Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 6:43
Bravissima! E sempre tanti complimenti! Ciaooo! |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:07
Eh, si, un grandioso monumento che, se non può riparare all'immenso dolore dei morti in guerra, dei feriti e mutilati, delle famiglie, mogli, figli, almeno dovrebbe aiutare i vivi a far mente locale dell'inferno di disumanità da cui tutti proveniamo: basta guerre: fate l'amore, non la guerra! ....la foto è suggestiva e ben composta, con un poco di neve che avvolge il silenzio dei poveri nomi. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:21
Molto significativa! |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:23
Una bella e suggestiva immagine, per non dimenticare. Tanti complimenti, ciao Elisabetta |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:45
Ottima ripresa del Grappa e il suo Ossario, splendido vedere e bellissimo ricordo,, ciao |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un messaggio importante. An important message. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:55
Un luogo suggestivo che inevitabilmente fa riflettere sulla follia della guerra. Da allora quante altre guerre sono state combattute e quanti morti ci sono stati, l'uomo purtroppo ha la memoria corta e sembra non imparare niente dagli errori del passato. Ciao, Alessandro |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 9:12
Bellissima Nadia, ci sono stata anche io qualche anno fa |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 12:27
Bel documento Nadia buona giornata |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:54 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie mille per averlo ricordato, Nadia! Anche uno dei miei parenti ha combattuto sul fiume Isonzo. È sopravvissuto. Con cordiali saluti, Delphinus Thank you very much for remembering, Nadia! One of my relatives also fought on the Isonzo River. He survived. With kind regards, Delphinus |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:14
Bellissima immagine documento e giusto monito ai potenti della Terra! Tanti complimenti Nadia e un saluto, Massimiliano |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:38
Purtroppo la storia non insegna niente quando l'ottusità e la violenza pervadono l'essere umano. Ottime le tue immagini e un pensiero che non si può non condivere. Complimenti Nadia, un caro saluto. Sergio |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:55
Ciao bella la foto e un applauso alla didascalia. Complimenti, Simone |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:38
Bellissime foto accompagnate da una tristi ricordi...brava Nadia!!! Un caro saluto Roby |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:40
Splendida Ripresa Nadia e Bellissimo Cielo.. colori Stupendi !!! |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:51
Complimenti Nadia per l'ottimo PDR! |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 22:25
Un pensiero gentile il tuo......... Purtroppo no............ le guerre non si sono fermate!! Un'abbraccio |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 7:01
La guerra è roba da trogloditi cavernicoli e privi di umanità |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:59
Bella immagine, ottima realizzazione. Didascalia appropriata e che condivido appieno. Complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |