RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » ngc7331 Galassia in Pegaso

 
ngc7331 Galassia in Pegaso...

Atronomia3

Vedi galleria (49 foto)

ngc7331 Galassia in Pegaso inviata il 19 Luglio 2024 ore 16:23 da Mauror.. 34 commenti, 2290 visite.  [editors pick] [retina]

NGC 7331 (nota anche come C 30) è una galassia a spirale visibile nella costellazione di Pegaso. Da notare la tenue nebulosità di fondo , la IFN . Il termine fu coniato da Steve Mandel che le definì come "nebulose di alta latitudine galattica che sono illuminate non da una singola stella (come lo sono la maggior parte delle nebulose nel piano della Galassia) ma dall'energia proveniente dal flusso integrato di tutte le stelle della Via Lattea". Di conseguenza, queste nebulose sono incredibilmente deboli e richiedono ore di esposizione per essere catturate. Queste nebulosità , una componente importante del mezzo interstellare, sono composte da particelle di polvere, idrogeno, monossido di carbonio e altri elementi."[1] Sono particolarmente prominenti nella direzione dei poli celesti nord e sud. La vasta nebulosa vicina al polo celeste sud è MW9, comunemente conosciuta come il Serpente Celeste Meridionale.[2]


Vedi in alta risoluzione 15.5 MP  

Piace a 154 persone: Adele.latella, Alan Ford, Alberto Delaini, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Alenfsu, Alessandro Forgiarini, Alina Ciobota, Alpha_A5100, Andnol, Andrea Marzorati, Antonellomora, Antonio Durruti, Ardian., Aringhe Blu, Aron76, Arvina, AstroC, Atrox, Azzurro, Bagua, Bernardini Giuseppe, Bertalberto, Bo Larkeed, Boguslaw Zajac, Bruno77, Btiziano91, Carlo Osti, Carmelo.Strano, Claudio Ricci, Corallo, Corzio, Cristiano Sbravati, Cusufai, Dal Pozzo Carlo, Dalila_lecca, Delphinus, Dierre.ph, Diodato Campagna, Dokker, Domenico, Donna, Emilio1948, Fabio Ponso, Fabrice73, Fabrizio Federici, Fabrizios53, Fanfarà, Fernando Gobbetti, Ff65, Fiodor, ForeverYoung, Fragarbo, Francesco Sartori, Francesco Sestili, Frengod, Fulvio Gioria, Gabriele Cavagna, Gaetano Perego, Giancarla, Giancarlo Melis, Gio65, Giorgio Cagnetti, Giovanni Colicchia, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Gp70, Gpierocompostela, Gprizzi, GSfotografia, Guelfo, Hamed2240, Jarmila, Johnny P, Jonphoto, Jordan79, Juza, Kalos, Kardar, Kasra Haghgou, Lamahd, Lattu96, Lazza80, Leonardo Ciuffolotti, Leonardo Nieri, Lorenzo Crovetto, Luc4, Lucapucci, Lucio Pegoraro, Luigi Casetta, Luky-luky, Malpez, Marco Neri, Mario Zaramella, Mario_61, MarsCr, Massimiliano82, Massimo Feliziani, Matteobelletti, Maurizio85, Mauro Mendula, Maxviii, Mediamenta, Mick Lugnan, MickPie, Mnardell, MoGn3, Mondo96, Moro, Nick1979, Nico5150, Orione68, Peppe Cancellieri, PhAstro, Philip Mok, Pierluigi Fogliotti, Pino99, Pippos, Politiz29, Preben Elkjaer, Raffaele Della Santa, Renni, Riccardo62, Roberto Degli Uomini, Robin59, Robynhooz, Sadi97, Sammontana, Samu71405, Sbtutu, Scosse, Sergik, Sergio Darsie, Sigma3000, Sirio 56, Skylab59, Soriana, Stefania Saffioti, Stefania.Saffioti, Stefano Marangoni, StefanoConti, Stenikon, Taglia67, Technophil, TheBlackbird, Tiroby, Vincenzo Mucci, Walter123, XFleshcoated, Zamax, Zanni Giovanna, Zanzibar79, Zinder, Zolikron


PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2024 ore 13:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Lavoro eccezionale!
felicitazioni!
Delphinus

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2024 ore 13:38

Che meraviglia, tanti complimenti.
Un saluto Giovanni

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 14:00

Immagine meravigliosa a me preclusa in quanto ritengo che per diventare un grande astrofotografo sia necessario un decennio!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 15:00

Molto bella davvero, bravissimo!!!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 15:50

Ciao Juza Grazie !

grazie anche a tutti coloro che gli hanno dato uno sguardo !

Mauro

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2024 ore 22:05

Che bravo che sei!!!!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2024 ore 13:38

Incredibile.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 20:05

ma è incredibile, scusa ma che attrezzatura hai utilizzato per ottenere un immagine così spettacolare di c30? Sul eeb non c'è nulla di simile a parte quelle fatte da Hubble o grandi osservatori

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 11:04

Spettacolo
Con quale programma fondete tutte gli scatti ?e come poterlo imparare al meglio ?
Scusami se chiedo direttamente qui
Un genere che mi sta appassionando sempre più ma come sempre ho bisogno di studiarlo prima di fare qualche investimento su attrezzatura
Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 13:44

wow: immagino la difficoltà della messa a fuoco rispetto alle stelle in primo piano...

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 18:01

Grazie dinuovo a tutti !

@Giuppy1970
Ciao , è stato usato un telescopio Ritchey-Chrétien da 10" poi cercando si trova qualcosa nel Web...

@Nick1979
il programma usato è PixInsight , del quale si trovano anche molte informazioni...

Mauro

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 19:30

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 13:00

Wow! Grande foto... Spaziale!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 23:33

Senza parole. Eeeek!!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me