RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Pont du Gard...

Reportage di Viaggio

Vedi galleria (15 foto)

Pont du Gard inviata il 23 Settembre 2024 ore 9:03 da Silvio Maccario. 21 commenti, 499 visite. [retina]

a 24mm, 1/1000 f/5.6, ISO 100, mano libera.

Il Pont du Gard è un ponte romano a tre livelli situato nel sud della Francia a Vers-Pont-du-Gard , vicino Remoulins , nel dipartimento del Gard . Attraversa il fiume Gardon , e fa parte dell'acquedotto romano che porta lo stesso nome . Costituito da tre serie di arcate , il ponte domina il fiume con i suoi 49 metri di altezza e 275 di lunghezza . Una strada percorre il primo livello e l'acquedotto è collocato al terzo livello . L' acquedotto è costituito da un condotto a sezione rettangolare ( dimensioni interne 1.80 m di altezza e 1.20 m di larghezza ) che percorre il ponte in tutta la sua lunghezza con una pendenza dello 0,034% , l' 'acquedotto ha cioè una pendenza media di 34 centimetri per chilometro ; il dislivello tra la sorgente e l'arrivo è di soli 17 metri : un successo tecnico ragguardevole . Nel 1985 l'acquedotto è stato inserito nell' elenco dei Patrimoni dell' umanità dell'UNESCO . Il ponte è stato costruito verso il 17 a.C. e faceva parte di un acquedotto di quasi 50 km di lunghezza che portava l'acqua dalle sorgenti della città di Uzès in Occitania alla città gallo-romana di Nemausus , oggi Nîmes . È stato costruito da Agrippa sotto l'imperatore Augusto . La portata raggiungeva i 20.000 metri cubi d' acqua al giorno . La consistenza dei depositi in calcare suggerisce che l'acquedotto sia stato in attività per non meno di 400-500 anni. L' acqua corrente impiegava circa un giorno per fluire , sotto la spinta della gravità , dal suo punto di captazione situato alla Fontaine d' Eure , nei pressi di Uzès , fino a Nîmes . ( liberamente tratto da Wikipedia ) . #Monumenti #Architettura #Archeologia #Rovine #Ponti #Fiumi



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 21:04

Un posto bellissimo ;-)ci sono stato tanti anni fa ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me