RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Chichen Itza - El Castillo dalla Piattaforma di Venere

 
Chichen Itza - El Castillo dalla Piattaforma di Venere...

Mexico 2

Vedi galleria (17 foto)

Chichen Itza - El Castillo dalla Piattaforma di Venere inviata il 26 Giugno 2013 ore 12:29 da Michela Checchetto. 24 commenti, 2361 visite. [retina]

a 48mm, 1/1250 f/8.0, ISO 500, mano libera.

#SitiArcheologici L'ultima tappa archeologica del mio viaggio messicano è stata il sito di Chichen Itza, situato nella penisola dello Yucatan e le cui rovine si estendono su un'area di circa 3 km². La denominazione Chichen Itza significa "alla bocca del pozzo degli Itza". Gli Itza erano un gruppo etnico che aveva una posizione politica ed economica predominante nella parte settentrionale dello Yucatan. Ci si trova in presenza di una grande città che fu uno dei più importanti centri maya della regione fra il VI e l'XI secolo. Chichén Itzá, al suo apogeo, era la maggiore potenza economica delle terre Maya settentrionali. Sfruttando le rotte marittime che circondavano la penisola dello Yucatan, la città riusciva a ottenere materie prime non disponibili localmente, (ad esempio l'ossidiana dalle regioni centrali e l'oro dalle regioni a sud). Diversamente da altre città Maya del primo periodo classico, Chichén Itzá non era governata da un singolo individuo o dinastia bensì da un sistema cosiddetto multepal, caratterizzato dal governo di un consiglio composto dai membri delle famiglie più importanti. Il monumento maggiormente rappresentativo è la piramide di Kukulkan (nome maya di Quetzalcoatl, il serpente piumato), conosciuta anche come "El Castillo" (ovvero "il Castello poiché, sulla sommità di questa piramide, il condottiero spagnolo Francisco de Montejo nel 1533 aveva posto il proprio quartier generale); si tratta appunto di una piramide a gradoni a base quadrata di circa 75 metri di altezza costruita, sopra un tempio preesistente, dalla civiltà Maya in un periodo compreso tra l'XI ed il XIII secolo. In questa inquadratura El Castillo è ripreso dalla c.d. "Piattaforma di Venere" dedicata al pianeta Venere. Gli archeologi trovarono nella piattaforma molti coni in pietra di origine e utilizzo ancora ignoti. Secondo alcuni veniva utilizzata quale "palco" per la rappresentazione di spettacoli per il popolo. Il nome è dato dalla rappresentazione del pianeta Venere, studiato dagli astronomi Maya, scolpito su una decorazione della piattaforma in fase di uscita dalla bocca di un serpente.



Vedi in alta risoluzione 13.2 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:01

Ottimo punto di ripresa, con la sovrapposizione delle strutture che gioca con le loro geometrie e parallelismi.
Condivido la scelta del viraggio sepia, che oltre a funzionare bene con i soggetti ti ha aiutato con la luce diffusa il cielo lattiginoso proprio degli ambienti caldo umidi come lì, inoltre mi pare che fosse nuvolo.
ottima come per gli altri scatti la didascalia che lo accompagna:-P
Ciao, Luka

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 19:57

Ciao Luka!Sorriso
Mi fa molto piacere che tu abbia gradito questo PDR e anche la scelta del viraggio.
Riguardo al cielo hai colto perfettamente la situazione: colore grigio/lattiginoso e nessuna nuvola emergente. Dal punto di vista fotografico, scusa l'eufemismo, una schifezza assolutaMrGreen recuperabile solo con l'integrale sostituzione del cielo in PP. Cosa che ho preferito non fare. Ho dunque cercato una diversa interpretazione e sono lieta ti sia piaciuta.
Grazie (anche per aver apprezzato la didascalia;-))!!!!:-P
Buon fine settimana e ciaoooo!
Michela

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:23

Su questa piramide ci son salito fino in cima (adesso mi pare, giustamente, che non facciano più salire) e ricordo ancora le grida di mia figlia (allora aveva solo sei anni) che, molto impaurita per la discesa, continuava ad urlare: "Ma che razza di genitori siete, dove mi avete portata"!!!
Grazie per avermi fatto rivivere, con questo spledido scatto, un bellissimo momento della mia vita!
Non entro negli innumeroveli meriti tecnici perchè questo scatto ha significato, per me, un "tuffo" nel passato!
Ciao, Paolo

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:39

No, ora non fanno più salire nessuno sulla piramide a causa dei molti incidenti...
....che avesse ragione tua figlia?Eeeek!!! Scherzooo!MrGreenMrGreen
Sono felicissima che questa immagine abbia acceso in te dei bei ricordi e delle emozioni legate al tuo viaggio in terra messicana e ad un momento della tua vita particolarmente felice.:-P:-P:-P
Grazie davvero Paolo!SorrisoSorrisoSorriso
Un caro saluto!
Michela


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me