Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 8:51
non sembra neanche la terra, incredibile |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 9:00
Straordinaria. Complimenti |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:27
Queste sono le meraviglie del nostro pianeta che profaniamo quotidianamente. La tecnologia in questi frangenti fa la differenza. Da restare a bocca aperta, complimenti. Bye gios |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Lavoro fantastico! Awesome work! |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:51
Wow!!! Spettacolo |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:24
Incredibile, complimenti Ciao |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:37 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Incredibile sinfonia di colori in questa depressione vulcanica. Felicitazioni. Claude-Alain Incredible symphony of colours in this volcanic rift depression. Congratulations. Claude-Alain |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:49
Wow. Questa è pareidolia elevata a massimi livelli! Spettacolo della natura |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:17
Incredibile spettacolo della natura! Complimenti! |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:35
Emozionante! |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 22:26
Spettacolare!!! Pensa se avessi avuto solo una pellicola in bianco e nero.... Da che altezza hai scattato? Complimenti |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 22:48
Ciao Luigi, ti ringrazio. Ero abbastanza in alto, circa 200/300 metri. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 23:32
Il luogo è sicuramente bello e singolare e la prospettiva del drone è quella migliore per valorizzarlo. Per il mio approccio più "classico" alla fotografia quel rosso sangue è un po' difficile da metabolizzare, perchè so che è più frutto di una tua interpretazione che di un intento documentaristico. Come "interpretazione" o "suggestione" (la metafora dell'occhio) questa immagine è certamente riuscita. Ciao, Alberto. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 23:55
Ciao Alberto, ti ringrazio del commento. Da come scrivi sembra che tu conosca quel lago. Mi fa strano, però, perché quel rosso burma rispecchia fedelmente la realtà. Uno dei rossi più accesi che abbia mai visto in natura. A dire la verità volevo desaturare quel rosso pazzesco, ma alla fine, dopo una post sommaria (durata 10 minuti al massimo) l'ho lasciato così. Se fai un salto sul mio profilo Facebook, troverai questa foto. Tra i commenti, troverai quelli di una mia compagna di questo viaggio, anche lei ha precisato che quel rosso sangue difficile da metabolizzare, era esattamente così dal vivo. Buona notte Alberto. |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 0:05
Ciao Fabrizio, no, non conosco quel luogo, lo vedo qui per la prima volta; il mio scetticismo (che non vuole essere un'accusa) è dato dal fatto che so quanto tu spesso interpreti i tuoi soggetti e non ci trovo niente di male. Per questo pensavo che questo rosso così “innaturale” fosse in parte dovuto ad una tua “interpretazione”, sapendo che la mera rappresentazione della realtà non è l'intento principale della tua fotografia. È pur vero che con il drone (e l'ho sperimentato io stesso approcciando questo tipo di fotografia) i soggetti “liquidi” visti dall'alto talvolta presentano colori sorprendenti, che non siamo abituati a vedere dal nostro punto di vista “terrestre”! Grazie per il confronto, buonanotte! Alberto |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 9:35
Immagine Fantastica, colori meravigliosi, complimenti Ciao Renato |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 10:17
Stupenda! Da concorso! Valerio |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:58
la natura riesce a stupirci ogni volta ... complimenti, scatto unico nel suo genere |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:11
Bellissima e spettacolare, complimenti Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |