RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Lo Stadio dei Marmi

 
Lo Stadio dei Marmi...

Paesaggi

Vedi galleria (13 foto)

Lo Stadio dei Marmi inviata il 04 Novembre 2024 ore 20:25 da Lucas19651970. 27 commenti, 353 visite. [retina]

a 10mm, 1/800 f/4.5, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

Lo Stadio dei Marmi fu costruito con solerte rapidità tra il 1928 ed il 1932 e progettato dall'architetto Enrico del Debbio. Costituiva una parte del nucleo primigenio dell'odierno Foro Italico. Insieme ad esso presero forma l'Accademia di Educazione Fisica (poi Isef), lo Stadio dei Cipressi (oggi Stadio Olimpico) e il grande obelisco monolite che funge ancora oggi da punto di ingresso del Foro Italico. Interamente in marmo bianco di Carrara, lo Stadio dei Marmi trae dal candore di quest'ultimo ulteriore severa eleganza. Sessanta colossi di marmo bianco sono disposti a corona intorno allo stadio: richiamano alla mente i possenti colossi dell'antichità. Rappresentano ciascuno un'atleta e ciascuno doveva essere donato da una provincia. Tant'è che sulla base di ogni scultura trovate riportato il nome di quest'ultima. Bisogna dire che la realizzazione delle sessanta statue fu un banco di prova e un'opportunità di lavoro per un numero importante di scultori italiani. A fine 1930 venne bandito un concorso nazionale. Ogni partecipante avrebbe dovuto presentare un bozzetto in gesso di due metri d'altezza. Ne arrivarono 127 da 92 provincie. A passare la selezione furono solo Ercole Drei e Aldo Buttini mentre ad un altro gruppo di artisti venne chiesto di presentare nuovi bozzetti. Tra questi ultimi, vennero poi selezionati Oddo Aliventi, Aroldo Bellini, Tommaso Bertolino, Romeo Gregori e Enrico Martini. Ma il tempo stringeva e ci voleva un'idea. Così si decise di procedere a conferire incarichi ad artisti “noti e indiscussi”. Ad effettuare la loro selezione furono congiuntamente il Sindacato Nazionale degli Artisti e l'Opera Nazionale Balilla che era il committente del Foro Italico. Alle sessanta statue di marmo di Carrara si aggiunsero quattro splendide statue di bronzo. Degne di uno stadio della Grecia Antica, sono opera di Aroldo Bellini. Due sono poste ai lati della tribuna d'onore. Si tratta di due coppie d'atleti impegnati nella Lotta Libera e nella Lotta GrecoRomana. Altre due sono poste in due nicchioni alla base della rampa d'accesso alla pista dello stadio. Rappresentano un atleta con il giavellotto ed un giovane arciere.



Vedi in alta risoluzione 22.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 14:36

Complimenti Fabrizio,
ottima composizione e bellissimo b/n.
Auguri di Buon Natale e felicissimo Anno Nuovo a te e famiglia,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 21:30

Grazie Paolo, alle prossime.

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 19:28

Bel bianco e nero e ottimo scatto grandangolare. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 20:42

Ciao Daniele, buona serata.

Fabrizio

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:01

Stupenda Ripresa !!! Suggestivo Racconto... dal quale bisognerebbe prendere esempi...

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2025 ore 20:40

Grandiosa prospettiva

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:02

Grazie Patrizio, uno dei miei primi scatti con questo grandangolare,
purtroppo non dalla posizione ottimale che non era accessibile.

Ciao e buon proseguimento.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me