Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 22:19
Mi associo ai complimenti,bellissima ,bravo! Un saluto,Simona |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:17
Di nuovo grazie per i commenti lasciati. ciao |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:40
Complimenti,bellissimo scatto. Nicolò |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:54
la trovo eccezionale ottima intuizione complimenti luca |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:56
splendida!!! |
| inviato il 26 Ottobre 2013 ore 16:54
Nicolò, Luca, Enrico, grazie per i vostri commenti. ciao |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 14:23 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Gran tiro. Bella luce, composizione e colore. Ciao Great shot. Beautiful light , composition and colour. Hello |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 20:39
Grazie Zman. ciao |
| inviato il 19 Gennaio 2014 ore 11:33
Complimenti colore e luce tutto bello, ciao Maurizio |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 20:52
Grazie per la visita Maurizio. ciao |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 21:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
I miei complimenti per un colpo bella. Grande profondità e colore e la nitidezza meravigliosa. My compliments for a lovely shot. Great depth and wonderful colour and sharpness. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 21:36
Molto bella complimenti, ottima atmosfera! Saluti. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 21:39
bella composizione ed atmosfera, bellissima la luce in particolare sulle foglie delle piante che ne risalta il colore tipico autunnale, come altrettanto bello è il colore delle foglie a terra, mi piace, ciao. Giuliano |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:09
Bellissima! Una poesia.... Arriva la nebbia, copre i boschi, gli dona l'atmosfera magica e le silhouette dei tronchi, simili a colonne, di un monumento naturale... Arriva la pioggia, che bagna le foglie, cambiano colore... E poi... Un raggio di luce, un ramo che scende dall'alto ad abbracciare i tronchi... Una foto davvero bella, che rispecchia la bellezza naturale dell'autunno... Complimenti! Lorenzo |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:07
Zman, Mirco, Giuliano, Lorenzo, grazie per la visita e per i vostri commenti. Le foglie più lontane dal tronco, quelle più esterne, sono quelle che ci rivelano per prime che l'autunno sta arrivando... ciao |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:24
Mi piace la scelta del soggetto e come hai disposto I tronchi nell'inquadratura, il faggio tutto torto poi è una chicca, ma perdonami il flash in fotografia di paesaggio proprio non lo riesco a vedere, a maggior ragione in un bosco ,dubito fortemente che possa confondersi con un raggio di sole che penetra tra le fronde.come sempre pare personale sia chiaro e pi magari va anche a finire che tu il flash neanche te lo eri portato quel giorno e sai che figura ...in questo caso mi dovrò inventare qualcos'altro per correre ai ripari ciao Simone |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 22:12
Anch'io ho pensato subito ad un colpettino di flash. Così se non è vero siamo in due “ ...e sai che figuraMrGreen „ ... Però non sono così categorico come Simone (anche perché il flash l'ha usato pure lui nella sua "Composizione primaverile" ), e trovo il risultato accattivante con un bel contrasto tra primo piano nitido ed illuminato e lo sfondo uggioso. Complimenti. Ciao Ilario |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:48
Simone. Ilario, grazie per la visita e per aver espresso le vostre osservazioni. Capisco quali possono essere gli elementi che inducono a pensare che abbia usato il flash, il riflesso sulle foglie e, soprattutto, la luce su quel tronco a sx. Vi invito ad osservare attentamente le ultime foglie in alto a sx, quelle sovrapposte al tronco e quelle leggermente più in basso a a sx, se guardiamo bene il riflesso della luce su di esse e teniamo conto dell'angolo di inclinazione delle foglie capiamo che il riflesso non può arrivare da una fonte posta do fronte ma dall'alto, capisco però che l'esatto contrario si potrebbe dire per alcune foglie in basso Il tronco a sx appare illuminato artificialmente ma se guardiamo quel tronco curvo più distante al centro del fotogramma vediamo che è illuminato da una luce simile che non potrebbe essere quella del flash per via della distanza, c'è addirittura un riflesso sul tronco bagnato. Ho messo questa foto recentemente in un'altro posto ed ha suscitato la stessa impressione, ne riconosco le ragioni ma il flash proprio non l'ho usato. Io mi trovavo su una stradina sterrata sopra la quale quindi c'era un'apertura da cui proveniva la luce che ha illuminato il ramo in primo piano, altre aperture c'erano nel bosco verso l'interno, il riflesso sulle foglie è quello del cielo ma, ripeto, riconosco i motivi per cui si possa presumere l'uso del flash. Simone, come dici tu è poi una questione di gusti, come principio io non sono contrario all'uso del flash in nessun caso, proprio come non lo sono per l'uso dei filtri o di qualunque altro arnese che consenta al fotografo di ottenere un risultato finale di buon gusto generale, stesso discorso per la post produzione. Metto qui sotto il link ad una foto fatta nello stesso posto e nello stesso momento, mi sono solo spostato leggermente a sx ma gli alberi inquadrati sono gli stessi a dx in questa foto, l'effetto flash è forse ancora più evidente. D'altronde quei rami che si allungavano verso la strada andandosi quindi ad illuminare della poca luce che arrivava sono proprio il motivo per cui la mia attenzione è caduta in quel posto. Spero di essere creduto, non ho mai avuto problemi a dire la tecnica o la strumentazione usata in una foto. www.flickr.com/photos/1240/10112604496/in/set-72157628230935013 Grazie ancora per il tempo che mi avete dedicato. ciao! |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:34
Ci avrei fatto su le Balle guarda che non avevi usato il flash     me lo sentivo anche perchè dopo il mio commento me la sono guardata meglio e non mi tornava il fatto che i tronchi di dx non erano illuminati come quello di sx che sono alla stessa distanza e valutando l'angolo di copertura del flash secondo me dovvevano essere interessati tutti allo stesso modo .non mi tornava però neanche il raggio di sole che arrivava dall'alto perchè avrei trovato tracce sul terreno sottostante,e questo mi ha ingannato a quanto pare,forse la focale usata appiattendo i piani mi ha anche appiattito le idee bene dicono che il bosco sia magico..adesso ne abbiamo un'altra testimonianza resto comunque sempre dell'idea che sia comunque troppo evidente quello stacco e se il dubbio sia venuto anche ad altri e non solo qui su juza,forse è una situazione di luce che a non tutti possa piacere e mi riferisco solo a me in quanto ilario ha comunque apprezzato l'effetto. “ come principio io non sono contrario all'uso del flash in nessun caso, proprio come non lo sono per l'uso dei filtri o di qualunque altro arnese che consenta al fotografo di ottenere un risultato finale di buon gusto generale, stesso discorso per la post produzione. „ sai che queste cose a me non le devi neanche dire,sono assolutamente d'accordo,solo che ripeto sempre che una post produzione o un effetto particolare ottenuto in fase di scatto è fatto bene quando non si nota la mano di chi lo ha fatto.In questo caso sembrava che il tuo intervento fosse stato piuttosto maldestro almeno secondo i miei canoni fotografici,ma invece la natura mi ha voluto giocare un bello scherzetto e ci sono caduto dentro come un pistola sono altresì convinto che colori,luci e contrasti come si possono accentuare con la post per renderli più accattivanti o d'effetto,si può benissimo anche fare il contrario per rendere un'immagine più armonica. la foto che hai linkato anche se mi avrebbe ingannato allo stesso modo,la ritengo decisamente più bella,per la disposizione dei tronchi e delle foglie che si sviluppano da sx verso dx..in questa sono troncate ai lati grazie per la spiegazione e per il tempo che anche tu mi hai dedicato.e scusa se ho dubitato della tua foto solo che io quando non mi torna qualcosa non ho paura di esprimere le mie opinioni,se poi sbaglio pazienza.Chi non si esprime mai sulle foto è perchè neanche si pone delle domande. un caro saluto ciao Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |