RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Olivetti..un sogno tutto Italiano

 
Olivetti..un sogno tutto Italiano...

Ivrea e dintorni

Vedi galleria (13 foto)

Olivetti..un sogno tutto Italiano inviata il 30 Ottobre 2013 ore 9:29 da Scorpi1972. 29 commenti, 1845 visite.

, 1/60 f/8.0, ISO 200, mano libera.

In passato è stata una delle aziende più importanti al mondo nel campo delle macchine per scrivere, da calcolo e dell'elettronica (STMicroelectronics ne discende in parte). È stata tra le prime aziende a produrre personal computer (PC) e stampanti da ufficio. Il primato del primo PC può essere assegnato all'Olivetti grazie alla Programma 101, che venne prodotta nel 1964 e ottenne un grande successo nel mercato statunitense.





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 12:28

Appunto, in questa foto è indispensabile mettere un titolo per dare un senso allo scatto.;-)

e, come diceva qualcuno di famoso, le fotografie sono come le barzellette, non si devono spiegare.MrGreen

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 12:59

Mmmmmmm..non mi trovo totalmente in accordo su questo punto..chiunque di famoso l'abbia detto MrGreen E forse nemmeno tu in fondo la pensi davvero così come hai detto.. Altrimenti non avresti messo il titolo 'Dolceacqua, il ponte romano' al seguente scatto MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=614078&l=it

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 13:22

A me sinceramente da l'impressione di un edificio vecchio e superato a prescindere dal titolo, ma siamo appunto nel campo delle impressioni personali quindi ci sta tutto;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 14:10

Forse non mi sono spiegato.Eeeek!!!
Se vuoi indicare un luogo lo devi citare, perchè se chi osserva non lo conosce e vuole sapere dove si trova non c'è altro sistema. Quindi non capisco cosa c'entri la mia foto dove non c'è nulla di concettuale di un angolo di un paese e il suo titolo. (grazie per la pubblicità):-P

Mentre se fai una fotografia concettuale come la tua e per esprimere il concetto serve il titolo..."Olivetti un sogno tutto Italiano" allora A PARER MIO non funziona.
Comunque il famoso era A. Adams...Sorrisomi ha influanzato lui.
Ti lascio un altro aforisma , giù che ci siamo.Cool

" Il punto fondamentale è scattare la foto in modo che poi non ci sia bisogno di spiegarla con le parole.
Elliott Erwitt"

@Caterina. Anche a me dà la stessa impressione, ma non riesco a collegarla alla Olivetti e sopratutto al "sogno Italiano".

E visto che oggi sono in vena di Aforismi, cito:

Ci sono due persone in ogni foto: il fotografo e l'osservatore.
Ansel Adams

Ecco, qui l'osservatore non ha visto ciò che ha visto il fotografo.Cool

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 14:39

Max..mi spiace che ti sei dilungato così a lungo..citando pure in ballo aforismi altrui MrGreen Il fatto è che sei partito da un punto di partenza sbagliato
se fai una fotografia concettuale come la tua e per esprimere il concetto
.. ;-)
Io ho postato la foto (in concomitanza con la serie TV di 2 giorni trasmessa su Rai1 riguardante proprio l'Olivetti..) solo per "presentare" un edificio (fronte/retro grazie ai riflessi) che è stato un "monumento storico" dell'architettura industriale post-guerra.. Il viraggio è stato scelto perchè ritenuto più idoneo a mio avviso (e non solo) a rappresentare lo stile Olivetti e la didascalia è stata aggiunta per dare qualche cenno storico.. Tu hai voluto vedere oltre una semplice foto "documentaristica".. ;-)
Ciao, Carmelo.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 14:59

"Tu hai voluto vedere oltre una semplice foto "documentaristica"

Non è quindi una foto concept con supporto di una didascalia, Eeeek!!!ma è una didascalia (dove già qui si capisce tutto) con supporto di una foto documentativa.

Scusami se continuo a essere perplesso, ma siamo in un forum di fotografia e non in una brochure di Ivrea e questo è quanto ti vorrei far notare. Sorriso

Poi , mi ripeto, è il mio parere e non voglio farlo cambiare a nessuno qui, ma difendo i miei convincimenti e le mie argomentazioni che come ti ho già detto in passato sono frutto della mia esperienza e cultura, buona o scarsa che sia, ma è quella che mi porto appresso nel mio zaino della vita.
Tu hai chiesto un commento, io l'ho espresso nella mia assoluta buona fede, con la mia consueta onestà intellettuale che uso con tutti, amici e non.
Adesso come mia consuetudine non mi dilungo più, ho già scritto fin troppo qui, se no diventa poi un noioso continuo scambio di battute tra te e me che non serve a nessuno.Sorriso

Ciao Carmelo, felice comunque di scambiare ancora pareri con te!;-)

Max




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2013 ore 15:07

Certo Max..
felice comunque di scambiare ancora pareri con te!
.. Lo stesso vale per me a prescindere dal fatto di avere opinioni differenti su alcuni punti.. Sorriso D'altronde il bello (non solo nella fotografia) è sempre confrontarsi con chi la pensa diversamente.. Solo in questo modo si può allargare il proprio "orizzonte visivo".. ;-)
Ciao, Carmelo.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 21:05

Bella ed evocativa, forse meglio BW.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 21:51

Grazie Billo per il commento e opinione sul viraggio.. Sorriso
Ciao, Carmelo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me