RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Mamma, ho perso i colori

 
Mamma, ho perso i colori...

Scotland between colors and geome

Vedi galleria (3 foto)

Mamma, ho perso i colori inviata il 01 Novembre 2025 ore 8:33 da Paogar. 118 commenti, 822 visite.

a 71mm, 1/160 f/5.6, ISO 2000, mano libera. Edinburgh, Regno Unito.

Antonio Canova “Le tre grazie” (particolare) - Non era infrequente, in passato, che alcuni artisti realizzassero una loro opera in diverse “copie”. Esempio tipico è la famosissima pala “La Vergine delle rocce” di Leonardo da Vinci di cui esiste una prima versione, realizzata tra il 1483 ed il 1486, attualmente esposta al “Musèe du Louvre” di Parigi ed una seconda versione, che differisce in alcuni particolari, realizzata tra il 1506 ed il 1508, ed attualmente esposta alla “National Gallery” di Londra. E dello stesso Canova che del suo “Perseo trionfante o Perseo con la testa di Medusa” eseguì addirittura tre copie (che differiscono tra di loro solo per qualche centimetro di altezza) di cui la prima, realizzata tra il 1797 ed il 1801, è esposta ai “Musei Vaticani” di Roma ed altre due, realizzate negli anni successivi, sono rispettivamente esposte al “Metropolitan Museum” di New York ed al “Ny Carlsberg Glyptotek Museum” di Copenhagen. E si potrebbero citare molti altri casi. Così, anche delle “Tre Grazie”, Antonio Canova, tra il 1812 ed 1817, realizzò due “copie”: la prima, in cui la colonna di appoggio per le fanciulle è quadrata, è custodita presso il “Museo dell'Hermitage” di San Pietroburgo e la seconda, che differisce dall'altra solo per la colonna rotonda, è condivisa dal “Victoria and Albert Museum” di Londra e dalla “Scottish National Gallery” di Edinburgo. Per il titolo mi sono ispirato al divertentissimo cult natalizio di Chris Columbus “Mamma, ho perso l'areo”.



Vedi in alta risoluzione 1.3 MP  

Piace a 155 persone: 1niko, 75Daniele, Agata Arezzo, Alba75, Alberto Dall'oglio, Alberto Gaddi, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Alessandro Cale', Alessandro Morini, Alessandroky, Alessio Riboni, Andrea Bergamo, Andrea900, Angela Pirovano, Annamaria Pertosa, Anouk, Ardos, Aron76, Arvina, BeyondNicScogna, Bo Larkeed, Boland, Bruno_pratico, Buttura Roberto, Carlo Alfonso, Carlo Gandolfo - Spinotto, Carlo Ricci, Caterina Bruzzone, CianoLO, Cinzia1262, Circe, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Claudio Sciarra, Claudiosquarc, Coradocon, Cristian.s, Danilo Moschetti, Danysir, Diodato Campagna, Edoardo Vaccaro, Elisabetta Leonardi, Ellafoto, Emmegiu, Enrico De Capitani, Fabio F77, Fabrizio Pocci, Federico Freddoni, Ff65, ForeverYoung, Fragarbo, Francoitaly, Fulvio Lagana', Gabriele Bartozzi, Galva, Gap24, Gast1, Gazebo, GF Studios, Giancarlo Vetrone, Gianni Fazer, Gion65, Giorgio Occhipinti, Giorgio Pilla, Giorus, Gios, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Giulio65, Giuseppe Guadagno, Giuseppe58, Ivan Catellani, Ivano58, Iw7bzn, Jeant, Jerry Vacchieri, Jonathan68, Kieki, Lello1956, LeoGa, Leonardo Nieri, Leopoldo Lusa, Lorisb, Lucatkom, Lucio Pegoraro, Luigi Casetta, Luigi_d., Lully, M.ghise, Mafo50, Magù, Magnum58, Marcello Lavecchia, Marco Cerofolini, Marco Marino, Marco Neri, Marco Riccardi, Marco434, Marco50, Marek Pyka, Mariariesz, Mariogs, Maryas, MassiCricco, Massimiliano82, Massimo Beggio foto, Mauro Vitelli, Merak.dubhe, NadiaB, Nino Gaudenzi, Nonnachecca, Onil712, Pada, Paki64, Palmieri Raimondo, Patrizio Rigobello, Philip Mok, Picascon, PieroZ60, Pietro9458, PietroFoto55, Pigi47, Pinitti, Qeusms, Raffaele 10, Reino Alber, Renni, Riccardo Arena Trazzi, Ricky Cesana, Rinaldo1005, Run66, Sadi97, Santangelo, Sergio Bartolomeo, Sergio Darsie, Sigma3000, Silvio Maccario, Simobati, SimoBen, Simoneperi1967, Siragusa.v, Spaziogio, Stefania Saffioti, Stefano.al, StefanoFerioli, Tito 1960, Tsunamihaz, Valerio Bianchi, Warszawski, Wells, Werner, Zamax, Zinder




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:42

<<Fortissima x titolo e scatto>> :-P

Ciao Gaz. :-P

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:50

Il Canova è il Canova... ottimamente riprese. Buon fine settimana!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:03

Complimenti Paolo, gran bel lavoro monocromatico. Composizione, contrasti e soggetto fantastici. Applausi Ella

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:52

Immagine delicatissima e notevole bn che ne accentua la preziosità, mi piace anche il taglio, complimenti Paolo. Divertente il titolo e azzecato per chi conosce il tuo coloratissimo stile!
Un caro saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 13:40

TOP

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 14:10

Bellissima opera splendidamente ripresa, simpatico il titolo, tanti complimenti Paolo!
Un caro saluto,
Mary

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 14:16

Ottima realizzazione complimenti.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 14:38

Complimenti Paolo! Sei bravissimo anche 'senza colori'!Eeeek!!!
Immagine bellissima e interessante didascalia per un'opera d'arte straordinaria.
Ciao
Franco

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 14:59

Bellissima opera ripresa molto bene e con ottimo controllo della luce.
Complimenti Paolo e buon weekend!

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:51 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bellissimo lo stato ''foto'' e stupendo scatto il mio amico Paolo... :-P Congratulazioni a te... bel lavoro..
Buon fine settimana.. Jean :-)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 16:14

A prescindere dalla bellezza della scultura trovo questo b/n splendido grazie al gioco di luci ed ombre.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 16:31

Bellissima! Ci vedo anche un omaggio a Mimmo Jodice, scomparso pochi giorni or sono. Tantissimi complimenti.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:04

...ma hai acquistato una bella scala di grigi con bella luce! ciao!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:27

Bellissimo particolare di una magnifica statua! Il gioco di luci ed ombre conferisce tridimensionalità all'insieme! Tantissimi complimenti Paolo e un saluto, Massimiliano

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:36

spettacolo Paolo.
Complimenti e buona domenica.
Raffaele

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 17:53

Bellissimo!Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:14

Sorrisoeccellente gestione della luce. complimenti

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:27

Luce perfetta, stupenda realizzazione fotografica per questa opera grandiosa.
Ho avuto modo di vedere la copia all'Hermitage, della quale rimasi estasiato per la finezza e precisione scultorea.
Mi complimento per la tua foto.
Ciao, Gastone.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 18:34

Meraviglioso!!!
Complimenti !

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2025 ore 19:08

La scultura è una grande opera artistica che hai ripreso in un magnifico BN.
Complimenti Paolo, ciao!
Sergio;-)Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me