RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Sa notte e Santu Antoni in Otzana

 
Sa notte e Santu Antoni in Otzana...

Carnevale

Vedi galleria (52 foto)

Sa notte e Santu Antoni in Otzana inviata il 17 Gennaio 2025 ore 0:03 da Emmegiu. 42 commenti, 896 visite. [retina]

a 31mm, 1/80 f/5.6, ISO 4000, mano libera.

Il 16 e il 17 gennaio, in tantissimi paesi del cuore della Sardegna, si celebra la festa del fuoco di Sant'Antonio, una tradizione secolare che segna anche l'inizio del Carnevale nella nostra Isola. Secondo la leggenda, Sant'Antonio rubò dagli Inferi una scintilla e la donò all'umanità sulla Terra, che all'epoca era attraversata da temperature glaciali, portando luce e calore necessari al sostentamento dei popoli. Per questo motivo, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, tantissime comunità della Sardegna e non solo, celebrano questa secolare tradizione con una festa in onore del Santo. Il simbolo della celebrazione è proprio il fuoco, elemento di congiuntura tra il sacro ed il profano, intorno al quale gli abitanti dei paesi si riuniscono e si scambiano il vino ed il cibo preparato per l'occasione. Anche il tradizionale rito di compiere tre giri in senso orario ed altrettanti in senso antiorario intorno al grande falò si tramanda attraverso la notte di Sant'Antonio, e si compie dopo la processione durante la quale il parroco del paese benedice la propria comunità prima di recarsi verso i focolari. Sa notte e Santu Antoni in Otzana (La notte di Sant'Antonio a Ottana) – nella foto in primo piano Su Boe ------ I Bòes sono maschere della tradizione barbaricina tipiche del carnevale di Ottana e tra le più conosciute in tutta la Sardegna. Rappresentano la lotta tra l'istinto animalesco e la ragione umana; infatti, nelle esibizioni carnevalesche, il Boe viene inseguito, frustato e catturato dal Merdule, recitando furiose risse. ---- Su Boe, i Boes indossano sul volto una maschera (caratza in sardo) che ha le fattezze di un bue (da qui il loro nome). Per realizzare la maschera viene utilizzato prevalentemente pero selvatico e possono esservi diverse decorazioni, tra le quali il più famoso fiore della vita, simbolo di prosperità, di speranza e di buon auspicio. Essi indossano pelli di pecora bianca e hanno un grappolo di campanacci a tracolla (detti anche Su Erru o Su Sonazos) dal peso di circa 30 kg. Su Merdule, i Merdules, propriamente "i guardiani dei buoi", cercano di comandare i boes durante tutta la sfilata. Anch'essi sono coperti di pelli di pecora bianca o nera (abbastanza raro) e indossano una maschera di colore nero che ha le fattezze del volto di un vecchio uomo deforme, brutto e con una bocca ghignante. Utilizzano un bastone, Su Matzuccu, col quale richiamano a sé i Boes, o provano ad addomesticarli usando una fune di cuoio, Sa Soca.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 0:20

Eeeek!!!Che spettacolo!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 0:26

Tutte le tue immagini trasudano di amore vero e genuini per la tua terra, per le sue bellezze, usi e costumi. Una cultura che si perde nella notte dei tempi e che va preservata e portata a conoscenza verso chi non conosce questa meravigliosa isola e le sue tradizioni. La foto ti porta nelle esoteriche emozioni di questi riti pagani che si perpetuano dalla notte dei tempi. Complimenti ancora Giuseppe. Buon we.
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 3:43

Scatto magnifico...bella atmosfera immortalata . Complimenti

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 8:06

Bella ed emozionante ripresa della festa, di grande atmosfera e con stupendi colori
Ciao Stefano

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 8:13

Davvero notevole, complimenti
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 8:40

Ottimo scatto seguito da una didascalia che rende l'immagine ancora più appassionante e ricca di significatiSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:09

Molto bella.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:25

Bellissima ripresa! Un salutone!

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

L'atmosfera della foto è fantastica! Ottimo lavoro!
Cordiali saluti da Delphinus

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:58

Si alza il sipario e comincia lo spettacolo complimenti mi piace un sacco
Ciao da Giancarlo

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:16

Ottimamente descritta e ripresa
come sempre applausi caro Giuseppe

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:34 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

L'atmosfera della foto è fantastica! Ottimo lavoro!
Cordiali saluti da Delphinus

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 19:08

Eeeek!!!Eeeek!!!indubbiamente grandi emozioniEeeek!!!spettacolo sicuramente da vedere da vicino e che comunque ci regali con uno splendido scatto come questo:-Pmagnifico lavoro e didascalia Giuseppe

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 19:33

Pura meraviglia. I tuoi scatti ma questo in particolare è plastico ed ha proprio un dinamismo vivo e vibrante. Sinceri complimenti.
Jacopo

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 20:32

Stupendo il momento colto e la gestione della luce;-)
Complimenti Giuseppe
Pietro

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 21:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

spettacolare, complimenti e cordiali saluti

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:42

Bellissima festa e tradizione Giuseppe complimenti, Buona Domenica

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:24

Uno scatto che documenta perfettamente e in modo molto suggestivo e affascinante questa tradizione, corredata da una spiegazione interessante ed accurata! Bravissimo Giuseppe ... sempre poetico nei tuoi scatti!
Un abbraccio, Nadia

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 9:54

Bellissima immagine e didascalia...però 30 kg sulla "groppa" è molto duraMrGreenComplimenti Giuseppe!!!
Ciao amico mio, buona giornata
RobySorriso:-P

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 8:46

Molto bella, apprezzo il "calore" cromatico, ma soprattutto ha colpito la mia attenzione la chiesa sullo sfondo, che completa e valorizza magistralmente l'immagine...
Bella la chiesa, anche se nel mio cuore rimane indelebile la sensazione di quando anni fa mi apparse come in un sogno baciata dal sole dorato del tramonto la splendida basilica di Saccargia ...
Un circostanziato saluto Gianka




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me