Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 21:54
Bellissima! Un saluto, Bo |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 22:05
Warszawski Gaz Mary Mario Giuseppe Roberto Corrado Simone Bo Grazie del commento, buona serata. |
| inviato il 26 Luglio 2025 ore 22:28
Colta a gambe levate. Bellissima. Bravo Claudio. Bye gios |
| inviato il 27 Luglio 2025 ore 9:22
Grazie Gios. Scattare 30 fotogrammi al secondo serve proprio a scegliere la posa più plastica e più nitida. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 8:41
Bella bella, presa in corsa a notevole distanza: più che una conferma sei una garanzia di immagini bellissime e spettacolari: sempre applausi e tanti complimenti. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:31
Grazie. Sono stato in questo posto del PNALM appositamente per due settimane per riuscire a scattare questa foto. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 9:57
ho letto, ho letto la polemica originata da un commento che citava un'agenzia ANSA del Parco Nazionale...... si, esagerazioni: condivido le tue puntualizzazioni in risposta.....io abito nel Parco dell'Oglio.....un'area che in teoria dovrebbe ricevere attenzioni e cure....: negli anni sono pian piano scomparsi numerosi alberi, anche secolari, filari, vigneti, siepi, fossati, farfalle, lucciole, passeri, rondini, merli, cardellini, cinciallegre, ballerine gialle, averle, usignoli ... .[e almeno un'altra ventina di altri uccelli che ora vedo solo guardando le fotografie] : da piccolo la sera era tutto un gracidare di rane e raganelle e un frinire di grilli; di giorno era tutto un cicaleccio di passeri e canti di usignoli e merli al mattino presto o alla sera..... gli imprenditori agricoli invece non mi sembra che lamentino perdite...... |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 10:03
Purtroppo dopo i favolosi anni ottanta con la protezione della 10% della superficie dello stato italiano, ora c'è il reflusso..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |