RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Nebulosa calamaro gigante

 
Nebulosa calamaro gigante...

astrofotografie

Vedi galleria (31 foto)

Nebulosa calamaro gigante inviata il 16 Ottobre 2024 ore 10:25 da Mastropasky. 48 commenti, 2170 visite.  [editors pick] [retina]

Ciao a tutti, amici! ? Ecco la mia nebulosa Calamaro gigante nella costellazione di Cefeo. Tra tutte le nebulose fotografate negli anni, questa mi ha veramente distrutto, sia psicologicamente che fisicamente. Questa nebulosa è stata scoperta solo nel 2011, e questo già la dice lunga su quanto sia tenue e apparentemente "nascosta" nel cielo stellato... Ci sono volute ben 31 ORE di scatti per tirarla fuori in modo più o meno "decente"... ? 31 ore suddivise in 5 notti di foto continue su quella frazione di cielo dove tutto si vedeva tranne che il calamaro blu, e non capivo se andare avanti o rinunciare... Alla terza notte stavo per gettare la spugna, ma la tenacia ha vinto! Posso dire di aver fatto bene ad insistere, perché la soddisfazione di vedere quel calamaro gigante di ossigeno terzo evidenziarsi sull'idrogeno ionizzato è stata troppo appagante. ? Parliamo un po' di questa nebulosa: sebbene appaia completamente circondata dalla rossastra regione a emissione di idrogeno, Sh2-129, la vera distanza e la reale natura della Nebulosa Calamaro sono state difficili da determinare. Una recente indagine suggerisce che la nebulosa in realtà si trovi all'interno di Sh2-129, a circa 2.300 anni luce di distanza dalla Terra. Coerentemente con questo scenario, il calamaro rappresenterebbe un deflusso spettacolare prodotto da HR8119, un sistema triplo di stelle calde e massicce, vicino al centro della nebulosa. In questo caso, il misterioso e gigantesco calamaro si estenderebbe fisicamente per quasi 50 anni luce! ? Dati di acquisizione: Montatura Equatoriale EQ6-r pro (asta pesi maggiorata Geoptik) Telescopio: Skywatcher 254 1000 F4 Camera di acquisizione: OMEGON VETEC 571 C modello V4 Correttore di Coma: TS GPU APLANATICO A 4 ELEMENTI Camera guida: ZWO ASI 224 MC Telescopio di guida: Skywatcher 70 500 Software guida: PHd2 Software riprese: N.I.N.A Filtri: OPTOLONG L-Ultimate (3 nanometri) Scatti : 367x300s Gain: 100 Flat totali tra le varie sere: 68(Sky Flat) Dark:15


Vedi in alta risoluzione 22.4 MP  

Piace a 176 persone: Adele.latella, Agata Arezzo, Airy, Alan Ford, Alberto Dall'oglio, Alberto Delaini, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Albrex68, Alessandro Forgiarini, Alex Pezzoili, Alex.casale, Alex969, Aleziggio, Alfredo52, Amirkhani, Andnol, Andrea Biagiolini, Andrea Casolin, Angela Pirovano, Angelo Adorisio, Antomar21, Antonellomora, Aringhe Blu, AstroC, Atrox, Barbara81, Baribal, Bass3d, Beppeverge, Bertalberto, Bertaxtz92, BlueSky49, Bo Larkeed, Btiziano91, Carlo Girola, Caterina Bruzzone, Claudio Cortesi, Claudio Ricci, Claw, Corallo, Cusufai, Dario Quattrin, Davide Fusco, DavideOtta, Delphinus, Dokker, Domenico, Ecka, Eddie6630, Elias Piccioni, Elli Roberto, Emilio Paolo, Emilio1948, Fab0569, Fabio Ponso, Fabrizios53, Fernando Vendittelli, Ff65, Francesco Cavalieri, Francesco I., Francesco Mussapi, Francesco Sartori, Franci925, Frank_61, Fulvio Gioria, Gabytza90, Gaetano Perego, Gannjunior , Gefa, GiacomoPegorin, Giancarlo Cappellari, Giancarlo Vetrone, Gianni Aggravi, Giion, Gion65, GionaTabarini, Giovanni Colicchia, Giovanni e Davide, Giovanni Marchese, Giovanni Soligo, Giuliano DaVinci, Giuliano75, Gnedo, Gp0167, Gpierocompostela, Gprizzi, Guglia72, Icaro66, Jjhouse, Johnny P, Jordan79, Juza, Kalos, Karim Cuberli, Lamahd, Larissa71, Lazza80, Lb1960, Leonardo Nieri, Lilit, Luca Tassi, Luca1, LucaBencio, Lucamontipo, Luigi Casetta, Luigi Torino, Lully, Manuelpermonti, Marco Lombardo, Marco Neri, Marcof86, Mario_61, MarsCr, Maryas, Massimiliano82, Massimo De Padova, Matley Siena, Matteo.catani, Mauro Gamberini, Mauror., Maxmontella, Maxviii, Michele Marini, Mirko M, Misterg, Mnardell, Moro, Motofoto, Nicolò Cavallaro, Orione68, P.a.t 62, Pada, PaoloGo, PeppeMar, Pierluigi Fogliotti, PietroCv, Pino99, Raffaele Della Santa, Realvit, Renni, Rial, Riccarbi, Riccardo Arena Trazzi, Roberto Dani, Roberto Degli Uomini, Roberto1977, Robynhooz, Romma69, Rusei Sebastian, S5pro, Sandro Cressi, Saveriocz, Sercarlo, Sergik, Sigma3000, Simoneperi1967, Soriana, Stampedli, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Stefano0966, StefanoConti, Stefano_forcina, Swallace, Taglia67, Taranis, Technophil, TheBlackbird, Undertaker, XFleshcoated, Zamax, Zinder, Zipablo, Zolikron, _Axl_




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:31

ChapeauSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:46

Incredibile. Bellissima la descrizione.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:18

Affascinante; tutta la mia stima per la tenacia e la padronanza tecnica ;)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:20

APPLAUSI!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:39

Bellissimo lavoro. 31 ore di scatti tanti complimenti.
Stefano

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:39

Bellissimo lavoro. 31 ore di scatti tanti complimenti.
Stefano

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:41

spettacolo di colori siderali

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:41

Strabiliante Eeeek!!!
Complimenti per il risultato ottenuto e per la tua tenacia di ferro.
Ciao
Antonello

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:19

Bellissimo scatto e bellissimo oggetto celeste

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:21 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Favoloso!
capolavoro!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:39

Lavoro veramente stupendo.
Complimenti
Ciao
Luca

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 18:24

Lavoro spettacolare, con un contrasto di colori che è una goduria per gli occhi.
Utile la descrizione del processo di acquisizione e delle caratteristiche della nebulosa.
Neanche immaginavo che si potesse scoprire in questo secolo una nebulosa alla portata di strumenti diciamo "amatoriali". Questo fa davvero capire la difficolta nel tirarla fuori dal buio.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 19:55

Caro amico ti ringrazio di aver postato questa magnifica fotografia. Ne è valsa la pena: è magnifica. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 20:14

A prima vista ho subito notato quanta difficoltà possa incontrare un fotografo che voglia raggiungere degli obiettivi così ambiziosi, come confermato dalla didascalia. Alla fine un fotoamatore di strada come me, dinanzi a questi lavori si sente piccino piccino.
Ti faccio quindi i miei migliori complimenti per la pazienza e l'abilità che hai dimostrato, giustamente premiate dall' Editore.
Buona serata e piacere di averti visto!
Renato

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:23

Complimenti, ottimo lavpro!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:49

bellissima

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:58

Meravigliosa complimenti

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 9:55

Veramente bella!!! Complimenti

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:50

Grazie Gianni,di vero cuore ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:52

Riccarbi grazie infinitamente ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me