RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » E voi da quale parte state?

 
E voi da quale parte state?...

Lake District, Great Manchester,

Vedi galleria (18 foto)

E voi da quale parte state? inviata il 20 Ottobre 2024 ore 9:48 da Francesco Della Santa. 39 commenti, 522 visite. [retina]

a 10mm, 1/800 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Venerdì 9 Agosto. A destra Roma cosi potente e ricca a sinistra i Pitti cosi selvaggi e rozzi. Voi da che parte state? Io ho già deciso e se un pochino mi conoscete sapete già dove. Fare trekking lungo l'Hadrian's Wall è stato uno dei momenti più belli e toccanti del mio viaggio. Un momento intenso di storia che per un appassionato come mei ti rimane dentro; e pensare che non era stato programmato, anzi era rimandato a qualche altro viaggio nel nord dell'Inghilterra. Ed invece dato il brutto tempo sui laghi ho deciso di cambiare destinazione anche se di un centinaio di km. Devo dire che questa esperienza ha valso il viaggio dell'estate 2024. Si può camminare lungo il muro per un centinaio di km io ne ho fatti tre, ma che emozioni e devo dirvi che avevo la pelle d'oca. Insieme a me solo un vento fortissimo che rompeva il silenzio assordante. Il Vallo di Adriano era una imponente fortificazione in pietra, fatta costruire dall'imperatore romano Adriano nella prima metà del II secolo come confine con le tribù dei Pitti, che segnava il confine tra la provincia romana della Britannia e la Caledonia. Questa fortificazione divideva l'isola in due parti. Il vallo di Adriano faceva parte del limes romano e venne costruito per prevenire le incursioni delle tribù dei Pitti che calavano da nord. Il nome viene ancor oggi talvolta usato per indicare il confine tra Scozia e Inghilterra, anche se il muro non segue il confine attuale. Il muro rappresentò il confine più settentrionale dell'Impero romano in Britannia per gran parte del periodo di dominio romano su queste terre; era inoltre il confine più pesantemente fortificato dell'intero impero. Oltre al suo impiego come fortificazione militare, si ritiene che le porte di accesso attraverso il vallo siano servite come dogane per permettere la tassazione delle merci. Una significativa porzione del vallo è ancora esistente, in particolare la parte centrale, e per gran parte della sua lunghezza il percorso del muro può essere seguito a piedi, e costituisce un'importante attrazione turistica dell'Inghilterra settentrionale. Il Vallo di Adriano è diventato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1987.Il Vallo di Adriano corre per 117 km da Wallsend, sul fiume Tyne, alla costa del Solway Firth. La A69 segue il percorso del muro da dove la strada inizia, a Newcastle upon Tyne, e fino a Carlisle, quindi prosegue attorno alla costa settentrionale della Cumbria. Il muro è completamente in territorio inglese, e rimane a sud del confine della Scozia per 15 km a ovest e per 110 km a est. Buon visione



Vedi in alta risoluzione 10.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 21:19

Un bellissimo scatto accompagnato da una interessante didascalia.
Complimenti Francesco.
Nicola

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 21:20

Molto bella... Anche il testo

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 21:34

Complimenti per la bellissima immagine caro Francesco, ottimamente ripresa e evocativa di una storia antica e importante! Buona serata, Massimiliano

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:32

Pensa te, dai tempi Romani quel Wall è ancora li, bellissimo scatto Francesco,,
ciao

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:44

Ottimo PDR e bella composizione; splendida atmosfera e ottime cromie; didascalia molto esaustiva.
Complimenti, ciao!
ElisabettaSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:20

Ciao Francesco, ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:36

Hai vissuto una bellissima esperienza Framcesco, lo scatto è bellissimo...
Complimenti sinceri ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2024 ore 18:33

................... un muro che fa soggezione , quante vipere ci saranno li dentro .... scatto meraviglioso .......
7 ciao Nonno Ray-

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 18:09

Una bella immagine, seguita ta una interessante descrizione.
Complimenti Francesco....un saluto.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:32

una bella prospettiva , complimenti

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:07

Luogo e foto di un fascino immenso.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 12:13

Una splendida immagine in ogni parte

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2024 ore 18:15

Che meraviglia... :-P

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 23:24

Magnifica prospettiva sul Vallo di Adriano e sul territorio circostante. Interessante anche il racconto della tua esperienza di viaggio.
Buona settimana,
Roberto

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 14:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ottimo lavoro!
Buon Natale!
Ciao: Delphinus

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:07

La preziosa didascalia è indispenaabile per apprezzare a pieno uno scatto che altrimenti sarebbe "normale". Caro Francesco, grazie alla tua cultura, sicuramente approfondita, mi hai rinfrescato la memoria di una storia che ci riguarda. Ancora un sentito grazie e buon inizio settimana. Gianfranco

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 9:30

Un paesaggio meraviglioso! Composizione, luce, colori e atmosfera stupendi, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:12

Bella! Ciao Ranieri

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:09

ottima didascalia per un bel luogo e scatto...SorrisoSorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me