Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Gennaio 2014 ore 15:13
Grazie del passaggio, un saluto. |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 20:57
Che bella cattura, interessante ciao |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 0:07
Ciao Bepi, Grazie del commento e per l'apprezzamento. Ciao, Antonio |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 17:03
In realtà non cercava di distrarvi ; questo comportamento è soltanto la somma algebrica tra la pulsione alla cova e quella alla fuga. |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:35
Francesco grazie per il passaggio. Sul comportamento del fratino però resto della mia idea, ha cercato in tutti i modi di "sviarci" |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 21:58
Quello Bal è il risultato finale riconsiderato alla luce del nostro antropizzare; evolutivamente si è raggiunto il risultato che dici tu ma la spiegazione al momento considerata filogeneticamente corretta è quella che ti ho detto. |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 10:04
Io non sono uno specialista in materia, quindi ti riferisco quanto mi ha detto un ornitologo. Quest'ultimo, che svolge attività di vigilanza in un progetto di tutela del fratino, mi ha raccontato che questo atteggiamento è quello tipico nei confronti di tutti i predatori, volpi, cani o gabbiani. Per il resto non so. Un saluto, Antonio. |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 11:50
Nessun problema Antonio . Cerco di spiegarmi meglio; la selezione ha premiato quel comportamento che di fatto si traduce in un'azione che porta lontano dal nido il predatore. Possiamo ipotizzare che all'inizio un certo numero di soggetti fuggisse di fronte ad una volpe poniamo senza alcuna parata; risultato era che le uova venivano facilmente individuate e mangiate; altri invece hanno involontariamente escogitato il comportamento antipredatorio. Nel lungo periodo hanno finito per riprodursi soltanto i secondi che quando simulano il ferimento non intendono fare quello che sembra ma sono semplicemente preda di un conflitto: covo (ecco le ali aperte a coprire) o scappo (di qui l'allontanamento dal nido)? Questa è un'ipotesi ben condivisa ma pur sempre ipotesi; è in ballo la stessa teoria evoluzionistica. Molti nutrono perplessità sui tempi che la stessa richiede ad esempio. |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 15:01
Grazie Francesco, ora è tutto più chiaro. Una ipotesi più che plausibile  Un saluto e un ringraziamento per le spiegazioni, Antonio. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:00
Purtroppo nel 2014 non è stato possibile effettuare controlli nella zona dove aveva nidificato lo scorso anno questa femmina... |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 20:15
ottima foto ed azione meritoria! |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:16
Grazie per l'incoraggiamento Steff |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:03
Tante belle foto non dicono molto perché non hanno una storia... questa ha catturato subito la mia attenzione e mi sono chiesto se quel povero uccellino avesse qualcosa, vista la posizione. L'inquadratura dall'alto esprime proprio la vicinanza e il fatto che non intendesse scappare. La tua spiegazione chiude il cerchio. Bravo! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:23
Ciao Ezio, mi piace molto il tuo commento Grazie. Un saluto, Antonio P.S. Mi piacerebbe avere un tuo parere su un altro scatto, "universi paralleli". Un saluto, Antonio |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 12:08
Bellissima. Un saluto! |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 12:50
Grazie Ant. Un saluto, Bal |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:24
Quoto sopra... |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 13:53
Grazie |
| inviato il 05 Dicembre 2015 ore 14:25
bel documento Bal, e finalmente una buona notizia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |