Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:31
...è un grande esperto, come fotogiornalista, dell'Oriente. Americano di origine Jap è molto interessante |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 10:36
Ne terrò, sicuramente... conto! Ciao! |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:06
Ciao paolo è un bel lavoro doverti scrivere qualcosa e nn essere fra i primi,si perde più tempo a leggere che a sviluppare l'idea! Comunque x la compo mi trovo con michela,quel muro in primo piano è soffocante,passami il termine. Ma perché, ma perché nn rinunciare al colore per dar spazio alla fantasia? Cosa ti voglio dire? Vai contro il tuo stile e prova un bel BN!! Un abbraccio, Maurizio |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:16
Ciao Maurizio, grazie mille del passaggio e dei preziosi consigli! Rispetto, ovviamente, l'idea di chi quel muro in primo piano non piace però voglio ulteriormente evidenziare che non si tratta di un errore ma l'ho proprio... voluto così (il che, per certi versi, può essere anche peggio di un errore o, se vuoi, un errore... "doppio")! Seguirò il tuo consiglio e, con tutti i miei limiti, proverò ad effettuare la "conversione" in b/n per vedere... l'effetto che fa! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 18:37
Che invidia, per questi viaggi che fai, molto bella la composizione che hai scelto, dà il senso di infinito |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 20:53
Carissimo Ivan, in pratica io riesco a fotografare solo in... viaggio! Mi fa tantissimo piacere che hai apprezzato la composizione in quanto è l'unico elemento su cui ho "puntato" per rendere l'immagine un pò interessante e proprio con l'intento che hai "individuato" tu “ dà il senso di infinito „ ma, a quanto pare, non a tutti è... piaciuta! Grazie mille per il graditissimo commento! Ciao, Paolo |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 23:02
Sai benissimo che nell'arte c'è a chi piace cotta e c'è a chi piace cruda, questione di punti di vista, non si può accordare chiunque;) |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 7:47
Scusami ma nel complesso non mi convimce per questi motivi: - colori pompati - composizione non perfezionata - muro sfocato che impalla - persone tagliate a sinistra che distraggono - diaframma aperto - iso bassi . Consigli : - cerca di curare di più la fase di pre-scatto , non puoi tornare nello stesso luogo spesso - sviluppa più interpretazioni compositive - adotta sistemi migliorativi meccanici come l'uso di un filtro polarizzatore - chiudi di più il diaframma per migliorare la nitidezza, osa alzarti con gli iso se devi chiudere il diaframma o se ottieni dei tempi non di sicurezza - meglio curare di più questa fase per applicare dopo una post-produzione leggera. Prova ora riprendere il file ritagliando una parte inferiore e laterale sinistra escludendo le teste e lasciando che il muro curvi un pelino. (imho) . ciao, lauro |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 9:59
Ciao Lauro, innanzi tutto grazie per aver "perso" un pò del tuo tempo per dare uno sguardo a questa mia foto che, sicuramente, non è tra le mie migliori ma che, come ho detto fin da principio nella didascalia “ vuole solo essere il ricordo di una indimenticabile giornata trascorsa in un luogo... "incantato" „ ! Poi si può discutere se questo (cioè un forum di fotografia) sia il luogo più "adatto" (o meno) per postare anche una sola foto ricordo (legata anche a particolari momenti "affettivi") ma, credimi, che nei pochi mesi che faccio parte di questa bella "famiglia" ho visto, sicuramente, di... "peggio"! Per quanto riguarda il discorso tecnico hai perfettamente ragione soprattutto per quanto riguarda la PP: ho più volte apertamente dichiarato di essere completamente all'oscuro in questo settore (la fotografia non è il mio lavoro ed il mio lavoro, purtroppo, mi lascia pochissimo tempo per "approfondire" anche solo a livello embrionale la questione) e, quindi, nelle pochissime foto dove cerco di intervenire facendo qualcosa, faccio solo... "pasticci" (solo ed esclusivamente per questo motivo, tutte le mie foto postate in questo sito sono esclusivamente i "jpeg", nudi e crudi, come escono dalla macchina)! Per quanto riguarda la composizione, pur essendo consapevole che a tanti non piaccia il muro sfocato in primo piano, continuo a dire che è stata una "cosa" che ho cercato e voluto (probabilmente, anche sbagliando) per dare un certo che di "profondità" all'immagine (come ha anche "visto" Ivancosta): non ci sarebbe stato altrimenti motivo di tenere il diaframma a f/5.6 e scattare con un tempo di 1/500! La cosa che dà particolarmente fastidio anche a me sono le persone "tagliate" sulla parte bassa a sinistra: non ci fossero state si sarebbe "vista" anche la curvatura inferiore del muro che avrebbe dato, sicuramente, più "respiro" alla composizione! Ma, credimi, non era possibile fermare il traffico "pedonale" ne attendere più di tanto senza "interferire" con le esigenze del... gruppo! “ non puoi tornare nello stesso luogo spesso - sviluppa più interpretazioni compositive „ ... è chiaro che ho fatto anche questo poi, però, non volendo postare tutta l'intera serie (come ho visto che fanno in molti) la mia scelta (ripeto, con buona probabilità, "sbagliando") è caduta, così, a pelle, su... questa (poi, magari, guardandole un'altra volta potrei anche "orientarmi"... in maniera diversa)! Ti ringrazio, ancora, per esserti soffermato su questa mia foto e per i preziosi consigli e proverò a "ritagliare" (questa è una delle pochissime cose che so fare) la foto seguendo i tuoi... "suggerimenti"! Ciao e buon fine settimana, Paolo |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 14:26
Paogar ha scritto: “ per cui è quasi impossibile riprendere immagini che abbiano una sufficiente nitidezza „ A prescindere che tu avessi scattatto in raw o jpg potevi oggettivamente curare di più il pre-scatto .. come? riflettendo su alcuni suggerimenti precedentemente snocciolati “ non ci sarebbe stato altrimenti motivo di tenere il diaframma a f/5.6 e scattare con un tempo di 1/500! „ a quella distanza e mettendo a fuoco all'infinito il muro rimaneva sfocato comunque , chiudendo avresti solo enfatizzato la nitidezza. “ non ci fossero state si sarebbe "vista" anche la curvatura inferiore del muro che avrebbe dato „ Volenti o nolenti, per una previsualizzazione si deve correre il rischio di attendere anche 10 minuti affinchè una certa situazione fotografica avvenga ... morale.. non guardare l'orologio. “ ho più volte apertamente dichiarato di essere completamente all'oscuro in questo settore „ Togli cera ... metti cera .... fase 1 e fase 2.... migliori la fase del pre-scatto , sviluppi/enfatizzi quel che basta in post-produzione . Più curi la parte iniziale più perdi meno tempo nel sviluppare la parte di post-produzione. Programmi: vai qui e scaricati la versione di prova (30gg) , poi decidi se acquistarla : www.adobe.com/cfusion/tdrc/index.cfm?product=photoshop_elements&loc=it (imho) una delle 999 interpretazioni in p.p.
 ciao, lauro |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 15:00
Si, Lauro, il "ritaglio" da te proposto, in effetti, la... "pulisce" un pò! Grazie ancora e ciao, Paolo |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:17
Ottimo shot direi,comunque sia ci hai portato un bel ricordo a tutti.Ciao Paolo |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 11:24
Grazie mille Salvo, “ comunque sia ci hai portato un bel ricordo a tutti „ ... è solo quello che voleva essere questa, un pò "discussa", mia immagine! Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 23:15
Deve essere emozionante poter fotografare una così grande meraviglia. Magari poter esserci stato. Comunque devo quotare Flaber 70, Michela e Ellemme per i consigli che condivido. Per il resto.... Forte la tua sensibilità. Un saluto Dino |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:49
mi piace come ragioni, sei una persona a modo Non è facile di questi tempi, saper apprezzare i consigli |
| inviato il 27 Gennaio 2014 ore 11:59
Grazie Ivan, siamo qui, a "coltivare" un hobby (per me, e penso anche per la maggior parte degli iscritti, non si tratta di un lavoro) e quindi ben vengano i consigli di tutti che, sicuramente, non possono fare altro che... "bene"! Questo vale per tutti e, sicuramente, per me che non ho mai ritenuto di essere, in nessun campo, il "depositario" della... "verità" assoluta! Un caro saluto e a presto, Paolo |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 15:48
Bella la composizione di questo tuo documento di viaggio, complimenti! Ciao, Beppe |
| inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:42
Ciao Beppe, sono veramente contento per il tuo apprezzamento e ti ringrazio tanto per i graditissimi complimenti! Saluti, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |