Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:13
Dettaglio, luce e colore potenti, ottima. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 17:15
Spettacolo ! |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 18:49
Una bellezza!!!! Complimenti Ciao Fabrizio |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 19:53
....................... un gran bel vedere il tuo vedere ...................... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 20:02
Splendida! |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 20:03
Al di là del lago artificiale e della sua storia, ciò che mi colpisce in questo scatto sono le fantastiche montagne scoscese sullo sfondo, con le cime innevate! Hanno davvero una conformazione favolosa! Per curiosità, in quale stagione è stata scattata questa foto? Ciao, Alberto |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:09
Grazie Roberto! Tra un paio di settimane il versante a sinistra deve essere uno spettacolo di colori!? |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:16
Già, bisognerebbe tornarci! |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:15
Roberto, purtroppo, una volta bruciate le alte luci in pp non c'e' niente da fare....personalmente in questa situazione avrei un pochino sottoesposto....ma sul dorso della macchina si dovrebbe vedere attraverso l'istogramma com'e' la situazione dell'esposizione....e correggere al momento oppure effettuare piu' scatti con diverse esposizioni. Avendo voglia, tempo e soldi a disposizione avrei anche utilizzato (cosa che faccio con presenza di laghetti ed in zona ce ne sono tanti: treppiede leggero e stabile con filtri polarizzatore ed nd). Stavi salendo al rif.Maria Luisa....conosco la zona come le mie tasche e la val Formazza ormai nel corso degli anni l'ho percorsa in lungo, in largo ed in alto con la massima elevazione del Blinnenhorn (in territorio elvetico) che si raggiunge da Riale....se hai tempo e voglia puoi notare alcune delle mie gallerie dedicate e moltri altri scatti devo ancora postarli. Se vuoi anche delle dritte su escursioni in zona che non conosci puoi chiedermi in mp. ciao Gianfranco |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 16:34
Splendido luogo e lago Complimenti Roberto Saluti Mairo |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 20:03
Sembra di essere in Finlandia,, bellissimo scatto ad un'eccezzionale Location.. ciao |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 20:18
Un paesaggio meraviglioso |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 23:54
Gianfranco, grazie per i tuoi validi suggerimenti. Ne terrò conto sicuramente, pur consapevole che quando cammino in montagna con gli amici non posso abusare della loro pazienza, il più delle volte riesco solo a fare tre o quattro scatti veloci sperando di ottenere qualche risultato decente. Poi a casa scopro gli errori ... ma, come tu mi facevi notare, ormai è troppo tardi. Sì, la meta era il rifugio Maria Luisa, escursione non troppo impegnativa ma adatta a noi ottantenni o quasi. Certo il Blinnenhorn è tutt'altra cosa, più tardi andrò a visitare le tue interessanti gallerie dedicate alla Val Formazza. Buona domenica, Roberto |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 13:03
grazie Roberto, buona domenico anche a te ciao Gianfranco |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 19:20
Splendido scenario caro Roberto. Per quanto il laghetto sia artificiale, è una bellissima foto. Complimenti! Buona serata |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 0:28
Semplicemente meravigliosa |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 7:23
Complimenti Roberto, bellissimo paesaggio ed ottima immagine. Ciao, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |