JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
, 1/160 f/6.3, ISO 200, mano libera. Berlin, Germania.
Le "mani sul muro", quel muro che, per 28 anni, è stata la "vergogna" non solo della Germania ma dell'intera Europa e che segnava la divisione della stessa in due "blocchi", occidentale ed orientale! Questo "murales", pur non essendo uno dei più colorati fra quelli della "East Side Gallery", mi ha colpito subito per il significato che "istintivamente" ho dato a quelle mani: mani che si "appoggiano" al muro per abbatterlo o anche, solo, per scavalcarlo; mani di diverso colore che, insieme, si "proiettano" verso un mondo libero e, finalmente, senza frontiere! Non utopia, ma... desiderio e speranza!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Carissimo Italo, ti "tranquillizzo" subito, hai schiacciato il "mi piace"! Un pò di umorismo è un'altra di quelle cose che, nella vita, non dovrebbe mancare... mai! Non ho parole per ringrarziarti per il tuo bellissimo commento (non sono neanche fotografo, pensa se dovessi essere anche poeta: mi sono limitato a "riportare" alcune considerazioni che mi sono venute in mente davanti ad una delle "brutture"... dell'umanità)! Grazie mille, ancora, e buona giornata, Paolo
Grazie mille Massi, sei sempre gentilissimo ed io sono molto contento che tu abbia gradito questa mia foto ed anche la didascalia! Un carissimo saluto e buona giornata, Paolo
La fotografia deve anche far riflettere e questa immagine IMHO ha raggiunto questo scopo. Complimenti Paolo ! Un'immagine semplice ma davvero efficace. Un saluto Koda P.S. Bella ed adeguata la didascalia.
Ciao Koda, sono molto d'accordo con te quando dici che
“ La fotografia deve anche far riflettere „
ed è, quindi, per me un grande piacere quando scrivi che
“ questa immagine IMHO ha raggiunto questo scopo „
! E' il complimento più bello che avresti potuto farmi (anche con l'apprezzamento della didascalia) e, di questo, te ne sono molto grato! Un caro saluto, Paolo
Ciao Caterina, sei sempre gentilissima! Ti ringrazio veramente tanto per i graditissimi complimenti e per le bellissime parole del commento! Saluti, Paolo
Mi piace molto la semplicità di questa immagine che si accompagna ad una non indifferente profondità di significato. Sembra quasi che quell'unica impronta appena tracciata in alto a destra attenda di essere colorata dalla mano di chi guarda.... Bravissimo Paolo!! Un sempre caro saluto Michela
Carissima Michela, "occhio di lince", avevo notato anch'io quell'unica mano non colorata anche se, onestamente, non ti so dire il motivo per il quale l'autore ha deciso di lasciarla "vuota" (o se è stata "aggiunta" da qualche "buon tempone"... di passaggio)! L'interpretazione che ne hai dato tu mi piace e, chissà che non possa anche essere quella... "giusta"! Anzi, è talmente bella che mi piacerebbe proprio fosse l'interpretazione giusta, una sorta di "lavagna" ideale in cui ogni singolo spettatore possa contribuire, anche solo metaforicamente, al "completamento"... dell'opera! Tantissime grazie, sempre, per la tua presenza e per i tuoi preziosi commenti! Un caro saluto anche a te, Paolo
La tua didascalia significativa fa di questa tua foto uno scatto super ( senza era una bella foto) ... è anche il mio pensiero guardando la foto questo che hai scritto -
“ mi ha colpito subito per il significato che "istintivamente" ho dato a quelle mani: mani che si "appoggiano" al muro per abbatterlo o anche, solo, per scavalcarlo; mani di diverso colore che, insieme, si "proiettano" verso un mondo libero e, finalmente, senza frontiere! Non utopia, ma... desiderio e speranza! „
complimenti sinceri Paolo...
Scusa volevo anche dirti ... ho visto una cosa nella tua foto del profilo che finora non avevo notato... mi piace molto quella maglietta che indossi e...hai scritto in un commento qualcosa che io ho sempre creduto ( la frase del CHE )... ti invito a guardare questo link
e... un giorno sentivo questa canzone e ho preso una matita in mano... è venuto fuori questo mio video... Ciao
Carissimo Eugenio, che dirti, sono sinceremente commosso dalle tue bellissime parole! Un grazie di cuore! La maglietta, che piace molto anche a me, l'ho comprata direttamente a Cuba ed è molto "particolare" perchè sulla "classica" immagine del "Che" è riportata la lettera (secondo me molto commovente e che, sempre secondo me, i nostri "pseudo-politici" dovrebbero leggere almeno cento volte a testa) scritta a Fidel Castro prima della sua partenza per la Bolivia! Sono curiosissimo di andarmi a vedere il video che mi hai linkato ma, dal momento che dai computer dell'ufficio non possiamo "accedere" a filmati, dovrò rimandare la mia curiosità a questa sera, quando potrò farlo, tranquillamente, da casa! Ti farò, poi, sapere! Un carissimo abbraccio e a presto, Paolo
Ho aperto la pagina del tuo profilo x curiosare sulle ultime imm ho visto la miniatura colorata da strani fiori,ho aperto, tante mani.Ora gli chieso dove ha scovato questo muro,mi sono detto poi ho letto il tuo bel commento e la foto da banale(passami il termine) ma ben realizzata,ha acquistato subito Valore.
Tanti complimenti e grazie x il messaggio che sei riuscito a trasmettermi.
Ciao Maurizio, hai detto bene, e se questa mia foto è riuscita a trasmettere un messaggio, sono veramente contento di averla pubblicata pur riconoscendo che, in "giro" nel forum, si vedono "cose" di ben altro... valore! Ti ringrazio tanto per la visita e per l'apprezzatisimo commento! Buona serata, Paolo
Carissimo Eugenio, sono tornato questa sera a casa con il pensiero di andare a vedere il video che mi hai linkato e con l'intento di scriverti le mie impressioni in MP per non appesantire il forum con discussioni che, magari, possono non essere di grande interesse per gli altri utenti! Ma quando ho visto l'elevatissima qualità del video che hai realizzato (a proposito, con la matita sei altrettanto bravo che con la macchina fotografica) ho cambiato subito idea ed ho pensato di ringraziarti "pubblicamente" per il bellissimo regalo che mi hai fatto "arricchendo" la discussione sulla mia fotografia con un "documento" di così elevato... "spessore"! Ti ringrazio tantissimo e spero di potere contare sempre sulla tua amicizia anche se, almeno per ora, solo... "virtuale"! Un caro saluto ed un abbraccio, Paolo