Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 13:38
Non nascondo di aver guardato se era generata con Ai, ma poi ho visto e ti faccio un grande applauso Chapeau |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 15:18
splendida ciao, G |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 15:56
Francesco hai fatto un capolavoro! @Fcl, forse un pò di invidia? |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 16:38
Il risultato finale ti ha meravigliosamente ripagato dello sforzo fisico e del progetto a cui hai dedicato tantissimo. Complimenti per tutto. Andai in Perù nel lontano '98 ed allora, ahimè, non c'erano le digitali. Che grossa limitazione Saluti Carlo |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 17:17
Nessuna invidia solo una constatazione. Ho superato da tempo l'invidia per le foto che fanno gli altri. |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 17:20
Fantastica, ciao Andrea |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 17:45
Una constatazione utile come sentenziare che l'acqua sia bagnata.... Un conto è se la via lattea non fosse stata realmente lì, se l'orario di scatto del paesaggio fosse diverso da quello del cielo.. allora il termine "fotomontaggio" avrebbe una qualche rilevanza, anche, volendo, nel determinare il valore e la spettacolarità dello scatto. |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 18:37
Non cambia nulla perché sono sempre due foto messe assieme e ho scritto bel fotomontaggio perché mi piace |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 20:17
Ti ho già fatto i complimenti per quest'ottimo scatto, una domanda, ma vista la differza di focali e la panoramica con più scatti del cielo, l'arco della via lattea ha mantenuto le stesse proporzioni originali in relazione al primo piano oppure è un po' più "corta"? Io non sono mai stato in Perù né in sud America per cui non lo so ma ho l'impressione che l'arco della via lattea sia un pochino più compressa in relazione al monte |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 8:40
Ciao Samuel, data la differenza di focale, la posizione dell'arco è quasi perfetta: il nucleo della via lattea è al suo posto così come “l'inizio” sulla sinistra, mentre a destra cadrebbe un po' più in là e ho scelto di centrarla con la composizione per questioni artistiche. La forma dell'arco è dovuta anche al tipo di proiezione che ho usato nell'unione della panoramica. Non uso mai le classiche proiezioni cilindrica e sferica proposte da Lightroom ma come in questo caso preferisco Mercatore, che non schiaccia il nucleo e da un risultato migliore |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 10:21
Allora è veramente un fotomontaggio con l'unione della panoramica e con alterazioni della realtà per questioni artistiche. Va benissimo e apprezzo le spiegazioni meno il “FCL fallo tu. Prendi un aereo, vai in Perù, cammina per 7 giorni a 4500 metri di altitudine, scatta il cielo, scatta il primo piano, fa un blending degno di essere chiamato tale e poi ci risentiamo!” che non ha nulla a che vedere con la discussione |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 10:39
Certo che il primo piano ed il cielo sono stati scattati separatamente! Non ho mai detto il contrario. Anche perché il cielo è astroinseguito, quindi è d'obbligo scattare il primo piano separatamente, altrimenti verrebbe mosso. Ci tengo a precisare che è tutto stato scattato nella stessa location e nella stessa notte (a distanza di qualche ora per questioni pratiche) e che non faccio fotomontaggi unendo luoghi diversi. Uso sempre la posizione reale della via lattea, al massimo con piccole modifiche come in questo caso. Più che fotomontaggio, lo definisco un'unione, un blending. Da come ho letto il tuo commento precedente mi è sembrata essere una critica con accezione negativa sottolineando il fatto che non fosse reale. Se così non fosse, allora ti chiedo scusa! A volte non è facile interpretare i commenti. Resto disponibile per più dettagli, spiegazioni, interpretazioni dal punto di vista tecnico, creativo e artistico |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 13:28
_________ Complimenti per le tue foto ..... sei bravissimo _____________ 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 13:29
WOOOOOW!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |