Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 15:27
penso che le convergenze dovute al grandangolo non garantiscano il fatto se sia o meno pendente, lo scatto è piacevole nel suo complesso, ciao |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 16:19
Grazie Falena Ciao. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 16:53
Bellissima, dai colori superbi ma ancora naturali. Complimenti. Vincenzo |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 16:57
Ciao Caterina! Ottimo lavoro e il luogo e l'atmosfera sono fantastici!! Ciao |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:03
grandiosa ciao luca |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:36
bell'atmosfera autunnale e primo piano dinamico, SNS HDR? forse l'unico difettuccio è che l'HDR traspare un filino troppo |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:54
Bellissima ciao Giani |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 19:26
Ciao Caterina, vedere i tuoi panorami a lunga esposizione mi turba: talvolta placidi e calmi, altre volte caotici e densi d'energia, ma sempre stupefacendi! Sono di grande ispirazione. L'insieme dei toni, delle luci e dei contrasti... sarà per questo che ho deciso di passare al FF per una migliore qualità e per sfruttare un campo visivo maggiore, e di acquistare (per quanto blando e modesto) un cokin system p Magari con il tempo riuscirò a fare lavori come i tuoi, sarebbe un traguardo di tutto rispetto. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 21:28
Grazie Vincenzo, Cesco,Luca, Eru, Fefo, Giani e Gabriele Eru, che piacere ritrovarti capiti i sintomi ma sbagliata la diagnosi ho sbagliato io all'inizio a non specificare che questa immagine non voleva essere realistica ma una mia interpretazione della scena, in realtà l'hdr che ho fatto a mano non c'entra, semplicemente mi dava una immagine dai toni corretti ma in cui mi piacevano solo l'acqua e la nuvola rossa, il cielo era in gran parte appiattito su toni chiari e colori poco accattivanti il terreno con una luce molto piatta che neppure un uso aggressivo delle curve riusciva a rianimare immagine molto reale ma poco accattivante, allora sono intervenuta con una dose massiccia di detail extractor (da qui l'impressione simil hard), modulato un po' l'effetto spennellando la maschera di livello, regolato le curve e dato una passata robusta di glow, proprio questo ultimo passaggio credevo rendesse evidente la mia intenzione di staccarmi dalla realtà Fefo, vale quello che ho detto a Eru, ci hai preso sull'illuminazione dei Larici Babu ottima scelta il FF meno i cokin le dominanti magenta almeno nei gnd sono davvero forti, con tempo e passione si riesce a fare tutto e qui sei nel posto giusto per trovare consigli che ti aiutino. Ciao. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 23:10
come sempre una grande foto complimenti Caterina un saluto |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 8:40
Grazie Paolo e Stefano Un saluto. |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 9:11
Ciao Caterina, la foto nel complesso è molto bella sopratutto nel pp , l'acqua come al solito la fai "scorrere" magnificamente . Non riesco proprio a capire come possa essere così diversa l'inclinazione dell'acqua rispetto alla verticalità dei larici. Ma questo è un mio limite, ho letto che potrebbe essere anche frutto della prospettiva del grandangolo, ma in questo caso non doveva essere distorta anche la parte vegetativa circostante? Ciao massimo |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 9:41
Grazie Massimo Come detto in questo caso non ho certezze perché mi mancano i riferimenti certi, lo scatto è fatto con la 6d e guardo sempre la livella, quindi a meno che non mi si sia mosso il cavalletto dovrebbe essere abbastanza dritta, la distorsione prospettica data dal grandangolo cerco di correggerla sempre quando non posso evitarla in ripresa ma per farlo ho bisogno di riferimenti certi.. e qui torniamo al punto di partenza..se guardi i primi due larici vicini ai bordi destro e sinistro vedi che sono perfettamente dritti ma lo saranno stati davvero? Per quanto riguarda l'acqua non siamo in un lago ma in un torrente che scende in ogni punto con linee curve difficile valutare.. Ciao. |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 10:40
No , infatti è molto difficile. Presumo che sia un'impressione , i larici sono dritti... misteri ottici.. Grazie della risposta Ciao |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 11:07
Stupenda anche questa! Davvero bella! Composizione e colori al top |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 11:13
Complimenti caterina , bellissimo scatto , mi piace davvero tanto... Adoro l'effetto dell'acqua in primissimo piano.... Questa foto emana pace e relax... Ottimo lavoro come sempre :) Ciaoo |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 11:55
Ciao Massimo Grazie Leonardo e Daniele Un saluto. |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 12:16
Bella atmosfera dai toni crepuscolari. Ottima per inquadratura, colori naturali e mosso dell'acqua che la vivacizza. Anche per me pende leggermente a sx, ma importa poco. Complimenti Caterina! Ciao Ilario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |