Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 12:51
Fantastica |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 12:57
Una foto bellissima, ottimo dettaglio,bellissima la posa, però i casi sono due: o è un pò troppo satura o è un pò sottoesposta...... |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 13:01
Ringrazio tutti per il passaggio ed i commenti. @ Giovanni e Maurizio: innanzitutto grazie, per me ogni indicazione è importante, per imparare e per migliorare, quindi le vostre indicazioni, come quella di Marco Fabbri e Franco Borsi, sono per me preziosissime. Detto ciò, analizziamo insieme, il risultato ottenuto; Come ho scritto il meteo era variabile, si alternavano nuvole, sole e vento, lo sfondo, per chi è stato in quel luogo è una collina verde tendenzialmente scura, quindi l'esposimetro in priorita di diaframmi tende a sovraespone, come spuntava il raggio di sole i bianchi, o meglio le tonalità azzurre chiare della ghiandaia tendevano a bruciarsi o comunque a diventare più chiare, lo vedete nelle situazioni postate in questi giorni da chi c'è stato. Abbiamo compensato in negativo di uno stop e più, scrivo al plurale perché chi era li ha fatto come me. Questo scatto, (lo potete notare dai dati di scatto), è avvenuto in un momento di ombra sulla scena, tant'è che per tenere un tempo di 1/2000 ho dovuto portare gli iso a 1000, lasciando il resto invariato. Lo scatto sul Raw ha assunto tonalità più scure rispetto alle situazioni con la luce. In fase di PP ho scaldato leggermente lo sfondo, e recuperato le alte luci, dando le più corpo, ma non ho saturato assolutamente. In effetti il mio dubbio era proprio qui, perché essendo la prima volta che fotografavo questo uccello, guardando le foto pubblicate in questi giorni mi dava l'impressione che avete notato. Poi ho riguardato tutti gli altri scatti fatti da me, e ripeto, nelle situazioni di scarsa luce i risultati sono stati questi. Poi in questo scatto si nota particolarmente anche per la postura dell'animale, ad ali chiuse la ghiandaia ha meno colori sgargianti, quindi sembra più delicata. Voglio comunque provare il suggerimento di Marco Fabbri e vedere il cambiamento. Grazie infinite. Ciao Marco. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 13:28
Bellissima immagine e grande prontezza, unica cosa, ombre chiuse sulle ali penalizzano alcuni dettagli. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 13:44
che dire marco, la foto è splendida, il momento colto notevole!!! applausi |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:18
chiedo scusa a marco per questo off topic “ la prova del nove infatti sono stati i pochi commenti ricevuti in alcune di quelle foto „ ciao franco per chi non mi conosce posso assicurare che conosco molto bene le ghiandaie marine il posto e la loro colorazione lungi dal voler fare polemica proprio con te (un amico fraterno)ma il valore della foto non si giudica dai commenti ricevuti è noto che in questo forum c'è gente che prende puntualmente 100 commenti pure se posta un semplice passero e gente che posta veri capolavori arriva si e no a 20 non si discute se la foto è bella o meno (quella in oggetto è super) si discute sui colori della ghiandaia che non sono questi a prescindere dalla luce il posto e l'orario sono uguali per tutti i colori sono diversi a seconda di chi pp la foto |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:25
Condivido in pieno il pensiero di Maurizio e chiedo scusa a Marco per questo OFF TOPIC. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:32
Ringrazio tutti, soprattutto per l'attenzione alla mia foto. Sono contento del confronto, il forum ritengo che debba servire a questo. Come avete evidenziato la foto è sicuramente un pochino sottoesposta. Questa sera la correggo leggermente. La posto nel topic in seguito ai commenti. Grazie ancora a Berna, Franco, Maurizio, Enrico, Sergio, Antonio. Ciao Marco |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:42
“ anche perchè queste ghiandaie saranno belle ma ho notato che hanno creato delle incomprensioni e forse anche un pò di invidia l'ho notato dal comportamento di alcuni utenti nei miei riguardiMrGreen „ forse ti riferisci a quello che ha minacciato di non commentare più nessuna ghiandaia se non fosse stato invitato....... per quanto riguarda lo scatto anche io sarei stato tentato di scrivere "troppo saturi i colori", poi mi sono concentrato sulla foglia del fico e devo dire che le cromie della foglia e dei getti sono assolutamente attendibili e realistiche !!! |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 15:45
“ forse ti riferisci a quello che ha minacciato di non commentare più nessuna ghiandaia se non fosse stato invitato.......MrGreenMrGreen „ non sapevo di questa frase, dove? |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 16:23
Grande marco !! il momento è fantastico e anche lo scatto , oltretutto tutto a fuoco !! leggendo tutti i commenti cerco di portare il mio piccolo contributo guardando la foto come è stata postata ... io credo che che sia un po' scura e di conseguenza la saturazione dei colori appare eccessiva , a me personalmente non dispiace affatto ma se si schiarisce si attenua molto . Chi conosce il posto sa che la luce migliore e il pomeriggio inoltrato e di conseguenza le foto risultano più "calde" nei colori . Io avrei schiarito un pochino gli occhi e la parte anteriore della ghiandaia ,mi spiego meglio con un piccolo esempio ,realizzato molto velocemente :
 Uploaded with ImageShack.us Peccato !!! non eri molto lontano dalle mie zone , occasione per conoscerci personalmente ,dopo tutte le chiacchierate che abbiamo fatto in video conferenza , spero che ci sarà un'altra occasione . Salutoni Nello |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 16:43
Sì, in effetti guardando l'istogramma su Photoshop, l'immagine ha il tracciato molto spostato a sinistra e quindi sottoesposto... Probabilmente è questo che ha fatto apparire i colori troppo saturi. Caro Marco, rifai la post che lo scatto lo merita |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 17:15
bella |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 19:56
gran bel momento colto e foto complimenti anche per me è da schiarire |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 20:04
Nello, ti ringrazio tantissimo per i tuoi insegnamenti. Seguirò i tuoi consigli. Ringrazio tutti per quello che avete scritto. Mi fa molto piacere il confronto. Ciao Marco. |
| inviato il 04 Luglio 2013 ore 20:28
Quoto x un po' più di luce...detto ciò,gran bella immagine! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |