RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
U catojo...

Colori di Sicilia 3

Vedi galleria (24 foto)

U catojo inviata il 04 Settembre 2024 ore 7:28 da Sergio Bartolomeo. 99 commenti, 1032 visite. [retina]

a 33mm, 1/125 f/11.0, ISO 100, treppiede. Messina, Italia.

U catojo in Sicilia è: nelle campagne, un rifugio per agricoltori o pastori edificato in pietra, così come una tana, di una sola camera e la cui unica fonte d'aria era la porta di entrata, di necessità lasciata dunque quasi sempre aperta, con una finestrella aperta nel legno della porta d'ingresso per far circolare l'aria. Nei borghi, invece: è una stanzetta a piano terra, sempre con unica apertura: la porta d'ingresso con soffitto ad archi a botte a crociera, a sesto ribassato. Viene usato come cantina per contenere le botti del vino o per mantenere freschi alimenti come i formaggi. A volte, nel passato venivano usate anche come abitazioni, da gente povera. -------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2024 ore 8:43

bel documento e scatto ottima la didascalia d'accompagnamento...Sorriso;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2024 ore 13:35

Splendida, scorcio bellissimo che ti trasporta nella campagna siciliana, ottimi i colori,,
ciao

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 16:01

Bellissima Ripresa Sergio !!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 20:30

Fantastico, piace tantissimo, mille complimenti Sergio

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 7:51

Un veder campagna e mura per un racconto che descrive le attività umane.
Bella composizione e luce colta.
Ciao Sergio

user81750
avatar
inviato il 11 Settembre 2024 ore 10:43

Si chiamano in modi diversi, ma ci sono in tutta Italia. Affascinante e suggestivo

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 20:58

Un milione di grazie a tutti quelli che son passati su questa immagine. In particolare:

@ Stefania Saffioti. Lieto tu abbia trovato affascinante questa immagine, mi fa molto piacere evochi sentimenti
positivi. Grazie anche per i complimenti
@ Werner. Grazie per il tuo super commento
@ Alessio Riboni. Mi ha fatto molto piacere il tuo positivo commento a questo scatto
@ Franco Buffalmano. Son contento per il tuo apprezzamento alle mie ultime immagini pubblicate che,
effettivamente sono piuttosto varie. Grazie anche per i complimenti
@ Roberto Nisi. Mi ha molto gratificato la tua bella analisi a questo scatto. Il soggetto mi è piaciuto: così immerso
nella campagna con richiami tipici siciliani. Ho eseguito vari scatti, proprio cercando di ricreare profondità ed a
comporre al meglio, (a mio modo di vedere) i vari elementi tra di loro. Irrinunciabili i fichi d'India, che adoro.
@ Pinitti. Grazie anche per il tuo apprezzamento anche alla didascalia
@ Stefano Vezzani. Fichi d'India (che adoro). Albero di fichi ed ulivo. Ricostruiscono una ambientazione, anche se
non esclusivamente siciliana, comunque mediterranea. Mi è piaciuto comporli insieme per questa foto agricola.
Grazie anche per i complimenti
@ Albieri Sergio. Grazie per l'apprezzamento ai colori ed alla riconoscibilità della località, è stato proprio mio intento
citare connotazioni tipiche. Grazie anche per i complimenti
@ MassiCricco. Son molto contento per il tuo apprezzamento sia alla foto, ma anche alla didascalia, lieto tu l'abbia
trovata interessante. Grazie anche per i complimenti
@ Elisabetta Leonardi. Felice per la tua approvazione a questa foto ed ai suoi colori. Grazie anche per i complimenti
@ Gazebo. Son felice ti sia piaciuta questa immagine, Gratificante il tuo positivo commento
@ Fabio Ponso. Grazie per la tua attenta analisi a questa immagine che illustra un frammento di storia agricola
siciliana. Sono altresì contento tu abbia trovato interessante la didascalia. Grazie anche per i complimenti
@ Balù76. Lieto tu abbia trovato interessante e ben composto questo scatto. Grazie anche per i complimenti
@ Palmieri Raimondo. Mi ha fatto molto piacere siano risultati di tuo interesse sia foto che didascalia
@ Coradocon. Sono contento per il tuo entusiastico apprezzamento a questa immagine
@ Maryas. Molto gratificante tu abbia percepito gli odori della Sicili. Adoro la mia terra, mi fa piacere sia riuscito a
trasmetterne un frammento con questa immagine. Grazie anche per i complimenti
@ Claudio Ricci. Hai ragione. Esistono affinità tra la terra siciliana e le ambientazioni del sud America. Apprezzo con
simpatia il paragone che mi riporta ad un soggiorno in Messico, a me particolarmente caro
@ Jeant. Grazie per il tuo apprezzamento all'immagine di questo frammento di campagna siciliana. Grazie anche per
le congratulazioni
@ Daniele Origgi. Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo gratificante commento a questa immagine
@ Philip Mok. Lieto ti sia piaciuta questa immagine. Ne sono gratificato
@ Jerry Vacchieri. Mi fa molto piacere il tuo apprezzamento sia alla foto che alla didascalia
@ Bepi. Molto gratificante il tuo bel commento. Son contento se questo scatto ti ha portato, "virtualmente" in Sicilia.
Adoro la mia terra, mi piace comunicarne le sue qualità
@ Gion65. Bellissimo il tuo entusiastico commento a questo scatto. Lieto tu l'abbia apprezzato
@ Reino Alber. Molto gratificante il tuo positivo commento a questa immagine! Mille grazie anche per i complimenti
@ Alessandro Morini. Grazie per l'apprezzamento al contenuto dell'immagine ed alla sua realizzazione per composizione, luce e colori colti
@ Ingmaggiore. Grazie per la tua precisazione. Manufatti rurali edificati con scopi molto legati alle attività agricolo-
pastorali che obbediscono ad abitudini ed esigenze simili in tutta Italia. Mi piacerebbe conoscere altri nomi di
costruzioni simili nei vari dialetti italiani

Ringrazio ancora tutti, compresi quelli che hano messo un "mi piace"
Ringrazio anche mio fratello Alberto, architetto, che mi ha offerto preziosa collaborazione per la didascalia e nella scelta dello scatto tra quelli eseguiti
Sergio

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2024 ore 9:37

Complimenti Sergio,
bellissima immagine delle "nostre" campagne.
Ciao e un buon fine settimana,
Paolo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2024 ore 23:40

Grazie Paolo, grazie mille. Anche per I complimenti
Ma fa molto piacere ti sia piaciuta questa immagine sicula
Un caro abbraccio
Saluti
Sergio

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 12:26

Bella la foto bella la didascalia ;-) Buona giornata caro amico

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 15:17

Ciao carissimo Rosario.
Lieto tu abbia apprezzato scatto e didascalia
Un abbraccio e buona domenica
Saluti, Sergio

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2024 ore 8:09

Bellissimo documento. Un saluto

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2024 ore 10:00

Grazie Stefano ti ringrazio moltissimo per il tuo apprezzamento a questo scatto
Saluti
Sergio

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 14:48

Bellissima e romantica foto Sergio, ricca di storia e cultura pastorale e contadina.
In Abruzzo lo chiamano "Stazzo", sulle prealpi venete invece diventa "Baito"... splendide le tradizioni del nostro Paese

Complimenti vivissimi;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:20

Grazie Roberto. Grazie mille per il generoso commento a questa immagine e ti sono altresì molto grato per aver aggiunto altri due nomi regionali ad edifici simili a quello proposto in foto.
Mi piace la foto come tramite per apprendere. Grazie mille anche per i complimenti
Saluti
Sergio

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 19:50

Suggestivo scatto di architettura agreste sicura con buona didascalia! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 20:03

Grazie Francesco
Grazie molto per il tuo lusinghiero commento a questa immagine e per i complimenti.
Saluti, Sergio

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 11:27

Bravo, è sempre un piacere vedere questi stupendi scatti di alta regia dove gli applausi sono dovuti, lieta giornata, Franco

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2024 ore 22:16

Grazie Ranco.
Davvero molto onorato dal tuo splendido commento a questo scatto
Grazie mille, gentilissimo
Saluti
Sergio

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 9:13

Il fascino della Sicilia di una volta magistralmente raffigurato e raccontanto. Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me