RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » Buon Ferragosto dalla Sardegna

 
Buon Ferragosto dalla Sardegna...

La razza malvagia

Vedi galleria (31 foto)

Buon Ferragosto dalla Sardegna inviata il 14 Agosto 2024 ore 17:52 da Emmegiu. 30 commenti, 835 visite.

a 35mm, 1/80 f/10.0, ISO 125, mano libera.

Stia tranquilla l'Europa ci pensa la Sardegna ad assicurarle un futuro verde, ci pensa su Bentu Maestru a spingere le migliaia di pale eoliche che la ricopriranno con le loro linde e bianche pale arricchendola di fascino, poco importa se la nostra isola sarà deturpata per sempre, poco importa se noi non ci guadagneremo nulla e vedremo distrutta l'unica nostra ricchezza il paesaggio, poco importa se i nostri figli ci malediranno per non essere riusciti a difenderla, si l'importante è aiutare gli altri e noi siamo generosi perché abbiamo offerto il nostro territorio per le basi militari le discariche di sostanze nocive e non tarderanno a portarci le scorie nucleari perché hanno detto che è una terra sicura asismica, che bello avremo tutto noi, tanto i sardi sono pocos locos e malunidos, buon Ferragosto a tutti dalla Sardegna --------------------------------Che l'inutile moratoria approvata dal Consiglio regionale non avrebbe bloccato l'invasione eolica lo si sapeva da tempo. Dai Palazzi regionali tentarono di far virare gli effetti della legge su un fantomatico “blocco” delle procedure autorizzative, ma ben presto anche quell'illusoria speranza franò sull'incedere di una valanga di procedimenti divenuti inarrestabili. Bentu maestru Una corsa contro il tempo per accaparrarsi incentivi e prebende di Stato, pur di sfruttare “su bentu maestru”, da intercettare in terra e in mare. Società mimetizzate e multinazionali a viso aperto, da pochi euro al peso di molti milioni nel capitale sociale. A Roma se ne fregano di moratorie sconfessate ancor prima di essere varate, vanno dritti come non mai. Ad agosto non andranno in ferie, pur di non fermare i termini autorizzativi ai danni della Sardegna. Per capirlo basta guardare la tabella delle scadenze per le osservazioni-opposizioni ai progetti presentati per la Valutazione d'Impatto Ambientale. Corsa d'agosto Decine di progetti appena pubblicati nel file “avvisi” per far scattare i 30 giorni di routine necessari per rispettare le procedure. Manco farlo a posta quelle scadenze ricadono nell'infinita festa comandata del Ferragosto, come per dissuadere chiunque a inviare contestazioni e rilievi a quei progetti con i quali conficcare pale eoliche ovunque, dalle cime delle zone interne all'orizzonte marino, davanti alle più esclusive coste dell'Isola. Non è un caso che uno dei progetti più devastanti sul fronte costiero, pubblicato il 4 agosto scorso e messo in scadenza “opposizioni” per il prossimo 4 settembre sia proprio quello dedicato a “su bentu maestru”, posizionato nel cuore della costa occidentale sarda, tra Alghero e Oristano, tra Capo Marrargiu e Capo Mannu. (Da l'Unione Sarda)



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:07

NOOOO, Non possono permettere uno scempio del genere!!!!!Triste
Mi auguro che non accada mai o sarebbero dei folli.
Buon ferragosto anche a te, caro Giuseppe!

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:08

Immagine emblematica di un “progresso” che, con le sue contraddizioni e le sue implicazioni, sembra inarrestabile. Triste
Buon Ferragosto anche a te, Giuseppe. Può sembrare ironia augurartelo. Ma non lo è…
Saludos caros.
Susy



avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:11

Buon Ferragosto anche a te, ciao Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2024 ore 10:18

Buon ferragosto Giuseppe...il futuro verde e' una illusione fatta di distruzione del verde....andiamo avanti così.....Confuso

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2024 ore 19:04

Che tristezza!!! Roviniamo tutto… un salutone

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:23

la nuova sardegna orgoglio nazionale dal fascino eolico

... cosa vuoi di più giuseppe, ... un amaro? quello in bocca è compreso nel pacchetto!


avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 11:57

Spero che non sia questo il futuro della tua meravigliosa Isola, di scempi se ne fanno tutti i giorni ma questo sarebbe il colmo. Questo agosto tra Inghilterra e Scozia percorrendo l'autostrada ho incontrato un parco eolico di notevole importanza e devo dire che faceva impressione in mezzo al nulla del verde, non oso immaginare questo nelle coste della Sardegna con la sua acqua cristallina.
Un caro saluto, Loris

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 13:00

Incredibile Scatto... Mi viene da piangere ... Ma non ci sono posti meno Turistici dove metterle.. (l'Italia vive di turismo .. e dovrebbe essere patrimonio dell'UNESCO... !!!)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2024 ore 14:07

La famosa "GREEN ECONOMY " che salverà il pianeta.
Che tristezza, la Sardegna, ma anche altre zone d'Italia (come la mia Amiata) sono alla mercé del profitto mascherato di ambientalismo.
La Sardegna poi è da secoli sotto attacco, tra disboscamento dei propri boschi da parte dei Savoia, nessun approfondimento serio sulla lingua e archeologia tra le più antiche dell'europa, basi militari che deturpano il paesaggio e ammalano le persone.
Le promesse elettorali oramai dovrebbero essere pubblicate al massimo sul vernacoliere come barzellette.
Un grande abbraccio caro Giuseppe

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 1:29

Grande Scatto e Denuncia !!!! Complimenti !!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me