia chiaro) ,ma esistono anche le belle immagini che appagono la vista e se quella del lago di giacopiane al tramonto con una bella luce sull'acqua, un cielo meraviglioso,un pò di alberi che fanno da cornice ed un primo piano che spezza la poesia di quel momento,per me è comunque una bell'immagine. Il rametto da solo avrebbe forse raccontato un'altra storia,qui ci ha voluto raccontare in che bel posto quel ginepro sia nato,cresciuto,vissuto e ora morto. Io la penso così poi come sempre ognuno ha il suo punto di vista che bisogna sempre comunque più che ascoltare ,saper ascoltare. ciao |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 8:17
a parte la pendenza, credo che la tua immagine sia stata un po' troppo vivisezionata. L'impatto è estremamente piacevole e compositivamente interessante; quando si comincia a analizzare ogni pixel non si salva nulla. Per me un'ottima foto che mi parla di un'atmosfera calma e tranquilla. Claudio |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 8:34
grazie a tutti e due. Cla.san.. fà perte del gioco, se no che gioco è? Ciao Max |
| inviato il 30 Gennaio 2014 ore 10:47
Un bel paesaggio con un ottimo punto di ripresa. |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 8:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bel colpo d'occhio e l'atmosfera rilassante ... però mi chiedo se non ci sia un po 'troppo magenta in erba? ... Si tratta di personale comunque. Complimenti Nice glance and relaxing atmosphere... however I am wondering if there isn't a bit too much magenta in the grass ? ... It is Personal anyway . Congrats |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 9:10 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Tiro meraviglioso e grande composizione. Mi piace il primo piano e la bella luce. Ciao Wonderful shot and great composition. I like the foreground and the beautiful light. Hello |
| inviato il 07 Febbraio 2014 ore 20:16
mi ha colpito la costruzione e la resa cromatica e devo dire che li apprezzo entrambi: gusto personale! Complimenti Cecilia |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 13:01
Ciao Max, pure io come simone non noto differenze abissali tra la foto dell'anteprima e la foto in HD, a mio parere i problemi principali vanno ricercati nella mancata coerenza di luminosità tra i vari piani, e il cielo che trovo troppo elaborato e scuro. Poi ok si vede l'alone sul rametto, ma quelle sono cose da poco. La composizione forse non è da urlo, ma comunque ha il suo perchè a presto ciao Fabio |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 14:08
Questa me l'ero persa....veramente bella...nitidezza impressionante... |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 22:38
Eccellente lavoro, bellezza straordinaria. Ciao, Rodema. |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 22:58
Galleria davvero notevole, ho scelto questa per ragioni prettamente compositive dovute alla presenza di un elemento di stacco in primo piano, in ogni caso gradevolissime in toto. Complimenti Stefano |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 8:07
Grazie Stefano! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |